Idelson-Gnocchi
Manuale di anestesia. Guida pratica in sala operatoria
Fausto D'Agostino
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 378
Manuale di nutrizione applicata
Gabriele Riccardi, Delia Pacionie altri
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 470
Trattato di cure infermieristiche
Luisa Saiani, Anna Brugnolli
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 1404
Trattato di farmacologia
Lucio Annunziato, Gianfranco Di Renzo
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 1493
Tabelle di composizione degli alimenti
Angela Giacco, Marilena Vitale
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 86
Istologia umana
M. Mattioli Belmonte, S. Nistrie altri
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 596
A pochi anni dalla precedente esce questa edizione del Volume Istologia Umana, rinnovata nella sua veste grafica e rivista in quelle che erano le incongruenze e/o ripetizioni presenti. Questo testo si avvale del contributo di numerosi Colleghi che grazie alla loro esperienza didattica e di ricerca hanno affrontato le tematiche Istologiche in un contesto moderno e innovativo.I primi due capitoli sono dedicati ai principi e alle principali tecniche di indagine in Citologia e Istologia, conservando non solo le informazioni relative alla storia dello studio morfologico, ma proponendo anche tecniche più nuove che fanno dell’imaging di precisione, della ricostruzione 3D e della microscopia dinamica le nuove frontiere dell’Istologia.È stata rivista la parte di Citologia, cercando di fare in modo che gli argomenti descritti rappresentino uno stimolo per la comprensione delle caratteristiche generali delle cellule, del loro differenziamento e della loro organizzazione morfo-funzionale per la costituzione dei tessuti e degli organi. Gli argomenti di Citologia sono di pertinenza anche del corso di Biologia ma, in tale ambito, sono generalmente affrontati i meccanismi di base dei processi di proliferazione e differenziamento cellulare e di interazione fra le cellule più che l’organizzazione tridimensionale dei vari tipi cellulari. Si è cercato inoltre di approfondire le conoscenze relative ai precursori staminali, istogenesi, meccanismi di omeostasi, rinnovamento, riparazione e rigenerazione tessutale.Si sono infine mantenuti i brevi accenni al significato clinico di alcune conoscenze istologiche, per far capire che la preparazione del medico è un processo continuo attraverso gli anni di studio e poi quelli della professione. Ci auspichiamo che questa revisione del testo incontri il favore degli studenti e che i giovani medici in formazione comprendano che lo studio dell’Istologia non è fine a sé stesso, ma serve a comprendere le leggi che governano la materia vivente a livello cellulare e tessutale e a sviluppare il ragionamento diagnostico. Questo darà loro la chiave per cercare, cogliere e vagliare lungo tutta la vita professionale le informazioni necessarie per essere buoni medici.
Urologia per studenti e medici chirurghi
Salvatore Micali, Bernardo Rocco
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 228
Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva, Dolore
Opera in 2 volumi
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 1500
A.R.T.I.D., un acronimo ormai irrinunciabile per comprendere come la nostra Disciplina, oggi, abbia raggiunto una sofisticata valenza interdisciplinare.Questo trattato, di circa 1500 pagine, è il prodotto di numerosi autori, operanti in campo universitario ed ospedaliero, e medici in formazione nella nostra Disciplina, che quotidianamente svolgono la loro attività clinica in prima linea.Affronta tutti gli argomenti del nostro settore disciplinare, “l’inafferrabile MED/41”. Un primo capitolo di storia dell’Anestesia introduce il lettore nel vortice delle più aggiornate conoscenze, di base ed applicate, dell’Anestesia oggi in Chirurgia, della Terapia del Dolore, fino ad approfondire puntigliosamente tutta la complessa parte riguardante la Diagnostica e le procedure in Anestesia e Terapia Intensiva; fino a sviluppare gli aspetti più particolari, come quelli che riguardano la legislazione attuale e la responsabilità professionale.Un vero trattato quindi, con l’ambizione di essere di importante aiuto in particolare ai giovani Specializzandi e Professionisti che affrontano questa sempre più delicata Disciplina.1