Il lamento dei morti. La psicologia dopo «Il libro rosso» di Jung - Sonu Shamdasani, James Hillman | Consegna Gratis
Vai al contenuto della pagina
Consegna gratis sugli ordini superiori a 29 €

Il lamento dei morti. La psicologia dopo «Il libro rosso» di Jung

titolo Il lamento dei morti. La psicologia dopo «Il libro rosso» di Jung
Autori ,
Traduttore
argomento
Collana Universale Bollati Boringhieri-S. scient., 629
Editore Bollati Boringhieri
Formato
libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2022
Numero edizione 2
ISBN 9788833941127
18app Carta del docente Acquistabile con bonus 18app o Carta del docente
 
15,00 14,25 (-5%)
 
Disponibilità immediata
Spese di spedizione gratis sopra i 29,00 €
Esiste la psicologia prima, ed esiste la psicologia dopo il Libro rosso di Jung. È la convinzione comune di James Hillman, lo junghiano «eretico» più noto al mondo, e Sonu Shamdasani, curatore del Libro rosso. Attraverso il dialogo di Hillman e Shamdasani si precisa così l'entità della rivoluzione messa in atto da Jung col suo «libro segreto». La gerarchia dei vivi e dei morti ne esce capovolta, e le figure ancestrali della storia umana, i morti, si innalzano nel lamento di restare inascoltati. Soltanto se presteremo loro orecchio e li riaccoglieremo tra noi, sapremo curare la nostra sofferenza di vivi. È questo il vero lascito di Jung: un moderno «libro dei morti» che non contiene istruzioni per l'aldilà, bensì un viatico terreno per restituire a ciascuno l'«anima» vivente.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale