Osteopatia e Tecniche di manipolazione
Stillness. La pratica craniale biodinamica e l'evoluzione della coscienza
Charles Ridley
editore: Name
pagine: 312
L'autore esplora il corpo come mezzo di espressione per l'evoluzione della coscienza attraverso la pratica craniosacrale biodi
Reality check. La ricerca scientifica dimostra l'efficacia della chiropratica
Heidi Haavik
editore: Castello
pagine: 112
Il metodo dello stretching globale attivo (SGA). Le autoposture e le autoposture respiratorie della rieducazione posturale globale (RPG)
Philippe Souchard
editore: Calzetti Mariucci
pagine: 108
Le autoposture dello SGA-stretching globale attivo, suggerite nel manuale da Philippe Souchard, sono state inizialmente ideate per una applicazione nello sport: il loro obiettivo era la preparazione allo sforzo, la prevenzione delle lesioni e il recupero dopo l'attività motoria, con risultati, anche in termini di miglioramento della performance, che hanno superato immediatamente le aspettative. Quando poi sono state chiaramente sistematizzate, si è iniziato ad applicarle anche ai soggetti non sportivi: attualmente si riscontra che l'80% delle lesioni dolorose muscolo-scheletriche siano dovute alle alterazioni della morfologia corporale da posture associate alle attività lavorative e si raccomandano forme di attività fisica che sono indiscutibilmente necessarie ma non sprovviste di inconvenienti, poiché non si oppongono totalmente agli accorciamenti muscolari, e lo stretching globale attivo può evitare gli inconvenienti in cui si può incorrere durante le attività quotidiane e aiutare a prevenirne gli effetti negativi.
Fasciapraxie. Alla scoperta di una nuova osteopatia tessutale tra percezione e neuroscienze
Yves Laval
editore: Futura Publishing Society
pagine: 216
Per Yves Laval, in "Fasciapraxie", il tocco osteopatico è paragonabile alla lettura di uno scritto in braille. Ogni riga del testo racconta la storia del paziente attraverso la particolare mobilità delle fasce esplorate. Fasciapraxie è il nome che l'autore ha dato a questo tipo di approccio tessutale. Questa particolare abilità percettiva dei tessuti presuppone un lavoro personale che eserciti la capacità sensoriale del tocco manuale. Un lavoro costante, rigoroso, che necessita di grande disciplina e capacità di concentrazione, indispensabile per la crescita del terapeuta.
Osteopatia pediatrica
Nicette Sergueef
editore: Futura Publishing Society
pagine: 444
Nel periodo che intercorre tra la nascita e l'adolescenza, l'osteopatia può offrire un prezioso contributo allo sviluppo armonioso di ogni essere umano, inteso nella sua interezza. Questo libro fonde in un'unica opera l'approccio teorico e pratico dell'osteopatia neonatale, dello sviluppo infantile e adolescenziale. Ricco di illustrazioni e rigorosamente documentato, il manuale consentirà al terapeuta di approfondire le proprie conoscenze specifiche riguardo alla diagnosi, al trattamento e alle varie tecniche terapeutiche utilizzate nell'osteopatia pediatrica. Descrive i casi clinici che possono essere trattati con efficacia tramite le procedure osteopatiche, applicando per ciascuno di essi un protocollo per il trattamento. Proponendo una sequenza terapeutica logica, giustificata dall'anatomia, dalla biomeccanica e dalla neurofisiologia, l'autrice evidenzia la specificità dell'approccio osteopatico, inteso come complemento della medicina convenzionale.
Terapia Cranio-Sacrale e Rilascio Somato-Emozionale Tu e il Tuo Medico Interiore
John E. Upledger
editore: BioGuida Edizioni
pagine: 239
Rilascio somato-emozioanle e oltre
Il Trauma e la Mente
John E. Upledger
editore: BioGuida Edizioni
pagine: 284
Fisiopatia. Vol. 3
Il tessuto connettivo
Alberto Brocca
editore: Marrapese
pagine: 320
Impropriamente si parla di sistema fasciale, in realtà questo associa più distretti diversi tra loro per conformazione e strut
Dottore di frontiera pioniere in medicina. La vita e i tempi di A.T. Still e della sua famiglia
Charles E. jr. Still
editore: Solista Osteopathy Press
Rolfing. Per i traumi del corpo e della mente
Noah Karrasch
editore: Hermes Edizioni
pagine: 144
Questo libro vi rivelerà i metodi per eliminare traumi e tensioni e vi aiuterà ad avere un aspetto migliore e a sentirvi bene a livello profondo. Fondato sul concetto secondo cui il corpo è costituito da ventuno perni di base, v'insegnerà a "lubrificare" e a liberare tali perni, in modo da permettervi di distendere al massimo il vostro corpo e sentirvi sani e felici. Il lavoro terapeutico di Karrasch è stato influenzato dalla sua decennale pratica di Rolfing. Partendo da questa teoria di integrazione strutturale, egli ha sviluppato un interesse per l'inseparabile connessione che esiste tra la mente e il corpo: il bodymindcore. Guidando il lettore attraverso i vari perni del corpo, da quello dell'alluce a quello dell'anca fino a quello della testa, l'Autore mostra come l'apprendimento di nuovi modi con cui isolare e allungare questi perni possa portare a un miglioramento del bodymindcore, modificando in maniera sostanziale il nostro stato di salute e di benessere. Questo agile manuale offre a tutti coloro che devono affrontare sfide fisiche, ordinarie o insolite, nuove idee per apportare cambiamenti al modo di utilizzare il corpo.
Equilibrare la postura. Avere un corpo elastico in un mondo flessibile
Mary Bond
editore: Feltrinelli
pagine: 237
Molti comprendono che sofferenze alla schiena e al resto del corpo sono spesso dovute a una cattiva postura, ma trovano difficile modificare abitudini di vecchia data. In questo libro, Mary Bond spiega perché una sana postura derivi non soltanto dall'allenare i nostri muscoli a disporsi nel modo ideale: i fattori emotivi infatti contribuiscono a una postura scorretta almeno tanto quanto le cattive abitudini di movimento, ed entrambi svolgono un'influenza reciproca gli uni sulle altre. "Il nostro modo di camminare," afferma Mary Bond, "è la firma del nostro corpo." Alcune caratteristiche strutturali, a maggior ragione quando si conduce uno stile di vita sedentario, sono particolarmente importanti per l'allineamento del corpo; per questo l'Autrice individua sei zone attraverso le quali passa ogni trasformazione posturale: il pavimento pelvico, i muscoli della respirazione, l'addome, le mani, i piedi e la testa. Per ciascuna di queste zone vengono proposti gli esercizi fai-da-te necessari per ristabilire una corretta funzionalità, il tutto accompagnato da elementi di ergonomia e casi clinici volti a ispirarci e a farci riflettere sui nostri movimenti più abituali.
La PNEI e il sistema miofasciale: la struttura che connette
Marco Chiera, Nicola Barsottie altri
editore: Edra
pagine: 480
Le basi della Biodinamica craniosacrale
Il Respiro della Vita e le abilità Fondamentali Vol. 1
Franklyn Sills
editore: Na.Me.
pagine: 340
Osteopatia
Il modello biopsicosociale in ambito osteopatico
Luca Orabona
editore: G.MA. Servizi Editoriali
pagine: 342
Il ragionamento clinico osteopatico
Trattamento salutogenico e approccio progressivo individuale
Christian Lunghi, Francesca Baronie altri
editore: Edra
pagine: 360
L'obiettivo del libro è quello di stimolare un processo creativo che possa condurre l'osteopata a sviluppare l'arte di integrare, attraverso il pensiero critico, la tradizione osteopatica, le evidenze scientifiche disponibili, l'esperienza individuale e quella dei pazienti. Non è un volume che descrive le tecniche ma si concentra sull'integrazione tra relazione e contesto per valorizzare le risorse della salute individuale. L'approccio salutogenico, ben illustrato da schede, focus di approfondimento e casi clinici, si delinea come una nuova e affascinante frontiera della medicina osteopatica.