LetteraVentidue: Compresse
Progetto minore. Alla ricerca della minorità nel progetto urbanistico ed architettonico
Camillo Boano
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
Progetto Minore riflette intorno alle pratiche ed al pensiero progettuale, richiamando riferimenti e tradizioni che vanno dall
La capanna di Unabomber. O della violenza
Michael Jakob
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
La capanna di Ted Kaczynski, il criminale meglio conosciuto come Unabomber, è un oggetto paradossale: costruita e abitata dal
Letteratura esecutiva. Cultura urbana e progetto
Antonio Alberto Clemente
editore: LetteraVentidue
pagine: 132
La letteratura esecutiva allude a tutti quei libri di architetti, urbanisti, scrittori, poeti che riguardano la cultura urbana
Mini cigarillos. Due mesi nello studio di Oscar Niemeyer
Martino Pedrozzi
editore: LetteraVentidue
pagine: 56
È il 1999
Covid-Home. Luoghi e modi dell'abitare, dalla pandemia in poi
a cura di Bassanelli
editore: LetteraVentidue
pagine: 96
Case discusse, osservate, trasformate, amate e odiate
La città storica un tempo era nuova. Cinque considerazioni
Manuela Raitano
editore: LetteraVentidue
pagine: 156
Questo libro origina dall'aspirazione a contribuire al formarsi di una lingua comune, capace di gettare ponti di comprensione
Oltre il filo dell'orizzonte
Pierluigi Nicolin
editore: LetteraVentidue
pagine: 204
La suggestione del titolo "Oltre il filo dell'orizzonte" contiene un paradosso, poiché l'orizzonte è una linea apparente di se
(Non)finito. Disegni di architetture incompiute
Alfonso Giancotti
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
Questo libro raccoglie una sequenza di disegni di invenzione - affiancati dalla ricomposizione in forma di testo di una serie
L'ineffabile in Charles Correa
Edoardo Narne
editore: LetteraVentidue
pagine: 92
Considerato da molti in India come uno yogi, un guru, una persona capace di trascendere e di cogliere l'ineffabile che ci circ
Architettura al presente. Moderno contiene contemporaneo
Fabrizio Toppetti
editore: LetteraVentidue
pagine: 168
Lo schiacciamento sul presente, proprio del nostro tempo, rende disponibili i materiali del passato per nuove significazioni e
La casa on/off. Spazi dell'abitare produttivo
Paola Misino
editore: LetteraVentidue
pagine: 96
Le nuove logiche economiche e sociali che organizzano tempi e modalità del lavoro, hanno oltrepassato la soglia dello spazio d
Dall'interno. Verso un approccio multiscalare all'abitabilità
Jacopo Leveratto
editore: LetteraVentidue
pagine: 124
Perché esiste la progettazione d'interni ma non quella di esterni? Per rispondere alla domanda, questo libro guarda alle azion
Il peso del vuoto. Ragionamenti su assenze, vuoto, rumore... e altre architetture
Alberto Ulisse
editore: LetteraVentidue
pagine: 128
Lo spazio è sempre stato il reale protagonista dell'architettura; quest'ultima si è sempre espressa attraverso il linguaggio d
Idea civile di architettura. Scritti scelti 1990-2017
Francesco Collotti
editore: LetteraVentidue
pagine: 208
Pensieri nati da un processo di lavoro e di approfondimento quotidianamente verificato con gli studenti
Il realismo e l'architettura italiana
Alessandro Mauro
editore: LetteraVentidue
pagine: 192
Realismo è un termine ambiguo, il cui perimetro semantico include svariate accezioni, per tale ragione è anche un termine scom
Le Corbusier "La Clef"
Fabrizio Foti
editore: LetteraVentidue
pagine: 84
Materia e spazio: due entità accomunate in un connubio preciso e imprescindibile nelle opere di Le Corbusier
Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio
Fabrizio Foti
editore: LetteraVentidue
pagine: 642
Abitare è, attraverso l'insediarsi, l'azione primaria di un radicamento con la terra
Periplo. Circolo(i) nell'ordinaria natura delle cose
Pietro Giorgio Zendrini
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
Questo è uno dei tanti tentativi che si possono fare per portare alla luce correlazioni e comportamenti che dovrebbero apparte
Architracce. L'intuizione dello spazio nell'uomo di montagna
Pietro Giorgio Zendrini
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
"A volte, nella vita di ogni uomo, arriva il momento di provare a interpretare le tracce lasciate