Opere di carattere generale
Il tuo cervello è una macchina del tempo. Neuroscienze e fisica del tempo
Dean Buonomano
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 336
Secondo Dean Buonomano, ricercatore che ha posto al centro dei suoi studi il rapporto tra natura del tempo e neurobiologia, il
La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza
Mark Solms
editore: Adelphi
pagine: 504
Come può l'attività del cervello dar luogo alla coscienza? Il filosofo della mente David Chalmers lo ha definito il «problema
Giochiamo a scoprire il mondo. Accendi lo sviluppo del tuo bambino con l'aiuto delle neuroscienze (0-3 anni)
Chiara Dallatomasina, Elisa Riboni
editore: Rizzoli
pagine: 192
Prendendo in braccio per la prima volta il proprio neonato, ogni neogenitore prova un'immensa gioia ma allo stesso tempo si se
Il fascino indiscreto del cervello
Gianfranco Marchesi
editore: Diabasis
pagine: 160
«Il libro, che raccoglie gli articoli pubblicati sulla «Gazzetta di Parma» nella seguitissima rubrica "I segreti del cervello"
Mindfulness psicosomatica. Un nuovo paradigma evolutivo
a cura di N. F. Montecucco
editore: Alpes Italia
pagine: 220
Mindfulness significa consapevolezza
Figure della mente. La coscienza attraverso la lente dell'evoluzione
Simona Ginsburg, Eva Jablonka
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 200
Operando in chiave evoluzionistica, Simona Ginsburg ed Eva Jablonka mostrano che la coscienza può assumere forme diverse
Perché sogniamo. Esplorare la scienza e i misteri del sogno
Antonio Zadra, Robert Stickgold
editore: Espress Edizioni
pagine: 320
Che cosa sono i sogni? Da dove vengono? Per migliaia di anni l'uomo ha cercato di dare una risposta al mistero di quest'esperi
La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive
Paolo Pecere
editore: Carocci
pagine: 284
Che cos'è la mente? Che rapporto ha con il corpo? Quali sono le basi delle capacità cognitive e dell'identità personale? Nell'
Educare ai diritti. Piante, animali e biotecnologie. Percorsi di bioetica
Paolo Donadoni
editore: ERGA
pagine: 176
Viviamo sul pianeta Terra
Ipnosi e cervello sociale. Neuroscienze e filosofia politica
Franco Fabbro
editore: Mimesis
pagine: 236
L'ipnosi è un fenomeno noto alla comunità medica e psicologica da oltre duecento anni, eppure la sua natura rimane sfuggente
Bioetica, diritti e intelligenza artificiale
a cura di A. Patroni Griffi
editore: Mimesis
pagine: 522
Il presente volume raccoglie i contributi del gruppo di ricerca CIRB sull'intelligenza artificiale con l'intento di costituire
Dopamina. La chimica dei desideri
Daniel Z. Lieberman, Michael E. Long
editore: De Agostini
pagine: 336
L'arrivo di un messaggio inatteso da parte di qualcuno che amiamo, la prospettiva di una promozione sul lavoro, l'uscita immin
Compendio di bioetica
Laura Palazzani
editore: Scholé
pagine: 224
Ciò che è tecnologicamente possibile è anche lecito? Questa è la domanda originaria della bioetica, quel ramo del sapere che r
Pianeta futuro. Le voci di 10 scienziate su bioetica e ambiente
Paolo Donadoni
editore: edizioni Dedalo
pagine: 176
Una formula originale: l'autore ha rivolto 15 diverse domande a 10 donne brillanti, esperte nei diversi campi del sapere
L'anima del corpo. Contro l'utero in affitto
Luisa Muraro
editore: Scholé
pagine: 96
Un'analisi del tema dell'"utero in affitto", considerato come la forma più attuale di sfruttamento del corpo delle donne
Le impronte del signor Neanderthal. Come la scienza ricostruisce il passato e disegna il futuro
Giuseppe Remuzzi
editore: Solferino
pagine: 288
Com'è cominciata la vita? Come si è evoluta per arrivare fino a noi? Come e perché è stata ricreata in laboratorio? La si può
Il male detto. Che cosa chiamiamo dolore
Roberta Fulci
editore: Codice
pagine: 178
Immaginate di dover spiegare che cos'è il dolore fisico a una persona che non l'ha mai provato in vita sua
Stabilità strutturale e morfogenesi. Saggio di una teoria generale dei modelli
René Thom
editore: Ghibli
pagine: 424
Annoverato tra coloro che hanno dato un contributo significativo alla topologia differenziale, René Thom è oggi ricordato per
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Domenico D'Alelio, Emanuela Dattolo
editore: Hoepli
pagine: 208
Nell'era dell'Antropocene, l'Italia è percorsa da nord a sud in un'esplorazione che dà voce alla storia naturale delle comunit
Neuromarketing etico. Ascoltare le persone per costruire brand efficaci
Simona Ruffino
editore: Hoepli
pagine: 288
Un manuale che mette in luce teorie, riferimenti alla letteratura neuroscientifica, metodi di applicazione e riflessioni etich