Dalla terra alle lune. Un viaggio cosmico in compagnia di Plutarco, Keplero e Huygens - Piergiorgio Odifreddi | Consegna Gratis
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Dalla terra alle lune. Un viaggio cosmico in compagnia di Plutarco, Keplero e Huygens

titolo Dalla terra alle lune. Un viaggio cosmico in compagnia di Plutarco, Keplero e Huygens
Autore
argomenti
Collana BUR Best BUR
Editore Rizzoli
Formato
libro Libro
Pagine 335
Pubblicazione 2018
ISBN 9788817105101
18app Carta del docente Acquistabile con bonus 18app o Carta del docente
 
15,00 14,25 (-5%)
 
Disponibilità immediata
Spese di spedizione gratis sopra i 29,00 €
Questo libro è il diario di un viaggio nello spazio, dalla Terra alla Luna e oltre verso i pianeti e i satelliti del sistema solare. Capitano della nave spaziale è Piergiorgio Odifreddi, che per l'occasione ha arruolato come membri dell'equipaggio Plutarco, il grande storico e filosofo greco, Keplero, uno dei padri dell'astronomia moderna, e Huygens, il più grande scienziato vissuto in quel mezzo secolo che separa Galileo e Keplero da Newton. Attraverso la traduzione di tre brevi scritti - "Il volto della Luna" di Plutarco, "Sogno" di Keplero e l'"Osservatore cosmico" di Huygens - il Capitano Odifreddi mette così in evidenza le reciproche influenze, le anticipazioni scientifiche contenute in queste opere ma anche gli errori intriganti, prendendone spunto per spaziare dalla mitologia alla fantascienza, dalla letteratura al cinema e dalle idee primitive della fisica antica alle sofisticate fotografie dell'astronomia moderna. Grazie alla capacità di Odifreddi di coniugare l'umanesimo e la classicità con la scienza e la modernità, quello che sino a ora era stato un confronto a distanza durato millenni diventa un dialogo vivo e immediato tra tre grandi protagonisti della cultura occidentale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale