Matematica
Discreto e continuo
Paolo Zellini
editore: Adelphi
pagine: 406
«A partire dalla Grecia, la scienza è una sorta di dialogo fra il continuo e il discreto» scriveva Simone Weil
La geometria del dolore. Riflessioni sulla matematica e sulla vita
Michael Frame
editore: Codice
pagine: 181
Cosa lega l'irreversibilità della morte all'irreversibilità di una scoperta illuminante? Come può la geometria frattale aiutar
Un mare di dati. Come interpretare numeri e grafici nel modo giusto
Göran Grimvall
editore: edizioni Dedalo
pagine: 280
Vediamo grafici e statistiche ovunque, siamo sommersi dai numeri: come navigare in questo oceano di dati? Grimvall ci insegna
L'attrito della vita. Indagine su Renato Caccioppoli matematico napoletano
Lorenza Foschini
editore: La nave di Teseo
pagine: 272
Napoli, 8 maggio 1959
Logica
John Nolt, Achille C. Varzie altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 434
Questo volume si rivolge a tutti coloro che si accostano alla logica per la prima volta, indipendentemente dal loro ambito d'i
Matematica. Comprendere e interpretare fenomeni delle scienze della vita
Vinicio Villani, Graziano Gentili
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 395
La sesta edizione di Matematica si presenta aggiornata e ampliata nei contenuti
Statistica di base
Fulvia Mecatti
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 408
Statistica e pensiero statistico sono esperienza quotidiana: basta pensare ai tanti sondaggi proposti dai media, ai grafici e
In viaggio con i numeri. Dieci passeggiate per mateturisti curiosi
Silvia Benvenuti
editore: EDT
pagine: 464
Le grandi sfide matematiche che si celano dietro i monumenti del nostro tessuto urbano
Dilemmi sociali e comportamenti strategici. Perché conviene essere razionali
Bruno Chiarini
editore: Mondadori Università
pagine: 136
Nel volume, semplici schemi e concetti propri della teoria dei giochi vengono applicati ad un certo numero di casi quotidiani
Introduzione ai sistemi dinamici
Guido Gentile
editore: Springer Verlag
pagine: 780
Il presente volume costituisce un trattato di meccanica lagrangiana e hamiltoniana, e completa la rassegna sui sistemi dinamic
Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
Giovanni Maria Caccialanza
editore: Mimesis
pagine: 198
A partire dagli ultimi dieci anni, gli studi dedicati alla figura di Michel Foucault stanno conoscendo una fase di rinnovament
La nascita del calcolo differenziale assoluto. Opere scelte
Gregorio Ricci Curbastro
editore: Book Time
pagine: 140
Nel 1912, Albert Einstein sta lavorando all'estensione della teoria della relatività ai sistemi di riferimento non inerziali
La psicologia dell'invenzione in campo matematico
Jacques Hadamard
editore: Cortina Raffaello
pagine: 208
"Il vero mistero è l'esistenza di un pensiero qualunque, di un qualunque processo mentale", ma questo non toglie che le vie to
Storia umana della matematica
Chiara Valerio
editore: Einaudi
pagine: 190
Se la letteratura nasce quando qualcuno urla al lupo e il lupo non c'è, e la fisica comincia quando qualcuno capisce come acce
Algebra lineare e geometria
Maurizio Brunetti
editore: Edises
pagine: 230
Il volume si propone come ottimo sussidio alla preparazione dell'esame
Ricostruzione incidenti stradali: matematica e fisica
Gaetano Centamore, Deborah Leanza
editore: Egaf
pagine: 222
Matematica e fisica applicate all'analisi ricostruttiva degli incidenti stradali e guida pratica con numerosi esempi orientati
Matematica in movimento. Come cambiano le dimostrazioni
Gabriele Lolli
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 288
Ci è stato spesso raccontato che la matematica può dimostrare le sue affermazioni e che queste dimostrazioni seguono regole ri