Osteopatia e Tecniche di manipolazione
L'auto massaggio. Come tenersi in forma e stare bene
Suwanna Rattanasathien
editore: Armando Editore
pagine: 120
Meridiani miofasciali
Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento
Thomas W. Myers
editore: Tecniche Nuove
pagine: 319
La nuova edizione di questo manuale estende la prospettiva e la pratica sul sistema miofasciale.
Cosa sono i meridiani miofasciali? Gli studi di anatomia tradizionali pongono l'attenzione sui singoli muscoli, sui loro innesti e sui loro collegamenti con le ossa. Meridiani Miofasciali estende la conoscenza della trasmissione della forza miofasciale e degli effetti che, sia in condizioni fisiologiche e sia patologiche, si possono produrre quando la distribuzione della tensione è interrotta, anche a una certa distanza di tempo da un trauma o da uno stato doloroso.
Questo volume descrive chiaramente le continuità funzionalmente integrate dell'intero organismo all'interno della rete miofasciale, costituita da tracciabili "meridiani" della miofascia. Stabilità, stazione, tensione, fissazione, resilienza e compensazione posturale sono tutte distribuite lungo queste linee.
Il libro, che si basa sulla mappa dei meridiani, presenta molte nuove strategie olistiche per terapisti manuali finalizzate a ripristinare e rafforzare la postura e la funzione del movimento.
:: Le caratteristiche
Un layout progettato per consentire di cogliere rapidamente i concetti
Simboli che indirizzano a specifiche aree d'interesse
Illustrazione delle più recenti prove su base scientifica delle scoperte cliniche
Analisi del ruolo della fascia intesa come il più ampio organo sensoriale
Aggiornamenti sulla teoria e la pratica e sul ruolo della fascia nella distribuzione della tensione
Osteopatia e sistema linfatico
M. Finardi, M. Fornarie altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 84
L'approccio osteopatico al sistema gastrointestinale. Principi di osteopatia informazionale
Roberto Pagliaro
editore: G.MA. Servizi Editoriali
pagine: 250
Anatomia & osteopatia
Basi anatomiche per osteopati
André Chantepie, Jean-François Pérot
editore: Piccin
pagine: 211
Greenman's Principles of Manual Medicine
Lisa A. DeStefano
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 520
With a focus on the "how" and "why" of manual medicine techniques, Greenman's Principles of Manual Medicine, Fifth Edition, gives you the tools you need to improve patients' neuromusculoskeletal system function. Covering the foundations of manual medicine as well as specific techniques for diagnosing and treating musculoskeletal pain, this popular guide features more than 1,000 photographs that walk you step by step through each technique. Taking you systematically from principles and concepts, through specific techniques and procedures, to clinical correlations, this new edition is thoroughly up to date, and features a clinical focus that prepares you for today's practice. NEW in the Fifth Edition:* A new chapter on clinical correlations of the upper quarter, covering the stabilizing roles of the specialized layers of the thoracolumbar fascia beyond the trunk into the thorax, cervical spine, and cranium.* Updated simple and effective diagnostic and sutural treatment approaches for the osseous cranium.*Easy to follow, consistent approach to cervical mobilization with impulse techniques.*Updated terminology for normal lumbosacral and sacroiliac motion.
Oltre il palato 2. Metodo Montorsi
Adriano Montorsi
editore: Editori Vari
pagine: 144
Il volume non annulla il lavoro precedente, ma descrive un apparecchio denominato dall'autore stesso ACOM (Armonizzatore Cranio-Occlusale Montorsi), che non ha nulla a che fare con il Soulet-Besombes originale Francese, del primo volume, perché trasformato non solo sul piano materiale, ma anche su quello dell'essenza stessa e le modifiche apportate dall'autore rendono l'apparecchio completamente unico e di grande attualità. Con questo apparecchio si possono altresì identificare le disfunzioni della SSB (sindrome sfeno-basilare) del paziente giovane, in modo tale da guidare idealmente la crescita dento-maxillo-facciale nell'ottica di realizzare un'ortopedia dento-maxillo-facciale guidata funzionalmente e adattata al morfotipo postero-osteopatico del paziente giovane.
Posturologia vettoriale interdisciplinare
Sergio Ettore Salteri
editore: Cavinato
pagine: 170
Un libro sui generis per un autore sui generis. Sergio Ettore Salteri, medico-chirurgo 'curioso', come ama definirsi, sicuramente controcorrente, dopo oltre 20 anni di professione alla continua ricerca di 'nuove risposte', espone la propria visione (clinico strumentale) di posturologia, la Posturologia Vettoriale Interdisciplinare® appunto, col piglio narrativo di un'opera autobiografica. Nel libro, coerentemente con il concetto che la posturologia ha come presupposto irrinunciabile l'intercorrelazione tra i vari sottosistemi (visivo, podalico, stomatognatico, cutaneo,...) e le cause di disequilibrio, non esistono capitoli, ma è un viaggio che accompagna il lettore nella propria evoluzione culturale professionale di medico, mossa da un'ostinazione tutta toscana e da un continuo mettersi in discussione per cercare di comprendere e di trovare un senso logico ai complessi meccanismi di funzionamento (e malfunzionamento) della nostra macchina-corpo.
Atlas of Surface Palpation
Anatomy of the Neck, Trunk, Upper and Lower Limbs
Serge Tixa
editore: Churchill Livingstone
pagine: 552
Serge Tixa presents in this highly popular book a method of palpatory anatomy called Manual Exploration of Surface Anatomy (MESA). MESA locates anatomical structures important to clinical examination allowing careful selection of the most appropriate manual therapy technique or manoeuvre. The new edition presents precisely and visually the various anatomical structures with the help of more than 130 colour illustrations and close to 900 black and white photographs. For every photograph showing an anatomical structure accessible to palpation, a model whose physique shows the structure clearly has been chosen. Each chapter has up to four subsections, treating the various aspects of each body region. These cover osteology, myology (musculotendinous structures), arthrology (joints and ligaments) and lastly nerves and blood vessels. Each photograph is carefully presented and accompanied by a section of text describing the method of approach to finding the structure concerned. Whenever necessary, reminders, essential for the proper use of the methods of approach (attachments, actions and innervations) are included.
Clinical notes highlight the link between palpation and clinical diagnoses. Atlas of Surface Palpation: Anatomy of the Neck, Trunk, Upper and Lower Limbs is aimed at students and practitioners who need a method of applied anatomy in their practice.
Atlas of Osteopathic Techniques
Alexander S. Nicholas, Evan A. Nicholas
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 640
This one-of-a-kind reference is ideal for exam preparation and clinical rotations, as well as an excellent refresher for day-to-day clinical practice. Get step-by-step, full-color guidance on manipulative methods commonly taught and used in osteopathic medical education and practice. More than 1,000 vibrant photos and illustrations highlight concise, readable text all on the same or adjacent page for quick and easy reference. The third edition includes extensive additions to the chapter on cranial techniques, as well as significantly revised overviews of high-velocity, low-amplitude techniques, muscle energy techniques, and counterstrain techniques. "
Positional Release Techniques
Includes Access to WWW.Chaitowpositionalrelease.com
Leon Chaitow
editore: Churchill Livingstone
pagine: 272
Positional Release Techniques continues to be the go-to resource for those who want to easily learn and confidently use this manual approach to safely manage pain and dysfunction in humans (and animals). As well as a structural revision, the fourth edition now includes new illustrations and chapters with videos and an image bank on a companion website to reinforce knowledge. At its core, the book explores the principles and modalities of the different forms of positional release techniques and their application which range from the original strain/counterstrain method to various applications in physical therapy, such as McKenzie's exercise protocols and kinesio-taping methods that 'unload' tissues. These methods are traced from their historical roots up to their current practice with a showcase of emerging research and evidence. In addition to a series of problem-solving clinical descriptions supported by photos of assessment and treatment methods, learning is further boosted by practical exercises which examine PRT methodology and the mechanics of their use.
Fondamenti fisiologici della medicina osteopatica
Keith A. Buzzell, Elliott Lee Hixe altri
editore: Futura Publishing Society
Sistema nervoso simpatico mediatore tra processo somatico e di sostegno. Afferenza somatica e vulnerabilità del sistema segmentario. Postura e locomozione nell'uomo. Sistema nervoso segmentario mediatore dei processi morbosi. Comunicazione riflessa viscero-viscerale e somato-viscerale. Funzione trofica dei nervi viscerali.
I cinque modelli osteopatici
Paolo Tozzi, Christian Lunghie altri
editore: Edra
pagine: 362
Nel volume I cinque modelli osteopatici di P. Tozzi, C. Lunghi e G. Fusco, edito da EDRA, viene presentata l'osteopatia in quanto medicina autonoma, strutturata e basata su principi applicati attraverso l'l'utilizzo di cinque modelli applicativi (biomeccanico, neurologico, respiratorio-circolatorio, metabolico-energetico, biopsicosociale). Si tratta di modelli concettuali di rapporto tra struttura e funzione, cinque forze di attivazione fisiologica su cui gli osteopati possono agire sia in fase di valutazione che di trattamento, al fine di promuovere la salute piuttosto che curare la malattia. Il libro I cinque modelli osteopatici si propone come un manuale per studenti e professionisti osteopati, interessati a esplorare in profondità i cinque modelli e i relativi principi, obiettivi, origini e applicazioni. I criteri di scelta e le modalità di applicazione di ciascun modello, con i rispettivi limiti e potenzialità, vengono esplorati a fondo per consentire al lettore di comprenderne il razionale di selezione e l'integrazione verso un approccio globale, olistico e paziente-centrico.
Scienza e applicazione clinica in terapia manuale
Hollis H. King, Wilfrid Jänige altri
editore: Futura Publishing Society
pagine: 388
La filosofia della medicina manuale prevede un approccio terapeutico che considera "l'intera persona" e che interpreta il funz
Biomeccanica Funzionale Dinamica
Trattamento Osteopatico della colonna cervicale e toracica