Neuropsicologia
I tic nei bambini. Programma di intervento cognitivo-comportamentale
Cara Verdellen, Jolande Van De Griendt
editore: Erickson
pagine: 246
Il volume presenta un protocollo cognitivo-comportamentale per il trattamento dei tic in bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni, affetti da sindrome di Gilles de la Tourette o da altri disturbi da Tic. Presenta un manuale per il terapeuta per la somministrazione e la supervisione del programma; le sessioni di attività per il bambino con schede, checklist, esercizi e compiti per casa e altri materiali fotocopiabili; le indicazioni per i genitori per supportare l'intervento a casa. L'intervento ruota attorno a due training: l'Exposure and Response Prevention prevede 12 sessioni in cui vengono affrontati contemporaneamente tutti i tic che presenta il bambino. Obiettivo principale è allenarlo alla spiacevole sensazione che precede i tic e cercare di sopprimerli il più a lungo possibile; l'Habit Reversal Training si articola in 10 sessioni in cui i tic vengono affrontati uno a uno. Obiettivo principale è che il bambino impari ad attuare dei comportamenti competitivi e antagonisti al tic per impedire che continui a manifestarsi.
Il cervello del paziente
Fabrizio Benedetti
editore: Giovanni Fioriti Editore
pagine: 304
In questo libro l'autore fornisce i dati scientifici delle scoperte e dei progressi più recenti delle neuroscienze, utili a sp
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla
Joseph Ledoux
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 629
Viviamo in un'epoca che è stata definita l'età dell'ansia
Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall'intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese
a cura di L. Onnis
editore: Franco Angeli
pagine: 162
Psicoterapia e neuroscienze sono state a lungo considerate discipline distanti, se non addirittura antagoniste, all'insegna di
I sogni. Viaggio nella nostra realtà interiore
Stefan Klein
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 304
L'interesse per i sogni ha una lunga storia
Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto
Andrea Stracciari, Gabriella Bottinie altri
editore: Il Mulino
pagine: 291
Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: part
Che cosa sono le neuroscienze cognitive
Andrea Marini
editore: Carocci
pagine: 158
Con stile divulgativo, il libro introduce il lettore alle neuroscienze cognitive. Dopo una descrizione delle principali strutture del cervello, si esamina lo sviluppo storico e filosofico delle idee che hanno portato all'attuale concezione del funzionamento della mente e dei suoi rapporti con il cervello. Ormai si ritiene, infatti, che i processi mentali si basino sul funzionamento di complesse reti neurali la cui organizzazione risente dell'esperienza dell'individuo. Sono presentate poi alcune delle più recenti scoperte sul funzionamento della percezione e del movimento, dell'attenzione, della memoria e del linguaggio. Il capitolo conclusivo illustra le attuali frontiere di questa disciplina.
Cervelli divisi. L'evoluzione della mente asimmetrica
Giorgio Vallortigara, Lesley J. Rogerse altri
editore: Mondadori Università
pagine: 352
Che la parte destra e sinistra del cervello svolgano funzioni diverse è stato a lungo considerato una prerogativa della specie
Gay si nasce? Le radici dell'orientamento sessuale
Simon LeVay
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 324
Cosa fa sì che un bambino o una bambina cresca omosessuale o eterosessuale? Simon LeVay indaga l'orientamento sessuale da una
Lo schermo empatico. Cinema e neuroscienze
Vittorio Gallese, Michele Guerra
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
Perché i film ci appaiono così reali mentre sono tanto scopertamente artificiali? Perché, pur restando fermi nelle nostre polt
La buona logica. Imparare a pensare
Paolo Legrenzi, Armando Massarenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 135
Si parla sempre più spesso dell'importanza di imparare a pensare, cioè a ragionare in modo corretto per risolvere problemi anc
Il corpo accusa il colpo. Mente, corpo e cervello nell'elaborazione delle memorie traumatiche
Bessel Van der Kolk
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 501
In questo libro, Van der Kolk amplia radicalmente lo spettro delle cause e delle conseguenze del trauma, dando speranza e forn
Psiconeurodinamica
Marco Sambin, Arianna Palmierie altri
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
pagine: 271
Psiconeurodinamica si propone come un testo-guida per tutti coloro che desiderano avere un panorama aggiornato sulla possibilità di dialogo tra la psicologia dinamica e le neuroscienze. Gli autori, professionisti nell'ambito della psicologia clinico-dinamica e ricercatori nell'ambito delle neuroscienze, delineano gli assunti fondamentali della psicologia dinamica interpretati attraverso gli strumenti delle neuroscienze, intesi come "rasoio di Occam" per dipanare l'intricata e rigogliosa diramazione delle teorie psicodinamiche attuali.
Prigioniero del presente. La vita indimenticabile del paziente amnesico H. M.
Suzanne Corkin
editore: Adelphi
pagine: 432
Intorno alla metà degli anni Trenta del Novecento, il piccolo Henry Gustave Molaison comincia a soffrire di ripetute crisi convulsive, sviluppando un'epilessia farmaco-resistente. Quando il neurochirurgo William B. Scoville decide di sottoporlo, ormai ventisettenne, a un'operazione al cervello, il prezzo da pagare per la remissione delle crisi sarà, per Henry, il manifestarsi di una severa amnesia anterograda: l'incapacità, cioè, di ricordare le sequenze della sua vita successive all'operazione - al punto da salutare ogni giorno persone note come se le incontrasse per la prima volta, cominciando dai medici. Da quel momento, Henry diventerà semplicemente H. M., l'acronimo più pervasivo e perturbante di tutta la letteratura neuroscientifica degli ultimi decenni. Esito di una frequentazione professionale e umana di quasi mezzo secolo, quello di Suzanne Corkin non è "un" libro, ma "il" libro su un caso cui si devono scoperte decisive sulla natura della memoria e sugli specifici processi attraverso i quali viene costruita ("Il cervello di Henry" scrive la Corkin "ha risposto a più domande sulla memoria di quanto abbiano fatto gli studi scientifici dei cento anni precedenti"). Un libro che ci offre, oltre a uno dei più intensi 'ritratti clinici', una affascinante riflessione sulla tessitura fragile e tenace, coerente e composita, che sta alla base dell'identità di ognuno di noi.
L'empatia degli spazi. Architettura e neuroscienze
Harry F. Mallgrave
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 296
Gli edifici sono spesso considerati oggetti stravaganti piuttosto che elementi palpabili cui i nostri corpi e i nostri sistemi
6 esercizi facili per allenare la mente
Paolo Legrenzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 126
Un mattone pesa un chilo più mezzo mattone
Cervello alto e cervello basso. Perché pensiamo ciò che pensiamo
Stephen M. Kosslyn, G. Wayne Miller
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 213
Sono così tanti i libri su questo tema che i due autori, consapevoli della cosa, si chiedono fin dalla prima pagina: «Perché u
Il mito dei neuroni specchio. Comunicazione e facoltà cognitive. La nuova frontiera
Gregory Hickok
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 300
Nel 1992 un gruppo di neuroscienziati dell'Università di Parma annunciò la scoperta di una nuova classe di cellule nella corte
Stress, trauma e neuroplasticità
La psicotraumatologia tra neuroscienze e psicoterapia
a cura di M. T. Daniele, V. MannaM. Pintoe altri
editore: Alpes Italia
pagine: 315
Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze
Letizia Sabbadini, Giorgio Sabbadini
editore: Franco Angeli
pagine: 136
Questo volume, un vero e proprio manuale professionale per dimensioni e struttura, si propone come strumento indispensabile pe