Neuropsicologia
Il cervello che cambia. Neuroimaging: il contributo alle neuroscienze
a cura di M. Pagani, S. Carletto
editore: Mimesis
pagine: 412
Le neuroscienze hanno oggi a disposizione strumenti estremamente sofisticati per ottenere immagini anatomiche e funzionali che
Fondamenti di neuroscienze
David E. Presti
editore: Il Mulino
pagine: 339
Questo volume tratta in modo rigoroso ma accessibile i concetti di base delle neuroscienze
I geni del male. Le nuove risposte della scienza a una domanda antichissima: cattivi si nasce o si diventa?
Valter Tucci
editore: Longanesi
pagine: 272
Perché il nostro livello di attenzione aumenta ogni volta che sfogliamo le pagine della cronaca o veniamo a conoscenza di un d
Diventare consapevoli. Una pratica di meditazione rivoluzionaria
Daniel J. Siegel
editore: Cortina Raffaello
pagine: 377
Una guida autorevole per capire la complessità della mente ed esprimere al meglio le proprie potenzialità "La ruota della cons
Maria Montessori e le neuroscienze. Cervello, mente, educazione
Raniero Regni, Leonardo Fogassi
editore: Editori Vari
pagine: 160
Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
Davide Liccione
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 256
La psicoterapia cognitiva neuropsicologica ha innovato alla radice l'impianto teorico, le procedure diagnostiche e le strategi
L'uomo con tre mani. Storie di corpi e identità
Anna Berti, Francesca Garbarini
editore: Il Mulino
pagine: 153
Unicità, impenetrabilità, separatezza e indivisibilità: sono le proprietà fondanti del corpo e del modo in cui ne abbiamo espe
Specchi nel cervello. Come comprendiamo gli altri dall'interno
Giacomo Rizzolatti, Corrado Sinigaglia
editore: Cortina Raffaello
pagine: 324
Oggi sappiamo che le proprietà dei neuroni specchio non sono una bizzarria di una piccola porzione della corteccia, ma rappres
La teoria polivagale nella terapia. Prendere parte al ritmo della regolazione
Deb Dana
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 232
"Questo libro è stato concepito per aiutarvi a portare la Terapia Polivagale all'interno della vostra pratica terapeutica
La coscienza è un istinto. Il legame misterioso tra il cervello e la mente
Michael S. Gazzaniga
editore: Cortina Raffaello
pagine: 328
Come si passa dai neuroni alla mente? Come è possibile che una "cosa" - un aggregato di atomi, molecole, sostanze chimiche e c
Neuroscienze cognitive della musica. Il cervello musicale tra arte e scienza
Alice Mado Proverbio
editore: Zanichelli
pagine: 224
La predisposizione alla musica è codificata geneticamente? Quanto conta la pratica per lo sviluppo delle abilità musicali? È p
La scatola magica. All'origine delle neuroscienze
Antonio Cerasa, Francesco Tomaiuolo
editore: Hoepli
pagine: 144
Brenda e Peter Milner, Costantino Economo, Wilder Penfield, nomi forse poco noti al grande pubblico, sono in realtà i pionieri
Memoria. Dal ricordo alla previsione
Tomaso Vecchi, Daniele Gatti
editore: Carocci
pagine: 227
La memoria serve a ricordare? La domanda può apparire provocatoria visto che nel linguaggio comune il significato del termine
Messaggi dal sonno. Parole e patologie rivelate dal sonno
Piero Salzarulo
editore: Franco Angeli
pagine: 110
Spendiamo circa un terzo della nostra vita dormendo, ma non è tempo sprecato
Mente, cervello, intelligenza artificiale. Ediz. Mylab
Eddy Carli, Fabio Grigenti
editore: Pearson
pagine: 205
Diviso tra una parte teorica e una antologica, il libro propone testi e interviste con alcuni tra i maggiori protagonisti del
La vita creativa del cervello. Le neuroscienze nell'era dell'innovazione
Elkhonon Goldberg
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 416
Mai come oggi novità e innovazione conoscono un andamento esponenziale; mai come oggi la creatività umana sembra aver oltrepas
Biologia del potere
Jean-Didier Vincent
editore: Codice
pagine: 217
Da dove nasce il potere, quella misteriosa facoltà che genera paura o al contrario un sentimento di adesione? È radicato nei m
La neurofilosofia e la mente sana. Imparare dal cervello malato
Georg Northoff
editore: Cortina Raffaello
pagine: 220
Possiamo "trovare" la coscienza nel cervello? In che modo i processi neuronali si riferiscono alla nostra esperienza di un sen
Manuale di neuropsicologia. Normalità e patologia dei processi cognitivi
a cura di G. Denes, L. PizzamiglioC. Guarigliae altri
editore: Zanichelli
pagine: 1264
Scrivere un buon manuale dipende da tanti fattori, che vanno al di là della preparazione degli autori nel loro ambito scientif
Identità culturale e violenza. Neuropsicologia delle lingue e delle religioni
Franco Fabbro
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 201
Oggi parlare di identità culturale significa addentrarsi in una zona di pencolo, perché in suo nome si sono perpetrati crimini