Libri di M. C. Usai
Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Elementi di riabilitazione e d'intervento
a cura di M. Zanobini, M. C. Usai
editore: Franco Angeli
Molte cose sono cambiate nel campo della disabilità dall'uscita della prima edizione di questo testo, che risale al 1995: dall
Le funzioni esecutive nei disturbi del neurosviluppo. Dalla valutazione all'intervento
a cura di G. M. Marzocchi, C. PeciniM. C. UsaiP. Viterborie altri
editore: Hogrefe
pagine: 328
Numerosi studi evidenziano che, anche qualora l'alterazione delle funzioni esecutive (FE), termine che indica diversi processi
Locus amoenus. Pianificare il patrimonio culturale per una nuova geografia dello sviluppo
Alessia Usai, Anna Maria Colavittie altri
editore: Altralinea
pagine: 88
La multidimensionalità del patrimonio culturale ha portato negli ultimi tempi a una specializzazione delle politiche e delle p
Non c'è tempo per essere tristi
Licia Fertz, Emanuele Usai
editore: De Agostini
pagine: 239
Quanti hanno provato la tentazione di cedere le armi e lasciarsi andare, dopo un grande dolore? È capitato anche alla signora
La Maddalena. Atlante di un'occupazione-Atlas of an occupation
Eterotopia
editore: Quodlibet
pagine: 237
Otto visioni in forma di atlante raccontano la stratificazione di storie, immaginari e architetture, che celebrano le alleanze
Il distretto culturale evoluto. Beni culturali e pianificazione del territorio nella sfida futura
Alessia Usai
editore: Altralinea
pagine: 224
Nell'ultimo ventennio la competitività territoriale ha modificato profondamente gli obbiettivi d'intervento delle amministrazioni pubbliche verso il patrimonio culturale, sempre più spesso considerato uno strumento per il rilancio economico dei territori. Le tecniche d'indagine connesse ai temi della creative city e del cultural planning trovano ampio spazio nell'agenda politica europea e nazionale ove, però, la dimensione cognitivo-relazionale dell'economia creativa è fatta coincidere con il modello produttivo tutto italiano del distretto culturale evoluto. Il volume si concentra sul distretto culturale evoluto come "rete di relazione" capace di generare ecosistemi supportivi per l'innovazione, proponendo un framework teorico per lo studio dei suoi assetti organizzativi, delle forme d'integrazione tra la filiera culturale e le altre filiere produttive, dei legami con i cluster dell'innovazione tecnologica, del turismo e dell'agroalimentare.
Grandi strutture per il tempo libero. Trasformazione urbana e governance territoriale
Nicola Usai
editore: Franco Angeli
pagine: 256
La città contemporanea è caratterizzata dalla presenza di una serie di strutture che compongono il paesaggio urbano e qualific
Manuale di idrologia per la progettazione
Emilio Usai
editore: Hoepli
pagine: 224
Per la realizzazione di grandi e piccoli progetti è ormai acquisita la necessità di ricorrere a un gruppo di esperti in varie
Diamoci una regolata! Guida pratica per promuovere l'autoregolazione a casa e a scuola
Paola Viterbori, Maria Carmen Usaie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Questo libro è frutto del lavoro di indagine scientifica e di formazione sullo sviluppo delle capacità di regolazione e contro
I conglomerati cementizi. Mix, design, tecnologia
Giorgio Usai, Sergio Lai
editore: CISU
pagine: 350
Chimica generale ed inorganica. Con elementi di chimica organica. Per lauree triennali
Gustavo Ponticelli, Giorgio Usai
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 500
Il RUP negli appalti dopo il Decreto correttivo (D.Lgs. 56/2017) e le linee guida ANAC n. 3 sul RUP
Stefano Usai
editore: Maggioli Editore
pagine: 977
Il volume analizza gli istituti del Codice dei contratti pubblici (così come modificati dal decreto correttivo, dai numerosi i
Il RUP negli appalti. Nomina, ruolo e compiti dopo le Linee guida ANAC
Stefano Usai
editore: Maggioli Editore
pagine: 680
Il filo conduttore dell'opera - che guida l'autore nell'analisi delle disposizioni contenute nel D
Il RUP e la determinazione a contrattare
Stefano Usai
editore: Maggioli Editore
pagine: 900
Il volume analizza, con un taglio pratico/operativo, le problematiche che devono essere presidiate dal responsabile del serviz