Libri di Vittorio Lingiardi | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Libri di Vittorio Lingiardi

L'ombelico del sogno. Un viaggio onirico

Vittorio Lingiardi

editore: Einaudi

pagine: 184

Racconti simbolici o improvvisazioni sinaptiche, i sogni sono un mistero che parla di noi: realtà irreali, private e profondis
12,00 11,40

Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo

Vittorio Lingiardi

editore: Einaudi

pagine: 144

Il narcisismo abita i nostri amori e tutte le relazioni
12,00 11,40

Al cinema con lo psicoanalista

Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Questa volta la poltrona dell'analista non è dietro lo schermo, per spiegare, ma davanti, per guardare
15,00 14,25

Io, tu, noi. Vivere con se stessi, l'altro, gli altri

Vittorio Lingiardi

editore: UTET

pagine: 160

Ogni giorno ci imbattiamo in noi stessi
14,00 13,30

Diagnosi e destino

Vittorio Lingiardi

editore: Einaudi

Tutti, prima o poi, riceviamo una diagnosi. Un giorno arriva un esperto e con una parola ci dice qualcosa che modifica il corso della vita, in peggio o in meglio. Momento chiave della relazione medico-paziente, la diagnosi non è solo un processo di conoscenza compiuto da chi la formula, è anche un'occasione importante della conoscenza di sé. Ed è sempre un incontro: con il corpo, la chimica dei farmaci, la cura di sé, la scienza medica, la (s)fiducia nella medicina, il passato dell'anamnesi, il futuro della prognosi, la nostra personalità, le nostre paure e difese. Sulla malattia e l'essere malati si è scritto molto. Meno sulla diagnosi e l'essere diagnosticati. O con internet, sull'autodiagnosticarsi, solitari esploratori dei nostri sintomi. Le diagnosi non sono sentenze e le malattie non hanno un «significato», non sono metafore o colpe. Possono però abitare le nostre vite come narrazioni e mitologie personali.
12,00 11,40

Mindscapes. Psiche nel paesaggio

Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 261

"Mindscape" è un neologismo per evocare il rapporto tra psiche e paesaggio e collocarci a metà strada, là dove dobbiamo stare:
16,00 15,20

Citizen gay. Affetti e diritti

Vittorio Lingiardi

editore: Il Saggiatore

pagine: 361

Un tempo erano discriminate per la loro "devianza", oggi perché rivendicano il diritto a una cittadinanza "normale" che comprenda matrimoni, famiglie, pensioni. Come mai le persone omosessuali, storicamente marchiate come peccatrici, invertite o malate mentali, chiedono di poter adottare quell'ordine familiare che tanto ha contribuito alla loro sfortuna? Dopo un faticoso cammino, anche in Italia, come in gran parte del mondo, le unioni civili tra persone dello stesso sesso sono legge dello Stato. È un traguardo storico per la democrazia italiana, ma non è ancora il matrimonio egualitario. Soprattutto, non è una legge che riconosce diritto d'esistenza ai genitori gay e lesbiche e ai loro figli. Per raccontare le omosessualità e la lunga marcia verso l'uguaglianza, Vittorio Lingiardi mette in dialogo psicoanalisi e biologia, psichiatria e scienze sociali, storia e giurisprudenza. Alla sua terza edizione, completamente aggiornata, "Citizen gay" è diventato un classico, che spiega la varietà degli orientamenti sessuali, gli inganni contenuti nella domanda "si nasce o si diventa?", le radici dell'omofobia sociale e interiorizzata -, gli effetti psicologici del minority stress, i risultati delle ricerche scientifiche sulle famiglie omogenitoriali, la fine del pregiudizio psicoanalitico sull'omosessualità. Un libro per capire che ogni maggioranza è un insieme di minoranze, che la varietà è una ricchezza, che non c'è "natura" senza "cultura" e che la curiosità è meglio del sospetto.
20,00 19,00

Consulenza psicologica e psicoterapia con persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie

Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli
e altri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Recepite e diffuse dal Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi, queste linee guida sono nate con l'obiettivo di fornir
24,00 22,80

Psychodynamic Diagnostic Manual. PDM-2

Nancy McWilliams, Vittorio Lingiardi

editore: Guilford Publications

pagine: 1078

Now completely revised (over 90% new), this is the authoritative diagnostic manual grounded in psychodynamic clinical models and theories. Explicitly oriented toward case formulation and treatment planning, PDM-2 offers practitioners an empirically based, clinically useful alternative or supplement to DSM and ICD categorical diagnoses. Leading international authorities systematically address personality functioning and psychological problems of infancy, childhood, adolescence, adulthood, and old age, including clear conceptualizations and illustrative case examples. Purchasers get access to a companion website where they can find additional case illustrations and download and print five reproducible PDM-derived rating scales in a convenient 8 1/2" x 11" size. New to This Edition *Significant revisions to all chapters, reflecting a decade of clinical, empirical, and methodological advances. *Chapter with extended case illustrations, including complete PDM profiles. *Separate section on older adults (the first classification system with a geriatric section). *Extensive treatment of psychotic conditions and the psychotic level of personality organization. *Greater attention to issues of culture and diversity, and to both the clinician's and patient's subjectivity. *Chapter on recommended assessment instruments, plus reproducible/downloadable diagnostic tools. *In-depth comparisons to DSM-5 and ICD-10-CM throughout. Sponsoring associations include the International Psychoanalytical Association, Division 39 of the American Psychological Association, the American Psychoanalytic Association, the International Association for Relational Psychoanalysis & Psychotherapy, the American Association for Psychoanalysis in Clinical Social Work, and five other major organizations.
60,00 57,00

La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento

Francesco Gazzillo, Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 918

Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento
58,00 55,10

La valutazione della personalità con la Swap-200

Jonathan Shedler, Drew Westen
e altri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 624

Questa nuova, aggiornata edizione del volume presenta, attraverso una scelta di studi clinici e teorici, la Shedler-Westen Ass
55,00 52,25

Compagni d'amore. Da Ganimede a Batman. Identità e mito nelle omosessualità maschili

Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

La sessualità rappresenta una straordinaria fonte di miti e immagini che il vocabolario scientifico rischia di impoverire
19,80

I meccanismi di difesa. Teoria, valutazione, clinica

Fabio Madeddu, Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 545

Il libro di Lingiardi e Madeddu offre al lettore una rassegna aggiornata degli aspetti teorici e clinici, di valutazione e di
38,00 36,10

La valutazione della personalità con la Swap-200

Jonathan Shedler, Drew Westen
e altri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 335

La SWAP-200 è uno strumento che permette di ottenere sia diagnosi che seguono la classificazione dell'Asse II del DSM-IV, sia
40,00

Citizen gay. Affetti e diritti

Vittorio Lingiardi

editore: Il Saggiatore Tascabili

pagine: 144

Tra la fine del 2006 e l'inizio del 2007, la questione relativa al riconoscimento giuridico delle unioni tra persone dello stesso sesso ha monopolizzato l'attenzione della stampa italiana e di buona parte del dibattito politico interno. Per eccesso di ideologia ed emotività, il confronto è rimasto tuttavia confinato tra gli attacchi rivolti alla prospettiva di una "famiglia omosessuale" e l'ammissione imbarazzata di dover fare una "concessione alla diversità" in un mondo che cambia. In sostanza, è mancata una lucida riflessione sul rapporto tra omosessualità e cittadinanza e non ci si è chiesti se la distinzione tra "etero" e "omo" possa davvero reggere sul piano giuridico. Storicamente il concetto di "omosessualità" è transitato dalla giurisdizione morale (lecito/illecito) a quella scientifica (sano/malato) a quella politica (soggetto di diritto).
12,00

L'alleanza terapeutica. Teoria, clinica, ricerca

Vittorio Lingiardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.