Botanica e scienze delle piante
Fondamenti di botanica generale. Teoria e pratica in laboratorio
Simonetta Pancaldi, Costanza Baldisserottoe altri
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 430
Il presente manuale, giunto alla seconda edizione, è rivolto principalmente agli studenti dei corsi di laurea in cui è previst
Flora del Trentino
Francesco Festi, Filippo Prossere altri
editore: Osiride
pagine: 1216
Il volume è dedicato alla flora spontanea (piante vascolari selvatiche o inselvatichite) del Trentino
Etica e politica delle piante
Gianfranco Pellegrino, Marcello Di Paola
editore: DeriveApprodi
pagine: 222
«Gli alberi, le piante e i semi
Crescere come cresce una pianta. Piccolo trattato sul mondo vegetale e le società umane
Luther Burbank
editore: Aboca Edizioni
pagine: 120
Chiamato il "mago della botanica" perché nel corso della sua carriera di studioso ha creato centinaia di nuove specie di piant
Apprendista di felicità. Una vita in giardino
Pia Pera
editore: Ponte alle Grazie
pagine: 244
Dal 2006 al 2016, Pia Pera ha tenuto una rubrica per Gardenia, la più importante rivista italiana sui giardini
Erbari. Origine ed evoluzione 1470-1670
Agnes Arber
editore: Aboca Edizioni
pagine: 400
Gli erbari sono testi botanici che, oltre alla descrizione delle singole specie (i "semplici" dotati di proprietà medicinali),
Flora d'Italia (vol. 4)
Sandro Pignatti
editore: Edagricole-New Business Media
pagine: 1233
Dopo 35 anni dalla prima, vede la luce la seconda edizione di Flora d'Italia che si compone oggi di quattro volumi cartacei di
L'orto botanico di Brera. Ediz. italiana e inglese
editore: Mondadori Electa
pagine: 216
Nell'operoso centro di Milano si trova una silenziosa oasi di verde, inattesa e romantica, che accoglie il visitatore con gran
Il tempo in una bottiglia. Storia naturale del vino
Ian Tattersall, Rob Desalle
editore: Codice
pagine: 293
Di cosa è fatto il vino? Fisica, chimica, neuroscienze, antropologia e molto altro
La natura geniale. Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta
Barbara Mazzolai
editore: Longanesi
pagine: 192
Cosa hanno da insegnarci organismi apparentemente tanto diversi da noi come una quercia, una pianta rampicante o un polpo? Qua
La nazione delle piante
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 139
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care compagne di viaggio, come ge
Il messia delle piante. Alla ricerca delle specie più rare del mondo
Carlos Magdalena
editore: Aboca Edizioni
pagine: 317
"Il messia delle piante" è la storia di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a difendere la miracolosa ricchezza del pian
Flora analitica della Toscana
Pier Virgilio Arrigoni
editore: Polistampa
pagine: 544
La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del pae
Botanica generale e diversità vegetale
Gabriella Pasqua, Giovanna Abbatee altri
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 614
Piante che uccidono. Gli effetti tossici delle piante più velenose del mondo
Elizabeth A. Dauncey, Sonny Larsson
editore: Ricca
pagine: 224
Questo volume riccamente illustrato propone un'approfondita storia naturale delle piante più velenose al mondo, spaziando dagl
La saggezza degli alberi
Peter Wohlleben
editore: Garzanti Libri
pagine: 205
Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo
Flora tra il Lago Maggiore e il Lago di Como. Atlante corologico e fotografico di tutte le specie (spermatofite)
Michael Kleih
editore: Nomos Edizioni
pagine: 472
Questo volume costituisce un inedito lavoro di sintesi sulla distribuzione delle piante vascolari (in particolare spermatofite
Alberi tra cielo e terra
Art Wolfe, Gregory McNamee
editore: White Star
pagine: 320
Dall'Albero della Vita citato nella Bibbia all'Albero della Pace dei nativi americani, gli alberi hanno sempre avuto un ruolo
L'incredibile viaggio delle piante
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 144
Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luogh