Il cambiamento climatico nel nostro pianeta non sta solo modificando a breve e a lungo termine l'ambiente, sta anche inducendo gravi problemi di salute mentale, che dipendono dai contesti, dalla vulnerabilità dei gruppi e dall'impatto di tale cambiamento sulle varie realtà territoriali. Sul versante individuale, tratti temperamentali, come la meteorosensibilità, predispongono a veri e propri disturbi mentali, mentre l'ampia esposizione mediatica contribuisce a creare nuove condizioni patologiche, come l'ecoansia. Scenari inquietanti, che rendono necessarie nuove strategie per contrastare questo fenomeno e nuove risorse terapeutiche per affrontarlo.
Biografia degli autori
Paolo Cianconi svolge attività di ricerca e clinica in etnopsichiatria, salute mentale e cambiamento climatico. Lavora da molti anni come psichiatra nell'ASL Roma 1 presso il carcere di Regina Coeli.
Luigi Janiri è direttore di unità operativa di Psichiatria presso il Policlinico Gemelli di Roma. È professore di Psichiatria all'Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna Psicopatologia all'Università LUMSA della stessa città. Psicoanalista, è presidente della sezione di Ecologia, Psichiatria e Salute mentale dell'Associazione mondiale di Psichiatria.
Batul Hanife, psichiatra, svolge attività clinica e si occupa di etnopsichiatria, antropologia e mutazioni sociali.
Francesco Grillo, fisico e antropologo, ha approfondito temi di etnopsichiatria compiendo ricerche in Brasile, a Cuba e in altri Paesi.
Luigi Janiri è direttore di unità operativa di Psichiatria presso il Policlinico Gemelli di Roma. È professore di Psichiatria all'Università Cattolica del Sacro Cuore e insegna Psicopatologia all'Università LUMSA della stessa città. Psicoanalista, è presidente della sezione di Ecologia, Psichiatria e Salute mentale dell'Associazione mondiale di Psichiatria.
Batul Hanife, psichiatra, svolge attività clinica e si occupa di etnopsichiatria, antropologia e mutazioni sociali.
Francesco Grillo, fisico e antropologo, ha approfondito temi di etnopsichiatria compiendo ricerche in Brasile, a Cuba e in altri Paesi.