Osteopatia e Tecniche di manipolazione
Osteopatia yoga sport. Il movimento nella vita, la vita nel movimento
Giacinta Milita
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 156
Manipolazioni vascolari viscerali
Alain Croibier, Jean-Pierre Barral
editore: E.S.O.M.M. European Society Of Osteopathy and Manual Medicine
pagine: 402
Fascial Manipulation for Internal Dysfunctions
Luigi Stecco, Carla Stecco
editore: Piccin
pagine: 350
Trattato di osteopatia sportiva. Prevenire e curare i traumi sportivi diretti e indiretti
Angelo Coco
editore: Cavinato
pagine: 320
L'osteopatia è una pratica antichissima che trova i suoi primi riscontri con Ippocrate e la sua massima espressione con il suo fondatore, il dr. Andrew Taylor Still, vissuto tra il Kansas ed il Missouri (1828-1917). Il dr. Still frequentò la Kansas City Medical School, ma come molti medici che in quel periodo vivevano in zone di frontiera, imparò la medicina soprattutto nella sua applicazione sul campo e leggendo molti libri, ma più che mai dalle dissezioni dei corpi che lui stesso riesumava per meglio conoscerne l'anatomia. Questo volume fornisce ai terapeuti del settore sportivo le basi teorico-pratiche per pervenire, eliminare e modulare i traumi endogeni ed esogeni negli sportivi. La figura del tecnico osteopata sportivo è una figura professionale completamente nuova e innovatrice che si colloca in un ambito ristretto e particolareggiato di tute le discipline sportive come un vero personal trainer.
Manuale di osteopatia strutturale. L'arto inferiore
Riccardo Baggiani
editore: Cavinato
pagine: 248
Questo testo non vuole essere un trattato di osteopatia perché chi conosce questa disciplina sa bene che l'osteopatia è molto di più. Sono solito ripetere ai miei studenti che l'osteopatia strutturale è solo una parte di un solido con più facce che corrispondono alle diverse branche dell'osteopatia, si parla, a torto o a ragione, di osteopatia strutturale, cranio-sacrale, viscerale, fasciale, funzionale, bioenergetica ecc, e sappiamo bene che tanto maggiore sarà il nostro bagaglio culturale, tanto migliore sarà il nostro trattamento. Il mio obiettivo è quello di dare indicazioni specifiche all'operatore sulle azioni da compiere, per tale motivo ho suddiviso il manuale in tre parti; la prima con i test ortopedici, la seconda con i test osteopatici e l'ultima con le tecniche articolatorie e manipolative.
Mal di schiena. Terapia manuale semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
Claudio Santoro
editore: Cavinato
pagine: 216
Di chiara matrice trattatistica, questo testo cerca di assolvere all'esigenza di comprendere i raccordi neurofisiologici, biomeccanici e, non per ultimo, patologici che caratterizzano quello stato di alterazione funzionale meglio noto come "mal di schiena". L'esposizione delle nozioni è stata organizzata così da rendere agevole la comprensione dei temi trattati pur senza sacrificare una progressiva ed adeguata conoscenza dei meccanismi con cui la situazione organismica si sposta da una condizione di equilibrio fisiologico (stato di benessere) ad una di squilibrio più o meno grave (stato di malattia). Lo studio semiotico torna ad essere un momento cruciale per la definizione di una corretta diagnosi clinica, indispensabile nei processi di organizzazione e gestione di un idoneo, specifico e differenziale intervento terapeutico.
La base ontogenetica dell'anatomia umana. Un approccio biodinamico allo sviluppo dal concepimento alla nascita
Erich Blechschmidt
editore: Futura Publishing Society
pagine: 288
Il volume descrive i cambiamenti di forma e di struttura osservabili a partire dal momento della fecondazione, durante lo stadio embrionale e fetale, fino al raggiungimento dell'età adulta. Tali osservazioni vengono collocate nel contesto dell'"embriologia biodinamica" attraverso i concetti di "movimenti di crescita", "forze di crescita" e "campi metabolici" i quali consentono di interpretare lo sviluppo umano in maniera radicalmente diversa dall'embriologia descrittiva, basata sulla filogenesi, o sugli studi di biologia molecolare. L'"embriologia biodinamica" rappresenta il mezzo per comprendere come l'anatomia e la fisiologia dell'adulto emergano naturalmente dalle funzioni di crescita embrionali. I principi biodinamici del professor Erich Blechschmidt presentati nel testo costituiscono un nuovo approccio clinico per tutte le figure sanitarie.
Terapia cranio sacrale
John E. Upledger, Jon D. Vredevoogd
editore: BioGuida
pagine: 464
L'attività dinamica delle ossa craniche, le membrane meningee, il liquido encefalo-rachidiano, il sistema vascolare intracranico, il movimento dei fluidi corporei e della funzionalità di tutti i tessuti connettivi, sono stati presentati e divulgati universalmente proprio da questo manuale. Il libro definisce la fisiologia e l'anatomia del sistema cranio-sacrale, il ruolo che svolge nel mantenimento dell'omeostasi, presentando con chiarezza e semplicità il concetto di "cranio-sacrale", oltre a molti processi patologici e sindromi cliniche. Con numerosi disegni e presentazioni vengono esposti i metodi per sviluppare le abilità palpatorie e le tecniche applicabili a partire dalla zona cefalica/sacrale fino alle estremità del corpo, per coadiuvare il meccanismo auto-correttivo cranio-sacrale, attivare la reazione dell'intero organismo, compensare gli squilibri di vari sistemi corporei.
Terapia manuale dell'apparato locomotore. Un approccio basato sull'evidenza
Chad E. Cook
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 543
Un approccio osteopatico per i bambini
Jane E. Carreiro
editore: Futura Publishing Society
pagine: 424
Il testo rappresenta la sintesi delle ricerche, degli studi e della pratica clinica nel contesto della scienza e dell'arte della medicina osteopatica applicata nell'ambito pediatrico. Nell'opera viene sottolineato il ruolo del sistema neuro-muscolo-scheletrico sia in salute che in malattia. La seconda edizione - arricchita con due nuovi capitoli mentre numerosi altri completamente riscritti e ampliati - si compone di informazioni tratte da numerose e svariate fonti; il testo e i riferimenti bibliografici sono stati invece aggiornati così come l'ordine dei capitoli nei quali sono state inoltre aggiunte nuove illustrazioni e fotografie.
Medicina manipolativa in pediatria. Approccio osteopatico
Jane E. Carreiro
editore: Futura Publishing Society
pagine: 416
Il testo vuole essere una guida per l'applicazione delle tecniche meccaniche sui bambini; in ciascuno dei capitoli vengono descritte le più comuni condizioni cliniche, la loro presentazione (considerazioni cliniche) e il loro trattamento (considerazioni relative al trattamento) comprendenti la descrizione di tecniche manipolative specifiche, utili per la gestione dei vari casi clinici. Nel libro vengono riportate numerose radiografie, disegni, fotografie e dissezioni anatomiche per facilitare la comprensione e l'applicazione delle varie tecniche.
Pediatric Chiropractic
Claudia Anrig , Gregory Plaugher
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 912
"Pediatric Chiropractic, Second edition" is a comprehensive resource that covers a wide range of information on pediatric chiropractic care. An international panel of 42 experts contributed to this book. Among the many topics covered are: care during pregnancy and the perinatal period, subluxation, clinical and radiological examination, child abuse, adolescent health, spinal trauma, scoliosis, pediatric nutrition, vaccination issues, and full spine and cranial adjustments. This reference carefully illustrates that the chiropractor is an appropriate and necessary provider of health care for children.
Fascia: The Tensional Network of the Human Body
The Science and Clinical Applications in Manual and Movement Therapy
Leon Chaitow, Peter A. Huijinge altri
editore: Churchill Livingstone
pagine: 566
This book is the product of an important collaboration between clinicians of the manual therapies and scientists in several disciplines that grew out of the three recent International Fascia Research Congresses (Boston, Amsterdam, and Vancouver). The book editors, Thomas Findley MD PhD, Robert Schleip PhD, Peter Huijing PhD and Leon Chaitow DO, were major organizers of these congresses and used their extensive experience to select chapters and contributors for this book. This volume therefore brings together contributors from diverse backgrounds who share the desire to bridge the gap between theory and practice in our current knowledge of the fascia and goes beyond the 2007, 2009 and 2012 congresses to define the state-of-the-art, from both the clinical and scientific perspective. Prepared by over 100 specialists and researchers from throughout the world, "Fascia: The Tensional Network of the Human Body" will be ideal for all professionals who have an interest in fascia and human movement - physiotherapists, osteopathic physicians, osteopaths, chiropractors, structural integration practitioners, manual therapists, massage therapists, acupuncturists, yoga or Pilates instructors, exercise scientists and personal trainers - as well as physicians involved with musculoskeletal medicine, pain management and rehabilitation, and basic scientists working in the field.
Mente e cellule. Il dialogo interiore con il DNA
John E. Upledger
editore: BioGuida
pagine: 530
Nel libro "Mente e Cellule" John Upledger presenta, con il pregio di una scrittura divulgativa e accessibile a tutti, il nucleo concettuale e sperimentale del suo lavoro con il corpo a livello di comunicazione cellulare, allo scopo di favorire la salute e il benessere. Come creatore della Terapia Cranio Sacrale e del Rilascio Somato Emozionale, Upledger ha sintetizzato anni di ricerche e osservazioni cliniche in una teoria affascinante relativa al corpo umano. Nello studio del rapporto tra l'attività delle cellule e la coscienza, colpisce profondamente scoprire come si formano, funzionano e guariscono i sistemi viventi e, peraltro, osservare come possano possedere una propria mente. Capire come le cellule comunicano e come sia possibile aumentare la loro interazione ci fornisce un nuovo modo di canalizzare le cure e ampliare le nostre prospettive.
La mano, la mente, il cuore. Un approccio osteopatico alla disfunzione somato-psichica
Caterina Asmone, Paolo Zavarellae altri
editore: Marrapese
pagine: 142
Osteopatia. Modelli di diagnosi, trattamento e pratica
Jon Parsons, Nicholas Marcer
editore: Marrapese
pagine: 488
Reostasi. La fisiologia del cambiamento
Nicholas Mrosovsky
editore: Futura Publishing Society
pagine: 268
Considerazioni ed elaborazioni sul concetto dell'omeostasi. Spiegazioni di fenomeni non presi in considerazione dalle formulazioni omeostatiche. Spiegazione dei meccanismi fisiologici che favoriscono il cambiamento. Riflessioni sulle variazioni dei valori regolati, ovvero reostasi. Raccolta, confronto e classificazione di esempi di reostasi riferiti a numerose variabili fisiologiche.
Low Back Pain: Mechanism, Diagnosis and Treatment
James M. Cox
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 736
The seventh edition of this textbook is built upon the peer-reviewed literature and research studies in the diagnosis and treatment of low back and radicular pain, focusing on the nonsurgical chiropractic adjusting methods. This text is the culmination of twelve years of updated research and development of spinal manipulation. From spinal stenosis to rehabilitation of low back pain patients to the latest treatise on fibromyalgia, you'll find it all in "Low Back Pain, Seventh Edition". You'll find detailed discussion of: biomechanics of the spine involved in low back pain; the neurophysiology and pathology of the intervertebral disc and neural tissues in pain production, emphasizing compressive and chemical etiology of nerve pain; both federally and non federally funded spine research reports of flexion distraction spinal biomechanics and clinical outcomes of its application; and, researched updated application of flexion distraction and decompression spinal manipulation for spinal stenosis, disc herniation, facet syndrome, spondylolisthesis, transitional segment, scoliosis, and mechanical back pain. You'll also find detailed discussion of: research studies of Ram Gudavalli, PhD performed at Palmer and National Universities of Chiropractic in collaboration with the Loyola University Stritch School of Medicine and Hines VA hospital Sacroiliac joint update of anatomy and biomechanics of spinal manipulation; chiropractic spinal manipulation compared to medical care and surgery of back and radicular pain for clinical outcomes and cost of care; rehabilitation of the back pain patient and its necessity in clinical management; and, intervertebral disc classification of degeneration, herniation types and clinical significance. New chapters in the seventh edition cover: Nutritional factors in the treatment of intervertebral disc degeneration and osteopenia and osteoporosis of bone; Treatment for back pain in the pregnant female patient with flexion distraction spinal adjustments; Fibromyalgia: updated diagnosis and treatment of this problem condition; Physiological therapeutics used in general chiropractic clinical practice in spine care; The history and evolution of Cox flexion distraction chiropractic spinal manipulation; and, Diagnostic testing from physical examination, diagnostic imaging, laboratory testing, and their combined input to correct diagnosis of the back pain patient.