Spazio pubblico. Dai primi insediamenti umani alle città del futuro - Nicolò Savarese | Consegna Gratis
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Spazio pubblico. Dai primi insediamenti umani alle città del futuro

17,50
 
Disponibilità immediata
Spese di spedizione gratis sopra i 29,00 €
Il saggio di Nicolò Savarese approfondisce la storia degli spazi d'uso collettivo e la loro possibile evoluzione futura all'interno degli insediamenti umani avvalendosi di un approccio interdisciplinare: antropologico, socio-economico, urbanistico, semiologico ed epistemico. Il lettore viene così accompagnato in un viaggio alla scoperta di una delle dimensioni più rilevanti del vivere in comunità. Ma quali aspetti fondamentali e quali problematiche vanno considerati nell'ottica stimolante e complessa dell'uso collettivo dello spazio? Partendo da una riflessione sul rapporto metaforico tra spazio teatrale e spazio urbano, l'Autore prosegue analizzando la forma del territorio, del villaggio, della città antica, della città moderna e di quelle ipotizzate per la città del futuro. Il focus principale dell'indagine, dai punti di vista storico-geografico e antropologico-culturale, è quello "occidentale" e nello specifico "euro-mediterraneo", anche se non mancano raffronti con altre culture.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale