Libri di S. G. Vitale
Sobotta. Anatomia umana
Friedrich Paulsen, Jens Waschkee altri
editore: Edra
pagine: 888
Sobotta Anatomia Umana raccoglie tutte le nozioni di anatomia macroscopica e neuroanatomia, insieme alle basi embriologiche e
Manuale di economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione
A. Vitale
editore: Franco Angeli
I principi giuridici e i fondamenti economici che soprassiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione. Rivolto agli studenti di scienze e tecnologie della ristorazione e a chi opera professionalmente all’interno delle imprese del settore, il manuale costituisce un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore.Questo manuale di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione illustra in modo omogeneo i principi giuridici e i fondamenti economici che presiedono alla più opportuna organizzazione aziendale delle società di ristorazione.L'opera si prefigge lo scopo di fornire agli studenti di Scienze e tecnologie della ristorazione, ed anche a chi opera professionalmente all'interno delle imprese del settore, uno strumento facilmente consultabile e un determinante supporto di conoscenza delle dinamiche economiche e legislative del settore tale da consentire al lettore di affrontare l'approfondimento e la futura analisi tecnica degli argomenti trattati.La comparazione con la normativa europea, con la descrizione e l'utilizzo di apposite tabelle esplicative, rende efficace la lettura e la comprensione degli accadimenti economici aziendali attraverso i suoi documenti tipici quali il bilancio di esercizio, il budget e il business plan.Andrea Vitale, avvocato, laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Milano, è iscritto all'Ordine degli avvocati di Milano e di Parigi. Presta la propria attività per importanti aziende nazionali e internazionali. Dal 1988 si occupa di aziende alimentari e di ristorazione collettiva specializzandosi nella materia penale alimentare. Nel 2003-04 ha svolto attività di docenza al Master per avvocato d'impresa dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; dal 2008 è professore a contratto presso l'Università degli Studi di Milano di Legislazione alimentare e di Economia, gestione e legislazione delle imprese di ristorazione.Giovanni Ferrazzi, laureato presso la Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Milano, Phd in Economia agro alimentare presso l'Università degli Studi di Padova, ricercatore universitario, è professore aggregato di Economia e gestione delle imprese di ristorazione presso l'Università degli Studi di Milano. È autore di numerosi saggi ed articoli a carattere scientifico e divulgativo in materia.Fabrizio Mendolia, dottore commercialista, laureato presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è iscritto all'Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Monza e Brianza e all'Albo dei revisori legali. Dal 1991 esercita la professione a vantaggio di società nazionali e multinazionali.
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
Jacques Derrida
editore: Mimesis
pagine: 420
Nel 1985 Bernard Tschumi, vincitore del concorso per il Pare de la Villette a Parigi, chiede a Jacques Derrida di collaborare
Uno sguardo dai ponti. La vera storia della nascita e dello sviluppo di Roma
Giulio Caporali
editore: Iacobellieditore
pagine: 177
Se la favola di Romolo è soltanto una favola, come nasce veramente Roma? C'è stato un "fondatore" o la città è cresciuta spont
Ostetricia e pediatria notes. Manuale per gli operatori sanitari sulla salute delle donne
Cheryl Moredich, Brenda W. Holloway
editore: Minerva Medica
pagine: 246
Prontuario farmaceutico 2019. Ginecologia
a cura di S. G. Vitale, S. Cianci
editore: Minerva Medica
pagine: 234
Psicologia dei social network. Chi (non) vogliamo essere online
Federica Vitale
editore: Tangram Edizioni Scientifiche
pagine: 93
"Una volta avevo una vita
Le stagioni delle scelte. Lodovico Meneghetti architettura e scuola
a cura di D. Vitale
editore: Il Poligrafo
pagine: 292
L'identità invisibile. Essere autistico, essere adulto
Gianfranco Vitale
editore: Magi Edizioni
pagine: 206
Le persone con autismo, diventando adulte, scompaiono dall'immaginario collettivo e spesso anche dall'attenzione di medici e r
Salvatore Bisogni. Architetture immaginate
Daniele Vitale
editore: CLEAN
pagine: 326
Salvatore Bisogni nasce nel 1932 a Napoli, città dalla notte dei tempi e per sua natura teatrale
Etologia di un precursore. A proposito di Carlo Pisacane
Francesco Vitale
editore: Guida
pagine: 67
Il "trovatore" di De Chirico è un precursore
Manuale di legislazione alimentare
Andrea Vitale
editore: Franco Angeli
pagine: 172
Il manuale di legislazione alimentare giunge alla sua quinta edizione con tutte le novità introdotte a livello europeo in mate
Artificial intelligence
Alessandro Vitale
editore: EGEA
pagine: 139
Il progresso dell'intelligenza artificiale è veloce, sostenuto dall'aumento della quantità di dati rilevanti, dal crescere del
Nuovo conto termico
Giuseppe Vitale
editore: Grafill
pagine: 122
Guida alle disposizioni e alle regole applicative del D
Manuale della sicurezza sul luogo di lavoro in una azienda alimentare
Andrea Vitale, Riccardo Guidetti
editore: Franco Angeli
pagine: 182
Questo manuale illustra in sintesi il Testo Unico 81/08, il quale ha recepito il previgente D
Le scimmie si raccontano? Passioni e dubbi dell'etologia
Augusto Vitale
editore: Unicopli
pagine: 156
Ritrovare il mare. Linee guida per gli interventi di riqualificazione della fascia costiera di Napoli
a cura di A. Vitale
editore: CLEAN
pagine: 256
Dalle vicende della città di Napoli emerge un atteggiamento diffuso di disinteresse manifestato nel passato dalla città verso il suo mare, che ha provocato in alcune zone la netta separazione tra mare e terra e l'esclusione dell'accesso al mare ed in altre zone l'abbandono fisico ed il degrado. Il gruppo di studio del Dipartimento di Progettazione Urbana ha eseguito una indagine sui caratteri ambientali, spaziali e architettonici della fascia di territorio comunale limitrofa al mare, studiandone le caratteristiche naturalistiche, antropiche e storiche ed il sistema di connessioni tra la costa vera e propria e l'habitat naturale ed umano a ridosso di essa. L'obiettivo di tali studi, di cui questo volume costituisce l'esito, è consistito nell'individuazione delle condizioni per una migliore accessibilità della città al mare e nella definizione delle condizioni atte ad incrementare le qualità e la fruibilità delle aree interessate dal contatto tra terra e mare. Per raggiungere tali obiettivi il gruppo di ricerca si è proposto un programma di lavoro la cui caratteristica principale è consistita nella articolazione multidisciplinare e quindi nell'incontro proficuo ed attivo di ricercatori provenienti da diverse aree disciplinari, attinenti a tutte le problematiche provenienti dagli obiettivi fissati e dalla complessità del tema.