Osteopatia e Tecniche di manipolazione
Atlante di tecniche osteopatiche
Alexander S. Nicholas, Evan A. Nicholas
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 580
Nuovo approccio manipolativo. Arto Superiore
Alain Croibier, BARRAL J..P.
editore: E.S.O.M.M. European Society Of Osteopathy and Manual Medicine
pagine: 267
Manuale di osteopatia strutturale. L'arto superiore
Riccardo Baggiani
editore: Seid Editori
pagine: 216
Fondamenti di medicina osteopatica
Anthony G. Chila
editore: Noi Edizioni
pagine: 1370
"Fondamenti di Medicina Osteopatica" di A. G. Chila è arrivato alla sue seconda edizione per la Casa Editrice Ambrosiana completamente rivisto nella grafica e nei contenuti, pur mantenendosi l'incontestato punto di riferimento per la Medicina Osteopatica.
Cicatrici. Un sistema da trattare. Approccio manuale
Bruno Davide Bordoni, Emiliano Zanier
editore: Edi. Ermes
pagine: 117
Comprendere i messaggi delle nostre articolazioni
Prevenire e curare tensioni e dolori scoprendo il legame tra giunture, emozioni e comportamenti
Jean-Pierre Barral
editore: Il Punto d'Incontro
pagine: 237
Lo sapevi che i dolori alle anche possono essere legati a un trasloco non voluto, a una mancanza di affetti familiari o alla paura del cambiamento? Trattare un dolore a una articolazione affrontandone la causa emotiva soggiacente significa decifrarne i messaggi per andare al cuore del problema e cogliere la possibilità di risolverlo in maniera definitiva. Jean-Pierre Barral spiega infatti che non è una fatalità se ci fa male un ginocchio, la schiena o altro. Esaminando migliaia di casi clinici, ha potuto stabilire chiare e inequivocabili associazioni tra emozioni, comportamenti e dolori articolari. Diventare consapevoli di questo legame può aiutarci a eliminare le tensioni e i dolori che ci affliggono. Comprendere i messaggi delle nostre articolazioni è un viaggio illuminante per capire meglio se stessi.
Le radici del futuro. Piccola guida all'osteopatia e alla medicina di terreno
Patrizia Luppi
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 48
Somatic Dysfunction in Osteopathic Family Medicine
Kenneth E. Nelson, Thomas Glonek
editore: Lippincott Williams and Wilkins
pagine: 528
Prepare for effective practice with the patient-oriented approach of Somatic Dysfunction in Osteopathic Family Medicine, Second Edition. This practical book covers diagnostic work-up, the clinical rationale for osteopathic manual techniques (OMT) for specific diseases and conditions, manipulative techniques for a variety of patient types (psychiatric, pediatric, obstetric, geriatric, and more), and procedures for common conditions encountered in family practice. Access expert, up-to-date information with the proven resource endorsed by the American College of Osteopathic Family Physicians (ACOFP) and listed as a primary reference for test question writing by the National Board of Osteopathic Medical Examiners. Broaden your understanding with expert coverage of the philosophy and principles of osteopathic patient care-including patient empowerment, diagnosing somatic dysfunction, the manipulative prescription, viscerosomatic and somatovisceral reflexes, and psychoneuroimmunology. Take your learning beyond the book with videos available online. Prepare to work with a wide range of specific patient populations-psychiatric, pediatric, and obstetric patients as well as athletes, surgical patients, and patients at the end of life. Master procedures for treating conditions commonly encountered in family practice-otitis media, temporomandibular joint pain and dysfunction, upper respiratory infection, lower respiratory tract infection, hypertension, congestive heart failure, gastrointestinal problems, thyroid disease, Parkinson disease, Larson syndrome (functional vasomotor hemiparesthesia syndrome), fibromyalgia/chronic fatigue syndrome, chronic pain and headache, back pain from short leg syndrome and postural imbalance, back pain from postural decompensation in the sagittal plane, and scoliosis. Access practical information on office set-up, progress notes and coding, and the standardized medical record.
Scoliosi idiopatica. Trattamento conservativo con le bande elastiche
Emanuele Rovatti, Marco Rovatti
editore: Edi. Ermes
pagine: 128
Riequilibrio miofunzionale
Principi, valutazione e tecniche di trattamento
Kyle C. Wright
editore: Edi. Ermes
pagine: 382
Bendaggio funzionale in truamatologia ortopedica e sportiva
Claudio Zimaglia
editore: Edi. Ermes
pagine: 280
Storia dell'osteopatia. Guida introduttiva di base
Guida introduttiva di base
Silvia C. Tuscano
editore: Liberodiscrivere Edizioni
pagine: 364
Il presente volume nasce dal desiderio di offrire una concisa cronaca degli avvenimenti che condussero alla nascita dell'osteopatia, cioè della medicina basata sul trattamento manipolativo sviluppata da Andrew Taylor Still in America nell'ultimo quarto dell'Ottocento e successivamente propagatasi in tutto il mondo, ovunque registrando ampi consensi. Pur senza alcuna pretesa di esaurire il complesso argomento, questo volume ambisce a porsi come fondamento, integrazione e complemento dell'esiguo numero di libri in lingua italiana sulla medicina osteopatica, da più di trent'anni in costante ascesa anche nel nostro paese. Il linguaggio scevro da tecnicismi rende agevole la lettura, tuttavia i rigorosi riferimenti bibiliografici permettono al lettore interessato di risalire alle fonti.
Principi di meccanica applicati alla statica vertebrale
Renè Bertora
editore: Liberodiscrivere
pagine: 140
Si evince subito dalla lettura dei primi passi del libro di René Bertora il desiderio di riferire i riscontri di una lunga e appassionata esperienza professionale. Un'esperienza vissuta da osteopata, senza compromessi, al servizio della salute dei pazienti, ma anche della costante ricerca del dato oggettivo come conferma di riproducibilità ed efficacia dell'azione terapeutica. Seppur ricco di spunti di analisi inediti e di suggerimenti operativi di sicura efficacia, l'autore riconduce l'intera opera ad alcuni concetti propri della più autentica osteopatia. L'incontro con le interpretazioni biomeccaniche descritte, con i test di movimento e con le modalità di trattamento proposte appare stimolante tanto per il neofita quanto per l'esperto, che non mancherà di ritrovare conferma di alcune intuizioni forse già annotate all'interno delle schede cliniche dei propri pazienti. L'indirizzo direttamente applicativo è infatti l'aspetto più coinvolgente del libro che limita volutamente il campo delle manualità alle sole tecniche dirette, sostenendo comunque anche il valore degli altri approcci. L'autore mette i concetti meccanici al servizio della diagnosi e dell'esecuzione dei test più immediati per identificare le disfunzioni primarie, causa delle turbe della statica. Le manualità ce le mettiamo noi, dando a queste nuova linfa e vitalità per indirizzarle ancora meglio verso gli obiettivi di efficacia e rapidità di risultato qui descritti.
Biodinamica craniosacrale basata sulla mindfulness. Per sviluppare benessere e vitalità
Paolo Casartelli, Luisa Brancolini
editore: Red Edizioni
pagine: 160
Il libro spiega come portare la mindfulness nella bioterapia craniosacrale. Per tutti i professionisti che operano nel campo del benessere, ma anche per il largo pubblico. Ricco di esempi e spunti per la pratica.
Sistema neurovegetativo regolatore delle funzioni integrative nelle dinamiche corporee
Wilfrid Jänig
editore: Futura Publishing Company
pagine: 119
Biocinetica e biodinamica della differenziazione umana. Principi e applicazioni
Erich Blechschmidt, Raymond F. Gasser
editore: Futura Publishing Society
pagine: 336
Il volume che Erich Blechschmidt redige insieme al Prof. Raymond Gasser prosegue con l'approfondimento dei principi embriologici analizzando l'embrione attraverso una connotazione dinamica caratterizzata da cambiamenti di forma e dimensione che sono alla base della sua differenziazione. Nello specifico, vengono messi in evidenza i movimenti che hanno luogo negli embrioni umani secondo una prospettiva volta a comprendere i cambiamenti di posizione e di forma che si verificano ad un determinato ordine di ingrandimento ma che al contempo si manifestano ad un livello maggiore e ad uno inferiore. Gli stessi movimenti, dovuti alle diverse velocità del processo di crescita degli organi e dei tessuti, evidenziano altresì che la forma delle cellule riflette la tipologia delle forze esterne che agiscono su di essa, puntualizzando che certi tipi di tessuto vengono a formarsi laddove alcune specifiche forme tridimensionali esercitano un'azione su di essi (Campi Metabolici Biodinamici Tardivi). I concetti biocinetici e biodinamici adottati nel manuale sono stati ufficialmente inseriti nel volume Terminologia Embriologica redatto dal Comitato Federativo Internazionale.