Geografia
La parola agli alberi
Fabio Clauser
editore: Libreria Editrice Fiorentina
pagine: 90
L'autore, decano dei forestali italiani, ideatore della foresta del Casentino, colloquia idealmente con gli Abeti della forest
L'esploratore perso nell'oblio. Vittorio Bottego tra mito, storia e rimosso coloniale
a cura di A. Bui, L. Taddei
editore: Pgreco
pagine: 181
Le strade di una città sono la plastica testimonianza della sua memoria, anche quella rimossa, come nel caso del colonialismo
Per una geografia del potere
Claude Raffestin
editore: Unicopli
pagine: 302
Quarant'anni fa, a Parigi, usciva la prima edizione del libro che qui si ripropone, arricchito da una prefazione firmata da Fr
Atlas of wars and conflits in the world
a cura di Associazione culturale 46° Parallelo
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 248
Versione inglese dell'Atlante delle Guerre e dei Conflitti, con un aggiornamento a inizio 2022
Montagnaterapia
editore: Erickson
Il mondo in miniatura. La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole
Sietze Norder
editore: ADD Editore
pagine: 219
Le isole sono da sempre formidabili centri di scambio di persone, merci, specie e idee, con un ruolo fondamentale nella storia
Semplicemente acqua. Non dire «solo acqua»
Salvatore Abbate
editore: Phasar Edizioni
pagine: 146
Incolore, inodore e insapore
Geografia, modernità e mare. Breve storia di uno spazio globale e delle sue carte
Alessandra Bonazzi
editore: Carocci
pagine: 152
Il volume offre una breve storia del pensiero geografico moderno raccontata a partire dal mare
Epopea di un fiume. Il Lambro e la sua storia
Giovanni Santambrogio
editore: La Vita Felice
pagine: 280
Il fiume è memoria
Lontano dalla vetta. Di donne felici e capre ribelli
Caterina Soffici
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 160
C'è chi va in montagna in cerca del midollo della vita, per sfuggire ai propri fantasmi e alle ansie metropolitane
Manuale di geografia
Gino De Vecchis, Edoardo Boria
editore: Carocci
pagine: 300
Il libro è una guida pratica e agevole ai concetti essenziali riguardanti le relazioni tra cicli naturali e attività umane, fo
Vita dei campi. Dieci progetti per il paesaggio agricolo dei Monti Erei
Fabio Guarrera
editore: Libria
pagine: 168
"Vita dei campi" è una ricerca progettuale iniziata nel 2009 e sintetizzata - dopo dieci anni di osservazioni, rilevamenti top
Viaggi e scienza in territorio ligure. Dai naturalisti settecenteschi a Giovanni Capellini (1833-1922)
Valentina De Santi
editore: Franco Angeli
pagine: 148
Giovanni Capellini (La Spezia 1833-Bologna 1922) è figura importante del mondo scientifico ottocentesco
Geografia dell'economia mondiale
Alberto Vanolo, Sergio Contie altri
editore: UTET Università
pagine: 348
Lo scenario geografico dell'economia mondiale è profondamente mutato in questi ultimi decenni: l'emergere di nuove aree produt
Laghi della Lombardia
Virginia Perini
editore: Editoriale Programma
pagine: 128
I confini della Lombardia non toccano mai il mare, ma al loro interno si trovano spiagge che si affacciano sull'acqua dolce
Giungle. Come le foreste tropicali hanno dato forma al mondo e a noi
Patrick Roberts
editore: Aboca Edizioni
pagine: 508
Dalla comparsa delle prime piante sulla Terra, milioni di anni fa, le foreste tropicali hanno giocato un ruolo chiave nell'evo
Il richiamo delle foreste. Guida a foreste, boschi e alberi in Italia
a cura di D. Florian, A. Pauletto
editore: Altreconomia
pagine: 192
Guida alle foreste in Italia: per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi, per capire il nostro Paese im
Giovanni Miani. Il leone bianco del Nilo
a cura di M. Varotto
editore: Silvana
pagine: 96
Giovanni Miani (1810-1872) dedicò la vita alla scoperta delle sorgenti del Nilo