Geografia
Paesaggio, turismo, sostenibilità. Una parabola geografica
Stefania Cerutti
editore: Franco Angeli
pagine: 170
È possibile rappresentare, oggi, il territorio ricorrendo all'immagine metaforica e al concetto di parabola, i cui coefficient
Le meraviglie dei boschi italiani. Guida sentimentale al patrimonio forestale più bello d'Europa
Alessandro Cerofolini
editore: Altreconomia
pagine: 208
L'Italia è un Paese forestale, ma non tutti gli italiani lo sanno
L'occhio militare sul paesaggio. Il Trentino dei topografi napoleonici (1796-1813)
Elena Dai Prà, Valentina De Santi
editore: Unicopli
pagine: 131
Questo volume offre al lettore l'immagine del Trentino che emerge dalla lettura delle opere redatte dagli ingegneri-topografi
Africa. Politica, democrazie e migrazioni
a cura di G. Bettoni
editore: UTET Università
pagine: 176
Pensare il mondo di oggi, in tutta la sua «globalizzazione», partendo dall'Africa: questo è in sintesi il contenuto di questo
Gente di fiume. Millenni di storia sulle rive dell'Adige
a cura di M. Battisti
editore: Osiride
pagine: 80
Elementi di topografia e trattamento delle osservazioni
Riccardo Barzaghi, Livio Pintoe altri
editore: CittàStudi
pagine: 560
L'intento degli autori è di presentare un modo razionale per affrontate il rilevamento del territorio secondo un approccio cla
Turisti nel Terzo Reich. Viaggiare in Germania all'epoca del nazismo
Julia Boyd
editore: Luiss University Press
pagine: 424
Come nascono le dittature? È possibile per i contemporanei accorgersi della loro ascesa? In Turisti nel Terzo Reich, Julia Boy
I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche
a cura di A. Canova, D. Sogliani
editore: Storia e Letteratura
pagine: 224
L'impatto tra il vecchio e il nuovo mondo crea nuove conoscenze, interazioni di svariata natura e differente portata in ogni a
Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco
Daniele Zovi
editore: UTET
pagine: 239
«Se si sta dentro un bosco in posizione di ascolto, prima o poi si avverte, si intuisce la presenza di un flusso di energia ch
Sentieri di ferro. Esplorazioni territoriali per uno sviluppo locale sostenibile
Luisa Spagnoli, Lucia Varasano
editore: Franco Angeli
pagine: 284
Le riflessioni accolte in questo volume intendono ripercorrere gli obiettivi e i principali indirizzi di ricerca alla base del
Arcipelago delle maree. Esplorare gli incerti confini della Venezia anfibia
a cura di F. L. Cavallo, F. ValleraniF. Visentine altri
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
pagine: 408
Il contesto geografico di Venezia e della sua laguna, con le peculiari fisionomie insulari, è tra i sistemi ambientali e urban
Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo
a cura di Associazione culturale 46° Parallelo
editore: Terra Nuova Edizioni
pagine: 248
Pensato come un vero e proprio atlante, dove ogni conflitto ha pari dignità, è un annuario aggiornato delle guerre in atto sul
Geography notebooks. Ediz. italiana, inglese, francese
a cura di P. Molinari, P. Froment
editore: LED Edizioni Universitarie
pagine: 148
Africa in tempo di Covid-19. Riflessioni di antropologia medica e di geografia della salute
Nicoletta Varani, Anna Siri
editore: libreriauniversitaria.it
pagine: 272
"Africa in tempo di Covid-19" è stato concepito come un'occasione privilegiata per riflettere sulle intersezioni esistenti tra
Turismo sostenibile e turismo responsabile. Riflessioni geografiche su aree pugliesi
Alessandra Giannelli
editore: Wip Edizioni
La sostenibilità ambientale, economica e sociale del fenomeno turistico è sempre più un obiettivo da raggiungere per consentir
Cartografia in bilico tra fervido passato e nuovi orizzonti
Monica Ugolini, Peris Persi
editore: Pàtron
pagine: 206
La carta, mirabile specchio di spazialità e temporalità, non è un'accozzaglia di simboli e di tanti oggetti disposti in modo a
Tra Po e Tevere, e altre terre e altri mari. Studi di lingua e di culture
a cura di L. Giannelli
editore: Pendragon
pagine: 287
Seguendo la molteplicità dei propri interessi - da quello di sempre per le parlate toscane e di quanto le circonda, al raffron
La grande storia d'Italia raccontata dall'acqua. Dalle opere di difesa idraulica alla transizione ecologica
Erasmo D'Angelis, Elisabetta Novelloe altri
editore: Polistampa
pagine: 512
La storia d'Italia è iniziata col fiato sospeso ai margini di acquitrini e paludi, nelle lagune, tra foreste galleggianti nell
Il respiro della foresta. Alla ricerca del segreto che può salvare la nostra specie
Michele Lanzoni
editore: Orme Editori
pagine: 152
"Il respiro della foresta" è un viaggio scientifico e spirituale nelle foreste tropicali dell'Africa e dell'Asia, il racconto