Il Mulino
I labirinti della sorveglianza informatica. Cittadinanza e impegno politico nell'era della trasparenza universale
Matteo Giglioli
editore: Il Mulino
pagine: 118
Quali sono i tratti distintivi del paradigma di sorveglianza reso possibile dalle nuove tecnologie informatiche? Il volume art
Neuropsicologia
Elisabetta Làdavas, Anna Emilia Berti
editore: Il Mulino
pagine: 400
Il volume è qui presentato in una edizione aggiornata alle più recenti acquisizioni delle neuroscienze cognitive e affettive
Storia del Medio Oriente contemporaneo
Massimo Campanini
editore: Il Mulino
pagine: 316
Il libro ripercorre le vicende politiche dell'area che va dal Marocco all'Iran, una regione strategica per la presenza del pet
Il Graal e i cavalieri della Tavola Rotonda. Guida ai romanzi francesi in prosa del Duecento
Claudio Lagomarsini
editore: Il Mulino
pagine: 136
Questa sintetica guida è un invito alla lettura del ciclo di prose cavalleresche noto come Lancillotto-Graal: la prima parte e
Rivoluzione globotica. Globalizzazione, robotica e futuro del lavoro
Richard Baldwin
editore: Il Mulino
pagine: 316
Automazione, intelligenza artificiale e robotica stanno rimodellando le nostre vite a ritmi travolgenti
Annuario scienza tecnologia e società
a cura di G. Pellegrini, A. Rubin
editore: Il Mulino
pagine: 193
Dal 2005 Observa Science in Society conduce un monitoraggio permanente sul rapporto tra cittadini e scienza che è alla base de
Il cambiamento climatico in prospettiva geografica. Aspetti fisici, impatti, teorie
Marco Bagliani, Antonella Piettae altri
editore: Il Mulino
pagine: 319
Il testo propone una trattazione del cambiamento climatico che prende in considerazione le conoscenze derivanti da numerosi sa
Le origini della seconda guerra mondiale
Richard J. Overy
editore: Il Mulino
pagine: 205
Il primo settembre 1939 le truppe tedesche attaccavano la Polonia, due giorni dopo Francia e Gran Bretagna dichiaravano guerra
Quinto rapporto sulle città. Politiche urbane per le periferie
a cura di Urban@it. Centro nazionale studi politiche urbane
editore: Il Mulino
pagine: 224
Il termine periferia non è antico, compare solo alla fine degli anni Venti dello scorso secolo e nel senso comune è sempre ass
La banca dei dati italiana del DNA. Limiti e prospettive della genetica forense
a cura di L. Scaffardi
editore: Il Mulino
La prova scientifica non è solo un'appassionante soluzione da fiction in stile CSI, ma molto più concretamente un mezzo decisi
Purezza e fede. Esuli religiosi nell'Europa moderna
Nicholas Terpstra
editore: Il Mulino
pagine: 418
Questo originale saggio mette a fuoco un particolare aspetto dell'età moderna, ovvero l'ossessione per la purezza della comuni
Io, il popolo. Come il populismo trasforma la democrazia
Nadia Urbinati
editore: Il Mulino
pagine: 340
Che tipo di democrazia è la democrazia populista? Da non confondersi con i regimi dittatoriali e autoritari, il populismo - ne
Evoluzione del settore dell'energia. Trend e opportunità
Donato Iacovone
editore: Il Mulino
pagine: 320
Tra progresso tecnologico, domanda di energia e fonte utilizzata vi è un forte intreccio, che fa di volta in volta emergere di
La casa per tutti. Modelli di gestione innovativa e sostenibile per l'adequate housing
a cura di C. Iaione, M. Bernardi
editore: Il Mulino
pagine: 334
In Italia e all'estero si stanno sviluppando nuove forme di abitare in grado di garantire il «diritto all'housing adeguato», a
Storia dell'America latina contemporanea
Massimo De Giuseppe, Gianni La Bella
editore: Il Mulino
pagine: 427
L'America Latina rappresenta una delle aree più originali del «lungo» Novecento
Guerre ed eserciti nell'antichità
a cura di M. Bettalli, G. Brizzi
editore: Il Mulino
pagine: 504
La guerra nell'antichità, considerata nel più largo contesto sociale, politico, economico e culturale, è l'oggetto di questo v
Gang giovanili. Perché nascono, chi ne fa parte, come intervenire
Franco Prina
editore: Il Mulino
pagine: 136
Gruppi di ragazzi, a volte poco più che bambini, si rendono protagonisti di aggressioni, compiono reati predatori, vandalizzan
Parigi 1919. La Conferenza di pace
Giovanni Bernardini
editore: Il Mulino
pagine: 174
Organizzata a Parigi nel 1919 fra i vincitori della Grande Guerra, la Conferenza di pace aveva lo scopo di ridisegnare la cart
Il grande racconto delle crociate
Franco Cardini, Antonio Musarra
editore: Il Mulino
pagine: 522
All'inizio ci sono i pellegrini, i crucesignati diretti a Gerusalemme che recano cucita o ricamata sulla spalla, sul petto, o
Libertà nel lavoro. La sfida della rivoluzione digitale
Giovanni Mari
editore: Il Mulino
pagine: 210
La nostra idea di lavoro si è sempre basata sulla contrapposizione tra lavoro manuale e lavoro intellettuale, una dicotomia ch