Libri di D. Di Giacomo
Psiconcologia innovativa per giovani donne con cancro al seno
a cura di D. Di Giacomo
editore: Franco Angeli
pagine: 150
Avere una diagnosi di cancro al seno è un momento difficile da affrontare nella vita di una donna, a prescindere dall'età
La cementazione adesiva su denti naturali. Materiali e tecniche
Giacomo, Umberto
editore: Edra
pagine: 192
Qual è il materiale del manufatto? Quali sono le caratteristiche dei substrati? Si può isolare adeguatamente il dente? Rispond
Agrochimica. The researches of University of Pisa in the field of the effects of climate change
Giacomo Lorenzini
editore: Pisa University Press
pagine: 224
Logica e diagnosi. Principi di metodologia medica
Giacomo Delvecchio
editore: Rubbettino
pagine: 186
Il medico, che vuole essere artefice della propria professione, deve indagare sui fondamenti del proprio strumento intellettua
Happydemia
Giacomo Papi
editore: Feltrinelli
pagine: 176
In un presente (non troppo) lontano in cui i baci sono stati vietati per contenere il contagio, il ventenne Michele trova lavo
Il ruolo della psichiatria dinamica e della psicoterapia nella riabilitazione psichiatrica
Giacomo Gatti
editore: Armando Editore
pagine: 544
Vi è in questo libro un ampio spazio per la disamina psicopatologica delle forme morbose che in esso vengono trattate: il camp
Finché social non ci separi
Giacomo Hawkman
editore: Rizzoli
pagine: 200
Cari traditori seriali, adoratori della scappatella, amanti del brivido proibito
I paesaggi culturali UNESCO in Italia
Giacomo Pettenati
editore: Franco Angeli
pagine: 280
L'istituzione di un sito Unesco può essere considerata non solo come il riconoscimento del valore del patrimonio culturale o n
Papà. Guida alla gravidanza maschile. Dal concepimento ai primi mille pannolini
Giacomo Papi
editore: Sonzogno
pagine: 236
Un bambino è in arrivo
L'architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città
Giacomo La Puzza
editore: Edizioni Efesto
pagine: 404
Un'accurata ricerca scientifica ha messo in luce una serie di documenti archivistici e grafici, ordinati cronologicamente, dal
Gli ebrei nell'Italia medievale
Giacomo Todeschini
editore: Carocci
pagine: 267
Gli ebrei sono presenti sui territori italiani da tempi remoti
Mio figlio non riesce a leggere e...
Giacomo Stella
editore: Giunti EDU
pagine: 120
Un volume sulle difficoltà e i disturbi dell'apprendimento, che spiega con chiarezza queste problematiche e fornisce indicazio
Sfondellamento dei solai e caduta dei controsoffitti. Cause, indagini ed interventi di messa in sicurezza
Giacomo Mecatti
editore: Grafill
pagine: 181
Il volume analizza le cause che possono portare alla caduta degli intradossi dei solai (sfondellamento) e dei controsoffitti,
Atto di Dio
Giacomo Nanni
editore: Rizzoli Lizard
pagine: 192
Una voce aleggia sull'Appennino, cuore sismico dell'Italia centrale
Costruire in cielo. L'architettura moderna nelle Alpi italiane
Giacomo Menini
editore: Mimesis
pagine: 358
Tra Ottocento e Novecento, i territori alpini sono interessati da profonde trasformazioni, legate allo sfruttamento industrial
La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere
Giacomo Stella
editore: Il Mulino
pagine: 130
Bambini che non riescono a leggere: vero e proprio disturbo della lettura o fisiologica difficoltà di imparare? La dislessia è una sindrome clinica che ostacola il normale processo di interpretazione dei segni grafici, e che affligge, in diversa misura, circa il 3% della popolazione italiana. Il libro spiega che cos'è, come si manifesta e soprattutto come la si affronta: genitori, insegnanti, logopedisti possono, con un corretto approccio educativo e un efficace intervento riabilitativo, contribuire al recupero di questa disabilità.
Le carezze come nutrimento. I gesti e le parole che ci fanno stare bene
Giacomo Magrograssi
editore: Baldini & Castoldi
pagine: 199
Che cosa è una «carezza»? È carezza tutto ciò che, riconoscendo l'esistenza dell'altro, si esprime in una comunicazione con una valenza affettiva, anche minima. Assentire sorridendo, toccare amichevolmente una spalla, dire «sono contento di vederti», ascoltare con attenzione, dare un segno di disponibilità. Come il cibo è indispensabile da un punto di vista fisico e permette la crescita e il mantenimento di un benessere corporeo, così avviene per quanto riguarda «le carezze come nutrimento». Sin dalla nascita siamo tutti estremamente sensibili alla qualità e alla quantità delle carezze che riceviamo. Il nostro rapporto con questo speciale tipo di nutrimento, la nostra «dieta» abbondante o scarsa, equilibrata o meno, segnerà il nostro modo futuro di guardare alla vita: di essere soddisfatti e di provare piacere, di recepire e di nutrirci delle carezze che riceviamo da adulti e di farne a nostra volta. Parlare di «carezze» significa parlare di riconoscimento. Riconoscerci come importanti per gli altri dà senso alla nostra vita. Il riconoscimento non viaggia mai a senso unico. Esso è possibile in una non sempre facile circolarità di attenzione e di rispetto reciproco: riconoscimento di sé e riconoscimento dell'altro, e poi ancora riconoscimento di sé attraverso il riconoscimento dell'altro.
Tecniche di chirurgia parodontale. Dalla diagnosi alla terapia
Giacomo Tarquini
editore: Edra
pagine: 432
Tutti i più recenti progressi fatti in campo implantologico (le tecniche di GBR, la gestione dei tessuti molli perimplantari o