Il Mulino
Docenti digitali. Insegnare e sviluppare nuove competenze nell'era di Internet
Barbara Volpi
editore: Il Mulino
pagine: 216
La rivoluzione digitale ha profondamente modificato assetti educativi e valoriali della società odierna
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo
a cura di F. Clementi, L. Cuocolo
editore: Il Mulino
pagine: 424
Nel volume: Introduzione
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo
a cura di F. Clementi, L. Cuocolo
editore: Il Mulino
pagine: 560
Nel volume: Introduzione
Ei fu. La morte di Napoleone
Vittorio Criscuolo
editore: Il Mulino
pagine: 232
Napoleone morì il 5 maggio 1821 a Sant'Elena, isoletta sperduta nell'Atlantico dove gli inglesi lo avevano confinato sei anni
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica
a cura di A. Coppola, M. Del Fabbro
editore: Il Mulino
pagine: 392
Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci con le crisi e i rischi ambie
Geografia, razza e territorio. Agostino Codazzi e la Commissione Corografica in Colombia
a cura di F. Morelli, S. Venturoli
editore: Il Mulino
pagine: 192
Chi era Agostino Codazzi? Perché a metà dell'Ottocento si ritrovò alla guida di una delle più importanti spedizioni geografich
Nel 2050. Passaggio al nuovo mondo
Paolo Perulli
editore: Il Mulino
pagine: 168
1989 e 2050: due date simbolo, noi ci troviamo esattamente in mezzo
Tutela assicurativa del patrimonio culturale
a cura di G. Morbidelli
editore: Il Mulino
pagine: 320
Il volume raccoglie contributi intorno al tema delle coperture assicurative rispetto a rischi inerenti al patrimonio culturale
Motivarsi. Tre buone ragioni e qualche strategia
Angelica Moè
editore: Il Mulino
pagine: 160
Non riuscire proprio a decidersi a cominciare un lavoro che si rimanda da tempo; essere abbattuti per una serie di difficoltà
Amori oggi. Piaceri e tormenti del dating online
Rita D'Amico
editore: Il Mulino
pagine: 168
Milioni di persone nel mondo cercano amore, sesso e amicizia attraverso siti Internet e applicazioni per gli incontri
Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l'umanità
Emilio Padoa Schioppa
editore: Il Mulino
pagine: 168
Viviamo un'epoca segnata da una indelebile impronta umana
Annuario scienza tecnologia e società. Tra pandemia e tecnologie digitali
a cura di G. Pellegrini, B. Saracino
editore: Il Mulino
pagine: 208
Qual è il rapporto degli italiani con la scienza? Sono davvero un popolo scientificamente analfabeta? Dove traggono le informa
La giustizia digitale. Determinismo tecnologico e libertà
Antoine Garapon, Jean Lassègue
editore: Il Mulino
pagine: 264
Nell'ambito della giustizia, non diversamente che in altri settori, avanzano processi di digitalizzazione che promettono di el
Materiali per il corso di Laura Macchi Psicologia generale 2
Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Università Milano-Bicocca
L. Macchi
editore: Il Mulino
Esercizi di macroeconomia. Guida allo studio del testo di Olivier Blanchard, Alessia Amighini, Francesco Giavazzi
David W. Findlay
editore: Il Mulino
Questo volume costituisce un complemento all'edizione italiana del manuale di Olivier Blanchard, Alessia Amighini e Francesco
W la CO2. Possiamo trasformare il piombo in oro?
Gianfranco Pacchioni
editore: Il Mulino
pagine: 208
Il costante aumento della CO2 nell'atmosfera ha determinato le conseguenze climatiche che ben sappiamo
Il codice del tempo. Cervello, mente e coscienza
Georg Northoff
editore: Il Mulino
pagine: 200
Il tempo è qualcosa di tanto impalpabile quanto centrale nella nostra vita e del nostro essere, e non solo dal punto di vista
Sesto rapporto sulle città. Le città protagoniste dello sviluppo sostenibile
a cura di Urban@it. Centro nazionale studi politiche urbane
editore: Il Mulino
pagine: 272
Il cambiamento climatico e la crisi determinata dalla diffusione del virus Covid-19 hanno fatto uscire il dibattito sulla sost
La legge nell'Oceano. Ugo Grozio e le origini dello spazio politico moderno
Antonio Del Vecchio
editore: Il Mulino
pagine: 200
Il nome del giurista olandese Ugo Grozio (1583-1645) è tradizionalmente associato alla ridefinizione in età moderna del diritt
Italie. Viaggio nelle trasformazioni paesaggistiche del Bel Paese
a cura di B. M. Rinaldi
editore: Il Mulino
pagine: 216
Per secoli l'identità dell'Italia è stata legata ai suoi paesaggi e alla rappresentazione idealizzata delle loro forme