Libri di M. Balzani
Architettura e sostenibilità Innovazione e sperimentazione tra ambiente costruito e paesaggio. Ediz. italiana e inglese
a cura di M. Balzani, R. Di Giulio
editore: Skira
pagine: 264
"Architettura e sostenibilità" è un volume dedicato alle ultime cinque edizioni del Premio Internazionale Architettura Sosteni
Architettura e preesistenze. Premio internazionale Domus restauro e conservazione, Fassa Bortolo. Ediz. italiana e inglese
a cura di M. Balzani, R. Dalla Negra
editore: Skira
pagine: 286
Ben lontano dal dibattito teorico che si svolge internamente alla disciplina, il termine restauro vive un momento di singolari
Palazzo Averoldi. Arte e storia di una nobile dimora bresciana
a cura di E. Bassini, P. Balzani
editore: Scalpendi
pagine: 160
Ci sono delle bellezze celate nei giardini e nei palazzi di Brescia, che destano meraviglia nel momento il cui, finalmente, lo
Il progetto del colore. Vademecum operativo per la gestione cromatica delle superfici architettoniche
a cura di M. Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 284
Il volume si configura come un vademecum tecnico/operativo che affronta il tema del colore in architettura nelle sue principal
AS3 Architettura Sostenibile
a cura di M. Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 280
Manuale a colori in A4 più DVD contenente: 30 Modelli tridimensionali nei formati IFC, 3DS, WRML, CAD e Allplan®; 30 Progetti
Between history and memory, the Blue Jodhpur. Experiences of integrated documentation and survey techniques
Marcello Balzani, Minakshi Jaine altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 216
Architettura sostenibile. Durabilità del progetto urbano ed efficenza energetica dell'architettura. Ediz. italiana e inglese
a cura di M. Balzani, N. Marzot
editore: Skira
pagine: 480
Un'occasione di riflessione sulla compatibilità tra architettura e habitat, tra produttività economica, tutela delle risorse e qualità dell'ambiente. L'architettura sostenibile rappresenta la sfida che è necessario affrontare nel nostro presente e nel prossimo futuro per garantirci uno sviluppo equilibrato fondato su una piena compatibilità tra processo costruttivo e qualità dell'habitat. Il volume riunisce i progetti che hanno partecipato alla sesta (2009) e settima (2010) edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile ideato e promosso dalla Facoltà di Architettura di Ferrara e dall'azienda Fassa Bortolo, leader nel settore delle soluzioni innovative per l'edilizia. Il Premio vuole incentivare e promuovere architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessità dell'uomo e che siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quello delle generazioni future.
Energia per l'astronave Terra. L'era delle rinnovabili
Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani
editore: Zanichelli
pagine: 296
Tutti usiamo energia, spesso senza accorgercene, in ogni istante della giornata
Chimica!
Vincenzo Balzani, Margherita Venturi
editore: Scienza Express
La chimica è importante, utile e bella; è protagonista nel meraviglioso mondo degli atomi e delle molecole e in quello altrett
Dodici colori per 12 comuni. Ricerca per la realizzazione di Città amiche dell'infanzia e dell'adolescenza...
a cura di M. Balzani, A. Borgogni
editore: La Mandragora Editrice
pagine: 224
Progetti per l'abitare. 26 edifici contemporanei
Marcello Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 212
Il concetto di sostenibilità ambientale applicata alla progettazione dell'housing contemporaneo è divenuta negli ultimi anni p
AS1 Architettura sostenibile
Marcello Balzani, Gabriele Tonellie altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 264
La sostenibilità in architettura è una condizione essenziale per comprendere il progetto contemporaneo: da esigenza tecnica, l
Energia oggi e domani. Prospettive, sfide, speranze
Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani
editore: Bononia University Press
pagine: 188
Come è possibile risolvere il problema dell'energia? È vero che l'energia costa troppo, che il rilancio del nucleare è una strada facilmente percorribile, che esiste il carbone "pulito", che l'era dell'idrogeno è dietro l'angolo? Sarà facile la transizione alle energie rinnovabili? Come si possono soddisfare i bisogni energetici dei Paesi poveri e dei nuovi nati, colmare le disuguaglianze che minacciano la pace, far fronte alla limitata disponibilità di combustibili fossili e limitare i danni alla biosfera causati dal loro uso? In questo libro vengono esaminati i diversi aspetti del problema energetico e le loro implicazioni politiche e sociali. Gli autori coniugano un linguaggio chiaro ed accessibile a tutti con il rigore dei dati scientifici.
Spazio intersecato
Marcello Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 210
Esiste una possibilità di spazio comune a tutti gli spazi definibili, una capacità (o un potere) di intersezione, che alimenta
AS3 architettura sostenibile. 21 edifici residenziali e 9 edifici ad uso collettivo in formato digitale su DVD
Marcello Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 280
Si tratta di esempi selezionati soprattutto tra i partecipanti della quinta edizione del Premio Architettura Sostenibile ideat
Progetti per l'abitare. 26 edifici contemporanei in DVD di tipologia: monofamiliare, bifamiliare. plurifamiliare
Marcello Balzani
editore: Maggioli Editore
pagine: 212
Viene qui presentata una serie di progetti in parte provenienti dal database del Premio Internazionale Architettura Sostenibil
Energia per l'astronave Terra. Con gli scenari energetici per l'Italia di domani
Nicola Armaroli, Vincenzo Balzani
editore: Zanichelli
pagine: 288
Dopo il disastro di Fukushima e il referendum del giugno 2011 questa nuova edizione spiega perché sia stata una decisione sagg