Libri di Isotta Cortesi
Il paesaggio al centro. Realtà e interpretazione
Isotta Cortesi
editore: LetteraVentidue
pagine: 744
Osservare e studiare il paesaggio ci consente di tenere insieme il tempo, nel suo continuo inesorabile processo di trasformazi
Il paesaggio al centro. Integrazione tra discipline
Isotta Cortesi, Vito Cappiello
editore: LetteraVentidue
pagine: 624
Una risposta corale di elaborazioni sullo stato dell'arte degli studi di paesaggio, per scavare, nel presente, il nuovo inizio
Il vivere periferico
Zaira Dato Toscano, Isotta Cortesie altri
editore: Officina
pagine: 228
Il tema della periferia implica una dialettica tra alcuni elementi fissi, sedimentati nel tempo, altri mutevoli e in continua
Itinerari di progettazione. Un percorso didattico tra Italia e Stati Uniti. Ediz. italiana e inglese
Isotta Cortesi
editore: LetteraVentidue
pagine: 240
Il testo restituisce un percorso decennale nell'insegnamento della composizione e della progettazione architettonica svolto nelle scuole di architettura italiane. L'itinerario raccontato segue una linea sperimentale che, negli anni, si è articolata attraverso il confronto tra ambiti formativi e differenti scuole con modalità di insegnamento distanti seguendo un continuo intreccio tra Europa, Italia e Stati Uniti. L'illustrazione di un insegnamento fondato sulla formazione e sull'esperienza internazionale in un percorso che sviluppa direttamente l'attualità dell'esperienza acquisita nella didattica e nella ricerca, stabilisce un percorso autonomo che si è concretato in un preciso operare volto ad approfondire temi e problematiche attuali della progettazione. Si fissano le regole per una mediazione tra differenti ambiti culturali con la possibilità di accostare fenomeni urbani diversi tra loro per la dimensione di scala, la complessità e il grado evolutivo. Si è raggiunto, nella disciplina e nella sua trasmissione, una pedagogia eterodossa che ha affrontato una pluralità di temi con originalità di intenti.