Libri di Andrew S. Tanenbaum
I moderni sistemi operativi. Ediz. MyLab
Andrew S. Tanenbaum, Herbert Bos
editore: Pearson
pagine: 605
L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Reti di calcolatori. Ediz. Mylab
Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall
editore: Pearson
pagine: 874
L'attività didattica e di apprendimento dei corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiet
Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale
Andrew S. Tanenbaum, Todd Austin
editore: Pearson
pagine: 796
Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edi
Fondamenti di reti di calcolatori
Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall
editore: Pearson
pagine: 500
La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti è ora disponibile anche in una versione "essenziale", un'epitome
Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale. Con CD-ROM
Andrew S. Tanenbaum
editore: Pearson
pagine: 745
Reti di calcolatori
Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall
editore: Pearson
pagine: 896
La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti, aggiornata alle ultime tecnologie chiave nel mondo delle teleco
Sistemi distribuiti. Principi e paradigmi
Andrew S. Tanenbaum, Maarten Van Steen
editore: Pearson
pagine: 688
Reti di calcolatori
Andrew S. Tanenbaum
editore: Pearson
pagine: 1000
Questa edizione del testo e' stata completamente rivisitata per riflettere gli sviluppi tecnologici in ambito networking, con un'attenzione particolare ad argomenti come il wireless (a banda larga, Bluetooth, i-mode), la sicurezza di rete, Gigabit Ethernet, reti peer-to- peer, Voice over IP e le applicazioni Internet via radio.
Architettura dei computer. Un approccio strutturato
Andrew S. Tanenbaum
editore: UTET Università
pagine: 666
Un'introduzione all'architettura hardware e software dei calcolatori che tiene conto di tutte le più recenti innovazioni introdotte nell'industria informatica. Anche in questa quarta edizione dell'opera, Tanenbaum, con il contributo del collega James R. Goodman, ha conservato il suo metodo: presentare, cioè, il computer come una gerarchia di livelli, ciascuno dei quali con una funzione ben definita. Questo volume affronta analiticamente tutti gli argomenti più importanti, pur rimanendo accessibile ad un vasto pubblico di lettori.