Orientamento
La realizzazione professionale. Risorse personali e processi decisionali per l'orientamento scolastico-professionale
a cura di G. Vidotto, C. Marchesini
editore: Franco Angeli
pagine: 224
I test psicologici
Anne Anastasi
editore: Franco Angeli
pagine: 912
Questo manuale offre tutti gli elementi necessari per valutare qualsiasi tipo di test e interpretarne correttamente i risultati. Tra le innovazioni più recenti trattate in questa edizione: L'uso dei calcolatori nello sviluppo; Somministrazione, correzione e interpretazione dei test; I test riferiti a un criterio; I test per individuare le difficoltà di apprendimento specifiche; Le scale "originali" di Piaget e altri metodi di valutazione dell'istruzione durante la prima infanzia; Gli strumenti destinati a verificare i risultati dei programmi mirati a modificare il comportamento; Le tecniche per la valutazione dell'ambiente. Vengono, inoltre, approfonditi i problemi legati alla somministrazione dei test a gruppi minoritari.
La laurea in medicina. Lungo i percorsi di una difficile scelta
Paolo Valerio, Carmine Ciannellae altri
editore: Franco Angeli
pagine: 112
Quali sono le motivazioni, aspirazioni, aspettative ed interessi che accompagnano coloro che oggi si iscrivono alle Facoltà Mediche? Quali i contesti familiari, sociali e culturali che, in particolare durante gli studi superiori, hanno fatto maturare tale orientamento? Chi e cosa spinge i giovani a fare questa scelta? E' presente una consapevolezza dell'impegno di studio richiesto e delle prospettive professionali offerte dal mercato? All'interno di questo quadro di riferimento si inserisce questa indagine conoscitiva degli iscritti al I anno della Facoltà di Medicina dell'Ateneo Federico II di Napoli condotta lungo cinque anni accademici.
Psicologia dell'orientamento. Problemi, metodi e strumenti
Anna M. Di Fabio
editore: Giunti Editore
pagine: 408
L'opera presenta il contributo della psicologia al problema dell'orientamento in un'ottica interdisciplinare e multifattoriale, integrando le diverse prospettive con cui la psicologia dell'orientamento è stata trattata fino ad oggi nel nostro paese. Dopo i capitoli iniziali sul counseling e sulla valutazione, l'autrice esamina in modo approfondito i temi dell'autovalutazione, del giudizio e della decisione, divenuti ormai centrali non solo per la psicologia dello sviluppo, ma anche per la psicologia dell'orientamento qual è praticata a livello internazionale. Rivolto soprattutto agli specialisti dell'orientamento, questo libro può essere un utile riferimento anche per tutti gli insegnanti e gli operatori scolastici che siano interessati a conoscere i risultati della psicologia contemporanea su temi attuali relativi allo sviluppo della cognizione e della personalità.
L'identità. Verso un'ecopsicologia dell'orientamento
Assunta Carrà Ciappina
editore: Franco Angeli
pagine: 176
La competenza tra flessibilità e specializzazione. Lavori, conoscenze, organizzazioni
a cura di A. M. Ajello, S. Meghnagi
editore: Franco Angeli
pagine: 256
Che cos'è la competenza professionale? Quali caratteristiche assumerà in un mercato in cui lo stesso lavoro non durerà per tutta la vita? Come evolverà in relazione alla variazione continua dei processi produttivi e sociali? I saggi presentati nel volume affrontano tali problematiche assumendo una concezione dinamica della competenza professionale, partendo da una ridefinizione del problema per dare conto, successivamente, di un insieme di ricerche realizzate con approcci disciplinari diversi.
Imprenditorialità. Una ricerca psicosociale
Adalgisa Battistelli, Carlo Odoardi
editore: Franco Angeli
pagine: 256
L'orientamento di gruppo. Percorsi teorici e strumenti operativi
M. Luisa Pombeni, M. Grazia D'Angelo
editore: Carocci
pagine: 184
Giovani nel labirinto. Rappresentazioni socioprofessionali al termine della secondaria superiore
Paolo F. Colucci
editore: Franco Angeli
pagine: 348
Educare alle scelte. L'orientamento formativo per la costruzione di identità critiche
Francesco Lo Presti
editore: Carocci
pagine: 120
La capacità di orientarsi è connessa alla capacità di operare scelte consapevoli fondate sull'esercizio critico del sapere; tale capacità riguarda in senso molto stretto il tema dell'identità poiché è quest'ultima che guida i percorsi esistenziali e i progetti di vita. L'obiettivo di questo volume è riflettere sugli orizzonti teorici e metodologici di un approccio pedagogico che si concentri sull'idea di identità come costruzione socio-culturale.
Manuale di psicologia dell'orientamento e career counseling nel XXI secolo
Anna M. Di Fabio
editore: Giunti Organizzazioni Speciali
pagine: 160
Il volume fissa le coordinate teorico-applicative per gli operatori dell'orientamento e del career counseling, sia sotto il profilo degli studi e delle ricerche sia in riferimento alle caratteristiche richieste agli interventi per essere al passo con l'attuale inquadramento operativo. Grande rilievo è dato alla metodologia del career counseling e all'uso del testing nella psicologia dell'orientamento. Il testo è corredato da numerose appendici applicative che individuano modalità concrete di lavoro per i professionisti del career counseling e dell'orientamento.
Imparo a scegliere. Attività per la scuola dell'infanzia e primaria
Paola Ricchiardi
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 279
Un percorso che mira a sviluppare lo sviluppo delle competenze decisionali dei bambini della scuola dell'infanzia e primaria. In particolare, il percorso è strutturato in tappe, corrispondenti ai diversi anni scolastici: dall'individuazione degli ambiti in cui il bambino può già scegliere autonomamente e di quelli in cui deve accettare il supporto di un adulto alla presa di coscienza dell'importanza della scelta e delle difficoltà che essa comporta; dallo sviluppo della conoscenza di sé allo sviluppo della capacità di analizzare le alternative di scelta; dalla presa di coscienza delle responsabilità connesse alle decisioni allo sviluppo della capacità di effettuare scelte in relazione ad un quadro di valori progressivamente più ricco; dalla presa di distanza critica dai condizionamenti alla sviluppo della conoscenza metacognitiva rispetto ai differenti processi di analisi delle alternative e potenziamento della capacità di utilizzo strategico delle stesse; dal riconoscimento dell'importanza della scelta nella costruzione del proprio progetto di vita allo sviluppo della capacità di effettuare scelte ponderate.
Cercare e cercarsi Vol. 2
a cura di A. Varani,
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 262
Questo secondo volume raccoglie numerose proposte didattiche per attività di orientamento nella scuola secondaria di primo grado. Preceduta da una breve introduzione teorica, la sezione operativa raccoglie le schede per gli alunni, i supporti didattici da utilizzare con l'aiuto dell'insegnante, le istruzioni metodologiche e operative e gli approfondimenti utili per proporre alla classe gli esercizi nel modo migliore. Le attività sono introdotte da due tabelle che riassumono le competenze orientative richieste nella scuola secondaria di primo grado riguardo a 7 ambiti fondamentali e le attività proposte per sviluppare queste competenze.
Psicologia dell'orientamento scolastico e professionale. Teorie, modelli e strumenti
a cura di C. Castelli, L. Venini
editore: Franco Angeli
pagine: 288
IL PROGETTO OPERA: PERCORSI SPERIMENTALI ALL'INTERNO DELLE PMI
DAL "POSTO" DI LAVORO AL PERCORSO PROFESSIONALE
ATI OPERA, CEFME
editore: Franco Angeli
pagine: 144
L'orientamento. Metodi, tecniche, test
Lucia Boncori, Giuseppe Boncori
editore: Carocci
pagine: 296
Questo volume analizza interventi di orientamento che si estendono dal livello della scuola di base fino all'università inclus
Orientamento informativo. Percorsi e strumenti per la scelta formativa e professionale
Federico, Nicola
editore: Erickson
pagine: 172
Il volume sviluppa gli argomenti necessari per fare orientamento informativo, costituendo una guida operativa anche per chi, c
Progetto di vita e orientamento. Attività psicoeducative per alunni dagli 8 ai 15 anni
Ferruccio, Patrizia
editore: Erickson
pagine: 296
Questo volume offre un quadro completo delle componenti psicologiche necessarie alla costruzione del progetto di vita e propon