Minerva Medica
Otorinolaringoiatria
Roberto Albera, Giovanni Rossi
editore: Minerva Medica
pagine: 380
Questa nuova edizione del testo di Otorinolaringoiatria si colloca nella linea delle due edizioni che lo hanno preceduto e che rappresentano un continuum rispetto alle numerose edizioni curate dal Prof. Giovanni Rossi. Come già per le precedenti edizioni la scelta editoriale è stata quella di fornire un testo adatto agli studenti dei corsi di laurea in Medicina Chirurgia e di tutte le altre lauree sanitarie, mentre si rimanda a testi più approfonditi l’aggiornamento per gli specialisti. A questo proposito si è volutamente dato peso alle patologie anche in rapporto alla loro incidenza mentre perla parte chirurgica si è preferito dare più spazio alle indicazioni e ai risultati piuttosto che a una minuziosa descrizione delle tecniche operatorie.
Robotic surgery for total hip and knee replacement
Fabio Catani
editore: Minerva Medica
pagine: 204
Over the last three decades surgical technologies have been introduced in total hip and total knee arthroplasty in order to improve clinical outcomes and improve longevity of the implants. Now, for the first time, we have intraoperative implant and soft tissue data to compare with clinical outcomes. This book is designed to deliver surgical techniques using robotic-assisted technology in primary total hip and knee partial and total arthroplasty focusing on preoperative and intraoperative surgical planning. Different preoperative planning and surgical strategies are described by high experienced surgeons aiming to teach how robotic-assisted surgery can be fully compatible with the surgeon’s decision making process. A chapter has been dedicated also to clinical and economical evidence on robotic-armed TJA. This book is just the beginning of a challenging and fascinating journey. It aims to teach and educate the residents, fellows and surgeons on how to fulfill clinical and surgical targets in treating lower limb deformities and articular OA changes, having the soft tissue tension as the most important physiological structure to preserve.
Appunti di termografia medica. Premesse teoriche, applicazioni e prospettive future
Lanfranco Barbieri
editore: Minerva Medica
pagine: 80
Acne. Dalla patogenesi alla terapia
Gabriella Fabbrocini, Giuseppe Micalie altri
editore: Minerva Medica
pagine: 128
Perioperative management of the obese surgical patient. Ten key points for a successful approach
Michele Carron, Paolo Pelosi
editore: Minerva Medica
pagine: 144
Le lesioni traumatiche dell'anca e del bacino. Aspetti clinici e medico-legali
Sergio Bonziglia, Federico Quarantae altri
editore: Minerva Medica
pagine: 176
Farmaci biologici e piccole molecole nella psoriasi
Luca Bianchi, Annunziata Dattola
editore: Minerva Medica
pagine: 80
La visita medica e il paziente
Philip Jevon, Elliot Epsteine altri
editore: Minerva Medica
pagine: 128
Il volume vuole essere una importante fonte di insegnamento per tutti gli operatori sanitari in quanto evidenzia in modo chiaro ed estremamente esplicativo quali devono essere le manovre mediche utili per giungere ad una diagnosi. Il medico non deve solo basarsi sulle metodiche diagnostiche radiologiche ed interventistiche, ma deve riuscire a ottenere una diagnosi anche solo con la visita del paziente. Essenziale risulta la visita del soggetto malato da parte del medico in quanto il vero medico è colui che sa ascoltare il paziente, comprende I sintomi da questo accusati, osserva i segni clinici, giunge ad una corretta diagnosi.
Il trattamento delle fratture prossimali diafisarie di omero
Nicola Godi, Claudio Zorzi
editore: Minerva Medica
pagine: 120
Le fratture dell’omero prossimali e diafisarie rappresentano un argomento di crescente interesse. Esse possono essere semplici o complesse e la scelta del trattamento più adeguato è sempre difficile sia per il giovane ortopedico sia per quello più esperto. Il presente volume vuole essere una guida nell’approccio a questa tipologia di fratture, che delinea il più ampio ventaglio delle possibili scelte chirurgiche utilizzabili e, in aggiunta, illustra le eventuali complicanze in modo da guidare il chirurgo in tutti i passaggi, dalla diagnosi al processo di guarigione.
Interventistica cardiovascolare nella prevenzione e trattamento dello stroke
G. Tarantini, G. Espositoe altri
editore: Minerva Medica
pagine: 320
Terapia infusionale farmacologica. Orientamenti pratici
Ennio Fuselli
editore: Minerva Medica
pagine: 216
Compendio di radiochimica e radiofarmacia
Sergio Todde, Stefano Boschi
editore: Minerva Medica
pagine: 240
Dermatite atopica dell'adolescente
Anna Belloni Fortina, Francesca Caroppo
editore: Minerva Medica
La dermatite atopica è una patologia cronica infiammatoria molto comune in età pediatrica e adolescenziale. La dermatite atopica può esordire in età infantile e persistere durante l’adolescenza o esordire in età adolescenziale, con un notevole impatto psicologico e sociale sia sui pazienti in questa delicata fascia d’età, che sulla famiglia. La dermatite atopica dell’adolescente si manifesta con alcune caratteristiche cliniche specifiche e, in alcuni casi, può presentarsi con forme cliniche peculiari di questa fascia d’età, che rendono necessaria una diagnosi differenziale tra dermatite atopica e numerose altre condizioni cliniche. Questo volume si rivolge a tutti i medici, pediatri, dermatologi interessati alla dermatologia pediatrica/adolescenziale e agli specializzandi in Dermatologia o Pediatria, che vogliano avere un compendio di rapida consultazione, contenente le caratteristiche principali della dermatite atopica dell’adolescente, con un approfondimento sulle caratteristiche cliniche, le forme cliniche particolari della patologia e le possibili diagnosi differenziali in questa fascia d’età, accompagnato da materiale fotografico di supporto.
#covid19
Fausto D'agostino, Mario Pappagallo
editore: Minerva Medica
pagine: 314
Presentazione di Walter Ricciardi
Alla ricerca della matrice umana. Biodiagnostica olistica. La salute? ...un nostro diritto! Come preservarla
Franco Giovannini
editore: Minerva Medica
pagine: 192
Pediatria individuale. Aspetti corporei, psichici e spirituali nella diagnostica e nella consulenza
Terapia antroposofica ed omeopatica
Georg Soldner, H. Michael Stellmann
editore: Minerva Medica
pagine: 695
Compare per la prima volta in italiano Individuelle Pädiatrie, un testo importante che rappresenta uno strumento valido ed efficace per l’esercizio della professione medica, in particolare per il pediatra e per ogni collega che ha a cuore l’unicità dell’essere umano nella comunità umana.
“Ogni paziente è unico e richiede una risposta singolare. …. Si può anche dire così: la nostra relazione con lui irradia sulla sua relazione con se stesso.” Giovanni Maio, Mittelpunkt Mensch. Lehrbuch der Ethik in der Medizin. Schattauer, Stuttgart 2017.