Opere di carattere generale
L'anima nel bicchiere
Arrigo Fava Del Piano
editore: Gruppo Albatros Il Filo
pagine: 52
Può il pensiero continuare a esistere senza un corpo? Cos'è che ci definisce come esseri umani? In cosa consiste la bioetica e
Scienza e bene pubblico. Cittadinanza, conoscenza, democrazia
Fabrizio Rufo
editore: Donzelli
Serve un dialogo tra cittadini, esperti e decisori politici: la cultura scientifica deve diventare strumento di democrazia
Decidere, morire, essere nella medicina di oggi
Giovanni Boniolo
editore: Mimesis
pagine: 218
Nonostante le polemiche e le fake news nate negli ultimi anni, la medicina è ancora oggi il modo migliore - probabilmente l'un
Etologia umana. Le basi biologiche e culturali del comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 336
I conflitti armati che hanno funestato il secolo scorso, e quelli in corso che infiammano l'inizio del XXI secolo, sono la pro
Principi di biodiritto penale
Stefano Canestrari
editore: Il Mulino
pagine: 128
I dilemmi posti dalle condotte eutanasiche e dal suicidio medicalmente assistito continuano a coinvolgere l'opinione pubblica
Democratic deliberation and public bioethics. The role of moderators in moral and politcal disagreements
Virginia Sanchini
editore: Mimesis International
pagine: 236
Colpevolezza e neuroscienze: prospettive di un confronto dialogico
Maria Teresa Filindeu
editore: Giappichelli
pagine: 296
L'apertura alle scienze empiriche e sociali rappresenta oggi «un ambìto titolo di legittimazione» per un sistema giuridico che
Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia
Lamberto Maffei
editore: Il Mulino
pagine: 140
«Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che solo più tardi saranno percorse
Dalle lucertole all'uomo. Storia naturale dell'azione
Michael Tomasello
editore: Cortina Raffaello
pagine: 224
La natura non può creare organismi predisposti biologicamente a ogni possibile evento; crea piuttosto organismi operanti come
Neuroscienze e diritto. Un punto di vista costituzionale
Maria Chiara Errigo
editore: Editoriale Scientifica
pagine: 348
Tuning architecture with humans. Neuroscience applied to architectural design
Davide Ruzzon
editore: Mimesis International
Filosofia della mente
Andrea Lavazza
editore: Scholè
pagine: 224
La filosofia della mente e una disciplina relativamente giovane, ma erede di una lunga tradizione cominciata con il pensiero g
Città di vita
editore: Polistampa
pagine: 112
Antonio Di Marcantonio, Le sfide della trasmissione di fede
La musica e oltre. Colloqui con Ennio Morricone
Donatella Caramia, Ennio Morricone
editore: Morcelliana
pagine: 208
Qual è il mistero della composizione musicale? Da dove nasce l'ispirazione creativa? Il Maestro Ennio Morricone in questa conv
Il padrone e il suo emissario. I due emisferi del cervello e la formazione dell'Occidente
Iain McGilchrist
editore: UTET
pagine: 941
Emisfero destro ed emisfero sinistro: una delle poche cose che tutti sanno è che il nostro cervello è anatomicamente diviso in