Libri di Stephen W. Porges | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Libri di Stephen W. Porges

Sicurezza polivagale. Attaccamento, comunicazione, autoregolazione

Stephen W. Porges

editore: Giovanni Fioriti Editore

pagine: 320

Dalla pubblicazione di La teoria polivagale nel 2011, la richiesta di informazioni su questa prospettiva innovativa è stata co
32,00 30,40

La guida alla teoria polivagale. Il potere trasformativo della sensazione di sicurezza

Stephen W. Porges

editore: Giovanni Fioriti Editore

pagine: 204

Quando venne pubblicata La teoria polivagale, l'universo delle terapie fu sconquassato da una tempesta, Porges portava le sue scoperte sul sistema nervoso autonomo a un'audience clinica interessata alla comprensione del trauma, dell'ansia, della depressione e di altre malattie mentali. Il libro rendeva accessibile ai clinici una prospettiva polivagale che aveva fornito nuovi concetti e insight per la comprensione del comportamento umano. Questa prospettiva aveva enfatizzato l'importante legame fra esperienze psicologiche e manifestazioni fisiche nel corpo. Quel libro era brillante ma anche difficile. Dopo la sua pubblicazione Porges è stato da molti sollecitato a rendere le sue idee più accessibili e questa guida è il risultato. Costrutti e concetti implicati nella teoria polivagale sono spiegati con un tono discorsivo. All'inizio del libro c'è un capitolo introduttivo nel quale sono discusse la scienza e la cultura scientifica nelle quali la teoria polivagale è stata originariamente sviluppata. La pubblicazione di questo lavoro permette a Porges di ampliare il significato e la rilevanza clinica di questa teoria rivoluzionaria.
20,00 19,00

La teoria polivagale. Fondamenti neurofisiologici delle emozioni, dell'attaccamento, della comunicazione e dell'autoregolazione

Stephen W. Porges

editore: Giovanni Fioriti Editore

pagine: 368

Questo libro presenta gli studi quarantennali di Stephen Porges sulla neurobiologia comportamentale delle emozioni, sulla regolazione degli affetti, sul comportamento sociale interpersonale e su altri processi psicologici che descrivono le esperienze umane di base. L'autore è uno dei principali ricercatori del sistema nervoso autonomo, un sistema neuronale che controlla in gran parte funzioni inconsce come il battito cardiaco, la respirazione e il comportamento sociale. Egli è anche l'ideatore della teoria polivagale, che sta avendo un grande successo fra i clinici di tutto il mondo per le sue folgoranti illuminazioni sul modo in cui il sistema nervoso autonomo influenza le nostre abilità sociali, le nostre convinzioni e la nostra vita intima.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.