Libri di Stefano Mancuso
Fitopolis, la città vivente
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 176
Nel volgere di pochi decenni, l'umanità è andata incontro a una rivoluzione nelle sue abitudini ancestrali
Plant revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro
Stefano Mancuso
editore: Giunti Editore
pagine: 272
Una pianta non è un animale
La tribù degli alberi
Stefano Mancuso
editore: Einaudi
pagine: 192
C'è una voce che sale dal bosco: è quella di un vecchio albero che vive lì da sempre, e adesso vuole dire la sua
Botanica. Viaggio nell'universo vegetale
Stefano Mancuso
editore: Aboca Edizioni
pagine: 120
Stefano Mancuso, botanico, tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale, ci accompagna in un viaggi
La pianta del mondo
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 200
Un giorno al compositore inglese Sir Edward Elgar venne chiesto da dove provenisse la sua musica
La nazione delle piante
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 139
«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care compagne di viaggio, come ge
L'incredibile viaggio delle piante letto da Paolo Giordano. Audiolibro. CD Audio formato MP3
Stefano Mancuso
editore: Laterza
Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luogh
Il favoloso mondo delle piante
Stefano Mancuso, Philip Giordano
editore: Aboca Edizioni
pagine: 48
Il mondo delle piante è pieno di storie straordinarie: alberi più vecchi delle piramidi, mondi sotterranei da esplorare, fiori
L'incredibile viaggio delle piante
Stefano Mancuso
editore: Laterza
pagine: 144
Come le piante navigano intorno al mondo, come portano la vita su isole sterili, come sono state in grado di crescere in luogh
Botanica. Viaggio nell'universo vegetale
Stefano Mancuso
editore: Aboca Edizioni
Stefano Mancuso, botanico, ci accompagna in un viaggio tra i segreti della natura
Plant revolution
Stefano Mancuso
editore: Giunti Editore
pagine: 272
Un libro che esplora il mondo vegetale per immaginare il futuro dell'umanità
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali
Fritjof Capra, Stefano Mancuso
editore: Aboca Edizioni
pagine: 72
Dall'incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso nasce "Discorso sull
Discorso sulle erbe. Dalla botanica di Leonardo alle reti vegetali
Fritjof Capra, Stefano Mancuso
editore: Aboca Edizioni
pagine: 84
Dall'incontro tra il fisico e filosofo Fritjof Capra e il neurobiologo del mondo vegetale Stefano Mancuso è nato questo piccol
Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale
Stefano Mancuso
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Storie di vita esemplari, aneddoti, esperimenti e ricerche di naturalisti, botanici, genetisti, filosofi, esploratori che hann
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Stefano Mancuso, Alessandra Viola
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettore in un inconsueto e affascinante viaggio intorno al mondo vegetale. In generale, le piante potrebbero benissimo vivere senza di noi. Noi invece senza di loro ci estingueremmo in breve tempo. Eppure persino nella nostra lingua, e in quasi tutte le altre, espressioni come "vegetare" o "essere un vegetale" sono passate a indicare condizioni di vita ridotte ai minimi termini. "Vegetale a chi?". Se le piante potessero parlare, forse sarebbe questa una delle prime domande che ci farebbero.
Biodiversi
Carlo Petrini, Stefano Mancuso
editore: Slow Food
pagine: 128
Con un fertile scambio di idee tra scienze gastronomiche e scienze botaniche, Stefano Mancuso e Carlo Petrini tracciano scenar
Verde brillante. Sensibilità e intelligenza del mondo vegetale
Stefano Mancuso, Alessandra Viola
editore: Giunti Editore
pagine: 144
Le piante sono esseri intelligenti? Partendo da questa semplice domanda Stefano Mancuso e Alessandra Viola conducono il lettor