Libri di Fabrizio Schiaffonati
Paesaggi milanesi. Per una sociologia del paesaggio urbano
Fabrizio Schiaffonati
editore: Fausto Lupetti Editore
Postfazione di Eleonora Fiorani
Paesaggio italiano. Viaggio nel paese che dimentica
Fabrizio Schiaffonati
editore: Lupetti
pagine: 140
"Le linee di un paesaggio, il verde di una collina, uno specchio di mare, ci parlano del tempo, restano impressi in noi, diventano pensiero e parola, fan parte della nostra esistenza. La bellezza di cui qui si parla ha a che fare anche con la vita sociale perché il degrado ambientale, e dunque ogni devastazione della bellezza di un luogo, è fatalmente accompagnata dal degrado umano e corale in tutte le sue forme" (Raffaele La Capria).
Progettare l'abitare. L'architettura del Collegio di Milano-Designing dwelling. The architecture of the Collegio di Milano
Fabrizio Schiaffonati, Arturo Majocchie altri
editore: Skira
pagine: 175
L'architettura racconta la storia dei luoghi della città
Il progetto della residenza sociale
Fabrizio Schiaffonati
editore: Maggioli Editore
pagine: 222
L'abitazione popolare è stata al centro della rivoluzione industriale del XX secolo, fulcro delle trasformazioni della metropo
Costruire il paesaggio. L'architettura italiana tra contesto ambientale e globalizzazione
Marco Romano, Fabrizio Schiaffonatie altri
editore: Interlinea
pagine: 120
Un punto di vista critico sul paesaggio italiano contemporaneo e sul ruolo e le responsabilità dell'architettura nella configu
Il progetto di rigenerazione urbana. Proposte per lo scalo di Porta Romana a Milano
Fabrizio Schiaffonati, Giovanni Castaldoe altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 118
Il tema del recupero e della rigenerazione dei brownfield, ambiti rilevanti che derivano dalle dinamiche di crescita della cit
Architetti
Fabrizio Schiaffonati, Renato Calamitae altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 252
Il testo ripercorre un excursus di oltre quarant'anni, lungo il quale con inusitata velocità si sono succeduti eventi che hann
Il tema dell'acqua nella progettazione ambientale
Elena Mussinelli, Fabrizio Schiaffonati
editore: Maggioli Editore
pagine: 372
Il tema dell'acqua rappresenta un ambito di riflessione ricchissimo sotto il profilo culturale e disciplinare