Singoli architetti e studi di architettura
Schegge di memoria. Michele De Lucchi quasi privato
Giuseppe Varchetta
editore: Corraini
pagine: 32
"E allora ti ritrovi con la re?ex in mano e scatti, per lo più da lontano, quasi nascosto, per lo più con il 28 mm; scatti per
Quindici domande a Alberto Campo Baeza
a cura di G. Zucchi
editore: CLEAN
pagine: 62
Alberto Campo Baeza (Valladolid, 1946) dopo la formazione presso la ETSAM di Madrid, collabora presso lo studio dell'architett
Ventitré domande a Kengo Kuma
Luigi Alini
editore: CLEAN
pagine: 63
Kengo Kuma nasce nel 1954 a Yokohama, si laurea all'Università di Tokyo nel 1979
Marcello Piacentini. Architettura e potere: una biografia
Paolo Nicoloso
editore: Gaspari
pagine: 359
Chi era Marcello Piacentini? Da dove derivava il suo travolgente successo nel campo dell'architettura, su che cosa si fondava
Giacomo Quarenghi e l'Accademia di Belle Arti Venezia. Catalogo della mostra (Venezia, 15 dicembre 2017-28 febbraio 2018)
a cura di A. G. Cassani
editore: Silvana
pagine: 240
L'Accademia di Belle Arti di Venezia e Giacomo Quarenghi sono legati da un filo sottile che, tra la fine del Settecento e l'in
Antonio Bonet. Venticinque anni di volontà e azione
Paolo Giardiello
editore: LetteraVentidue
pagine: 208
L'architettura di Bonet è sintesi di ricerca e sperimentazione, è la dimostrazione di un impegno civile e culturale con cui ri
Gustavo Giovannoni, tra storia e progetto. Catalogo della mostra (Roma, 5 febbraio-15 marzo 2016; Napoli, 5-23 marzo 2018)
editore: Quasar
pagine: 208
Catalogo della mostra: Roma, Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, 5 febbraio-15 marzo 2016; Napoli, Palazzo Gravina, 5
Manuel Cervantes 2011-2018. Ediz. inglese e spagnola
editore: El Croquis
pagine: 296
Manuel Cervantes Céspedes (México, D
Chipperfield
Philip Jodidio
editore: Taschen
pagine: 96
L'architetto della straordinaria ordinarietà Da Berlino a Beirut, David Chipperfield (nato nel 1953) aspira a un'architettura
Meier
Philip Jodidio
editore: Taschen
pagine: 96
Sin dalla sua partecipazione al gruppo New York Five, Richard Meier si è aggiudicato una commissione dopo l'altra, raggiungend
Sette architetture automatiche e altri esercizi. Blumer Atelier
editore: Corraini
pagine: 108
"Da una condizione consolidata nella storia, dove l'opera di architettura è sempre stata interpretata come "immobile", ora la
Frank Lloyd Wright tra America e Italia. Ediz. italiana e inglese
Jennifer Gray
editore: Corraini
pagine: 144
La mostra "Frank Lloyd Wright tra America e Italia" prosegue la serie di esposizioni dedicate agli archivi di architettura e d
Monograph.it.arch. C+Partners. Architettura e paesaggi della produzione. Ediz. italiana e inglese
editore: List
pagine: 208
Dall'esperienza di "monograph
Firenze, lungarno Corsini 6. Lo studio Baroni, Tempestini, Porcinai
Claudio Cordoni
editore: EDIFIR
pagine: 150
Il volume costituisce la prima opera monografica che intenda ricostruire il sodalizio tra Nello Baroni, Maurizio Tempestini e
L'adeguatezza di Asplund
Luca Ortelli
editore: LetteraVentidue
pagine: 112
Al di là della varietà dei temi, dei programmi, delle dimensioni e dei luoghi, il segno più convincente e costante dei progett
Menegatti Nencini. Architetture 2000-2016
editore: Aion
Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros. Architettura tra traccia e memoria. Linazasoro & Sánchez
Claudia Sansò
editore: CLEAN
pagine: 71
Catalogo della mostra "Adecuación del Castillo del Cerrillo de los Moros
Antonio Lavaggi. Progetti
a cura di A. Picone
editore: CLEAN
pagine: 115
Questo libro è incentrato sulla produzione di Antonio Lavaggi, sull'idea di architettura espressa nelle opere, costruite o dis
Principia architectonica
Alberto Campo Baeza
editore: Marinotti
pagine: 124
La magia dei complessi spazi bianchi ed eterei delle sue case, la solidità della luce che scandaglia il grande vuoto della ban