Libri di Rossana De Beni
Invecchiamento attivo. Training per sostenere il funzionamento cognitivo negli anziani
Rossana De Beni, Michela Zavagnine altri
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 200
Ancora oggi, scarsa attenzione viene rivolta agli interventi preventivi e di supporto al funzionamento cognitivo della persona
Imparare a studiare. Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio
Rossana De Beni, Cesare Cornoldie altri
editore: Erickson
pagine: 406
Il volume propone un'edizione rivista del programma, ideato dal Gruppo MT dell'Università di Padova, per far fronte a uno dei
Valutare la qualità della vita nelle residenze per anziani. Guida all'uso dell'intervista standardizzata Quality_VIA
Erika Borella, Rossana De Benie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 110
Quality_VIA (Qualità di Vita nelle Istituzioni per Anziani) è uno strumento innovativo per la valutazione della qualità di vit
Quotidiana-mente. La valutazione dell'autonomia funzionale e dell'autopercezione di fallimenti cognitivi in adulti-anziani
Erika Borella, Michela Zavagnine altri
editore: Franco Angeli
pagine: 132
Quotidiana-mente ci confrontiamo con situazioni che richiedono l'abilità di risolvere problemi legati a vari domini funzionali
Psicologia cognitiva dell'apprendimento. Aspetti teorici e applicazioni
Rossana De Beni
editore: Erickson
pagine: 256
Amos. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento
Rossana De Beni, Angelica Moèe altri
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 160
Motivazione e apprendimento
Rossana De Beni, Angelica Moè
editore: Il Mulino
pagine: 264
Il volume affronta il tema della motivazione all'apprendimento secondo una prospettiva che vede lo studente artefice della propria costruzione di conoscenze attraverso mezzi di tipo sia cognitivo sia motivazionale. Vengono descritte le principali teorie della motivazione ad apprendere e le relazioni fra motivazione e aspetti strategici, metacognitivi e di prestazione. Sono quindi considerate le modalità di sviluppo delle differenti componenti strategiche e motivazionali dell'apprendimento e le caratteristiche di alcuni stili di motivazione.
Vizi e virtù della memoria. La memoria nella vita di tutti i giorni
Cesare Cornoldi, Rossana De Beni
editore: Giunti Editore
pagine: 224
Chi siamo noi? In un certo senso noi siamo "la nostra memoria". È la memoria che ci da un passato, ci fa capire chi siamo e ci apre prospettive sul futuro. In essa confidiamo dunque a ragione, ma talvolta eccessivamente. Attraverso l'esame di sette situazioni paradigmatiche in cui la memoria ci inganna e di sette in cui invece ci sostiene, gli autori introducono il lettore al fascinoso mondo del ricordo.
Vizi e virtù della memoria
Cesare Cornoldi, Rossana De Beni
editore: Giunti Editore
pagine: 192
Chi siamo noi? In un certo senso noi siamo "la nostra memoria". È la memoria che ci da un passato, ci fa capire chi siamo e ci apre prospettive sul futuro. In essa confidiamo dunque a ragione, ma talvolta eccessivamente. Attraverso l'esame di sette situazioni paradigmatiche in cui la memoria ci inganna e di sette in cui invece ci sostiene, gli autori introducono il lettore al fascinoso mondo del ricordo.