Libri Vaccinazioni: Novità e Ultime Uscite
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Vaccinazioni

Il vaccino che ha cambiato il mondo. La nostra battaglia per sconfiggere la pandemia

Ugur Sahin, Joe Miller
e altri

editore: Mondadori

pagine: 336

Il 24 gennaio 2020, quando lesse di una nuova malattia respiratoria che si stava pericolosamente diffondendo a Wuhan, in Cina,
19,00 18,05

I vaccini dell'era globale. Come affrontare con sicurezza ed efficacia le pandemie del nostro tempo

Rino Rappuoli, Lisa Vozza

editore: Zanichelli

pagine: 368

È bastato un salto di specie a farci piombare per la terza volta in vent'anni in una nuova epidemia, provocata da un coronavir
17,60 16,72

Immunità e vaccini. Perché è giusto proteggere la nostra salute e quella dei nostri figli

Alberto Mantovani

editore: Mondadori

pagine: 176

Alberto Mantovani, uno dei più noti immunologi in campo internazionale, spiega in modo chiaro e accessibile come funziona il n
12,00 11,40

Vaccini. Il diritto di (non) avere paura

Roberta Villa

editore: Il Pensiero Scientifico

Il libro si rivolge al vasto pubblico di coloro che, a vario titolo, sono interessati al grande tema dei vaccini e, di consegu
14,00 13,30

Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore. Immunizzarsi dalla paura, scegliere in libertà

Eugenio Serravalle

editore: Il Leone Verde

pagine: 368

I vaccini sono tutti uguali? Qual è la durata? Quale l'efficienza? Cosa si intende per immunità di gregge? È la stessa per tut
22,00 20,90

Vaccinations

a cura di Gregory Poland

editore: Saunders

pagine: 230

Get a quick, expert overview of the essentials of today's vaccinations for adults, including current guidelines and recommendations. This concise, clinically-focused resource, edited by Drs. Gregory A. Poland and Jennifer Whitaker, consolidates today's available information on this important topic into one convenient resource, making it an ideal reference for primary care physicians and nurses who need easily accessible information on adult vaccination best practices. Covers essentials of vaccine safety and discussing vaccine hesitancy with patients. Addresses special populations including the elderly, immunocompromised patients, and adult travelers. Provides up-to-date information on zoster vaccines, Zika vaccine prospects, influenza vaccines, meningococcal vaccines, and pneumococcal vaccines.
91,00 86,45

Le vaccinazioni spiegate bene

a cura di S. Garattini, A. Clavenna

editore: Edizioni LSWR

pagine: 156

Quando occorre farle e perché? Quando fare i richiami? Quali gli effetti collaterali e le controindicazioni? Tutti quei vaccin
4,90 4,66

Le vaccinazioni Pediatriche

Roberto Gava

editore: Salus Infirmorum

pagine: 1052

39,90 37,91

#Comunicare i #vaccini per #salute pubblica

Daniel Fiacchini, Pier Luigi Lopalco
e altri

editore: Edra

pagine: 256

Grazie ai vaccini alcune malattie infettive sono state completamente sradicate, altre sono state poste sotto controllo tanto da non rappresentare più un rischio per la salute pubblica. Proprio qui nasce il problema: una volta scomparso il carico di sofferenza, disabilità e morte associato a tali malattie, la comprovata efficacia – e sicurezza – dei vaccini rischia di diventare quasi ugualmente invisibile agli occhi dell’opinione pubblica. Per quanto infatti nel corso della storia le pratiche vaccinali sono state spesso accompagnate da sospetti e scetticismo, oggigiorno una consistente parte dei genitori italiani ha perso del tutto la consapevolezza della pericolosità di molte infezioni e dell’importanza individuale e sociale delle vaccinazioni. Accanto agli aspetti strettamente sanitari, la sfida che coinvolge ora tutti gli operatori della salute è quella della comunicazione: occorre saper informare in maniera corretta, trasparente e credibile, basandosi sull’ascolto e sull’empatia per costruire un rapporto di fiducia con la propria comunità di riferimento. Il modo in cui le notizie vengono diffuse da media tradizionali e Social e dai canali istituzionali può influenzare le decisioni sulla scelta vaccinale per sé stessi o per i propri figli. Gli autori, tra i più noti esperti italiani in materia,raccontano con semplicità e chiarezza come si devono Comunicare i vaccini per la salute pubblica, per vincere i dubbi e le perplessità legati a un fenomeno così complesso come quello dell’esitazione vaccinale.
19,90 18,91

10 cose da sapere sui vaccini

Giulio Tarro

editore: Newton Compton Editori

pagine: 252

Osservando le polemiche che continuano a infuriare, quella sui vaccini sembra quasi una guerra di religione
10,00 9,50

Informati e vaccinati. Cosa sono, come funzionano e quanto sono sicuri i vaccini

Pier Luigi Lopalco

editore: Carocci

pagine: 110

La storia della lotta fra l'uomo e i microbi inizia con la nascita delle prime civiltà
13,00 12,35

Il vaccino non è un'opinione. Le vaccinazioni spiegate a chi proprio non le vuole capire

Roberto Burioni

editore: Mondadori

pagine: 159

"La terra è tonda, la benzina è infiammabile, i vaccini non provocano l'autismo. La scienza ci dice che i vaccini sono sicuri e affidabili e che proteggono i bambini e l'intera società da pericolosissime malattie. Però se vi collegate a Internet trovate un gran numero di medici e personaggi vari che vi dicono l'esatto contrario e che vi vogliono fregare. I praticoni che affollano la rete non solo mettono in pericolo il vostro conto corrente, ma anche la salute vostra, dei vostri figli e dei figli degli altri." Roberto Burioni, professore di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano, spiega le inoppugnabili ragioni scientifiche che rendono vitale vaccinare i bambini. Lo fa con l'autorevolezza di un professore in camice bianco e con quella forza comunicativa che lo ha fatto conoscere sui social network, in televisione e sui giornali come il medico che "cura" le paure dei genitori di oggi sui presunti effetti collaterali dei vaccini. Alcuni di questi genitori, disorientati, tendono a non vaccinare i propri figli con la conseguenza che la popolazione infantile non coperta dalle vaccinazioni è in repentina crescita e sta raggiungendo il livello di guardia oltre il quale si rischiano concretamente focolai di epidemie. Il professor Burioni riporta la discussione sui vaccini su un piano oggettivo: la sua esperienza clinica e scientifica. Racconta chi ha compiuto questa scoperta medica, cosa accade al "lupo virus" quando sbatte contro un "gregge immune".
13,00 12,35

Ebola e gli altri filoviridae

Storia naturale, descrizione, epidemiologia e clinica

Leonardo Borgese, Massimo Marangi
e altri

editore: Alpes Italia

pagine: 221

I Filoviridae sono arrivati all'onore della cronaca solo recentemente quando, dopo diverse epidemie di ridottissime dimensioni, dalla fine del 2013 al marzo del 2016 Ebola ha originato un focolaio epidemico che ha coinvolto buona parte dell'Africa occidentale. Quest'ultima epidemia ha ampiamente superato ogni altra precedente sia come durata che come numero di soggetti umani affetti e morti, tanto da costituire una vera situazione di allarme mondiale. Sebbene tali virus accompagnino la nostra specie da molto tempo, l'andamento storico-epidemiologico sembrerebbe suggerire un recente progressivo adattamento alla nostra specie, forse dovuto alle crescenti occasioni di contatto fra virus e uomo, cosa che sembrerebbe confermata dall'attuale epidemia in Congo (maggio 2017). Gli Autori sono tra i fondatori della International Medicine Society. La Medicina Internazionale è una branca ispirata agli insegnamenti del comune Maestro Prof. Corrado Bianchini e ai principi del Nobel Albert Schweitzer.
28,00 26,60

Vaccinamiamoli! Ti vaccino perché ti voglio bene

Tommaso Montini

editore: Il Pensiero Scientifico

pagine: 120

È davvero un atto di coraggio scrivere oggi un libro sulle vaccinazioni, ma un atto di coraggio necessario. Numeri su numeri, statistiche contraddittorie, esperti su esperti che si fronteggiano con argomentazioni che sembrano sempre credibili, da ambo i lati... Il volume si rivolge a genitori giustamente disorientati e spaventati per la tempesta che, sul tema vaccinazioni, si è abbattuta su tutti noi. Per questo, afferma l'autore: "Ho provato a comprendere quella paura, per superarla insieme".
14,00 13,30

Vaccini: sì o no?

Stefano Montanari, Antonietta M. Gatti

editore: Macro Edizioni

pagine: 96

Vaccini sì o vaccini no? Fare una scelta consapevole oggi è molto difficile
7,90

Vaccini e bambini. Gli effetti dei metalli pesanti sulla salute dei più piccoli

David Kirby

editore: Macro Edizioni

pagine: 472

Il libro studia e approfondisce la preoccupante situazione, che ha indotto molti genitori, medici, pubblici ufficiali ed educa
11,50 10,93

Vaccinology

An Essential Guide

Alan Barrett, Gregg Milligan

editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)

pagine: 400

Vaccinology: An Essential Guide outlines in a clear,practical format the entire vaccine development process, fromconceptualization and basic immunological principles through toclinical testing and licensing of vaccines. With anoutstanding introduction to the history and practice ofvaccinology, it also guides the reader through the basic sciencerelating to host immune responses to pathogens.Covering the safety, regulatory, ethical, and economicand geographical issues that drive vaccine development and trials,it also presents vaccine delivery strategies, novel vaccineplatforms (including experimental vaccines and pathogens), antigendevelopment and selection, vaccine modelling, and the developmentof vaccines against emerging pathogens and agents of bioterror.There are also sections devoted to veterinary vaccines andassociated regulatory processes.Vaccinology: An Essential Guide is a perfect tool fordesigned for undergraduate and graduate microbiologists andimmunologists, as well as residents, fellows and trainees ofinfectious disease and vaccinology. It is also suitable for allthose involved in designing and conducting clinical vaccine trials,and is the ideal companion to the larger reference bookVaccinology: Principles and Practice.
105,00 99,75

Principles and Practice of Travel Medicine

Jane N. Zuckerman

editore: Wiley-Blackwell (an imprint of John Wiley & Sons Ltd)

pagine: 676

This second edition of Principles and Practice of Travel Medicine has been extensively updated to provide a comprehensive description of travel medicine and is an invaluable reference resource to support the clinical practice of travel medicine. This new edition covers the many recent advances in the field, including the development of new and combined vaccines; malaria prophylaxis; emerging new infections; new hazards resulting from travel to long haul destinations; health tourism; and population movements. The chapter on vaccine-preventable diseases includes new developments in licensed vaccines, as well as continent-based recommendations for their administration. There are chapters on the travel health management of high risk travellers, including the diabetic traveller, the immuno-compromised, those with cardiovascular, renal, neurological, gastrointestinal, malignant and other disorders, psychological and psychiatric illnesses, pregnant women, children and the elderly. With increasing numbers of ever more adventurous travellers, there is discussion of travel medicine within extreme environments, whilst the chapter on space tourism may well be considered the future in travel medicine. Principles and Practice of Travel Medicine is an invaluable resource for health care professionals providing advice and clinical care to the traveller.
210,00 199,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.