Officina
XY. Ediz. inglese e italiana
editore: Officina
pagine: 197
Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e sull'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte
Declinazioni della trasparenza in architettura. Una indagine sulla complessità attraverso la differenza-Declinations of trasparency in architecture. A survey about complexity through the difference
Teresa Della Corte
editore: Officina
pagine: 173
L'esigenza della collana Architetture e Arti scaturisce da una attenta riflessione sulle vicende contemporanee dell'architettu
Adalberto Libera a Trento. Il palazzo per l'Istituto Nazionale delle Assicurazioni (1936-50)
Cristina Volpi
editore: Officina
Attraverso materiali in buona parte inediti, il libro si propone di ricostruire la genesi e le fasi diverse che hanno interess
XY dimensione del disegno. Ediz. italiana e inglese
editore: Officina
pagine: 159
"XY dimensioni del disegno" nasce nel 1986 per i tipi di CEDIS come rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'arch
Ikhnos. Analisi grafica e storia della rappresentazione 2018
a cura di E. Dotto
editore: Officina
pagine: 174
Circa 15 anni fa, nel 2003, Giuseppe Pagnano diede alle stampe primo volume di Ikhnos
XY. Rassegna critica di studi sulla rappresentazione dell'architettura e l'uso dell'immagine nella scienza e nell'arte
editore: Officina
pagine: 147
Contributi di: Fabio Quici Editoriale, Michele Emmer, Ghisi Grütter, Enrico Cicalò, Valeria Menchetelli, Starlight Vattano, Al
Tra classico e moderno. Le centrali termoelettriche di Giuseppe Samonà-Between classical and modern. Giuseppe Samonà power plants
Flavia Zaffora
editore: Officina
pagine: 239
Il presente volume è l'esito della ricerca di dottorato in Progettazione Architettonica, XXVI ciclo, svolta presso il Dipartim
La centrale termoelettrica di Augusta di Giuseppe Samonà, Un monumento alla tecnica
Laura Sciortino
editore: Officina
pagine: 239
Opera dell'architetto Giuseppe Samonà e premio In/ Arch Sicilia nel 1961, la Centrale termoelettrica Tifeo è simbolo della sto
Nuove ed antiche grafie-New and ancient graphic signs
editore: Officina
XY dimensioni del disegno è stata la prima rivista ad occuparsi, dal 1986, di studi sulla rappresentazione dell'architettura e
Utopia and the project for the city and territory
a cura di L. Velo, M. Pace
editore: Officina
pagine: 167
Il piano di Volterra
a cura di M. Canestrari
editore: Officina
pagine: 383
Questo volume - a cura dí Manuela Canestrari - riporta, con brevi commenti introduttivi e con due contributi di Alberto Asor R
La casa abbandonata. Il racconto delle politiche abitative dal piano decennale ai programmi per le periferie
Giancarlo Storto
editore: Officina
pagine: 224
Un racconto - è questo il contenuto del volume - che ripercorre quarant'anni di storia del nostro Paese attraverso le alterne
Il vivere periferico
Zaira Dato Toscano, Isotta Cortesie altri
editore: Officina
pagine: 228
Il tema della periferia implica una dialettica tra alcuni elementi fissi, sedimentati nel tempo, altri mutevoli e in continua
Origini, evoluzioni e permanenze della classicità in architettura. Un'esperienza di conoscenza. Disegno e rappresentazione dell'architettura
Riccardo Florio
editore: Officina
pagine: 323
L'esigenza della collana "Architetture e Arti" scaturisce da una attenta riflessione sulle vicende contemporaneee dell'archite
Dal grattacielo al tessuto verticale. Nuovi sviluppi architettonici e urbani
Giusi Ciotoly
editore: Officina
pagine: 195
Esaminato all'interno del complesso sistema infrastrutturale e architettonico delle attuali megalopoli, il grattacielo sembra