Libri di Francesco Rossi
Farmacologia. Principi di base e applicazioni terapeutiche
Francesco Rossi, Vincenzo Cuomoe altri
editore: Minerva Medica
pagine: 1640 (364 immagini)
La quinta edizione del presente volume Farmacologia: principi di base e applicazioni terapeutiche viene pubblicata in una fase di grande sviluppo di nuovi farmaci, innovativi, per la cura di diverse patologie. Infatti, accanto ai farmaci biotecnologici, la ricerca si sta indirizzando soprattutto verso la terapia genica e CAR-T e verso tecniche di RNA messaggero per lo sviluppo di nuovi farmaci in campo oncologico, ma anche per il trattamento di tante altre patologie come la fibrosi cistica e la cardiopatia ischemica. Questa "nuova primavera" avrà senz'altro importanti ricadute anche nel modo di fare didattica e di insegnare, accostando sempre di più le conoscenze della patogenesi delle malattie alla capacità di avere a disposizione e utilizzare farmaci sempre più appropriati e personalizzati in base alle caratteristiche dei pazienti. La quinta edizione del presente volume tratta vari argomenti di Farmacologia in maniera completa con una ricca iconografia, spaziando da una rigorosa conoscenza delle nuove terapie, dei meccanismi fondamentali, molecolari e cellulari di nuovi farmaci, fino ad un corretto uso di essi nelle svariate condizioni cliniche, fornendo gli elementi necessari per l'apprendimento di un razionale metodo di studio, strumento indispensabile per una costante revisione critica e un continuo aggiornamento delle conoscenze. A tale opera hanno collaborato, partecipando alla stesura dei singoli capitoli, numerosi colleghi, tra cui molti giovani e brillanti ricercatori. Vorremmo ringraziare anche i numerosi colleghi che hanno collaborato, anche come co-editors, alle passate edizioni e il cui apporto ha fatto sì che tale volume sia stato rinnovato e migliorato di edizione in edizione. Il nostro augurio è che anche questa nuova edizione possa essere bene accolta e sia di aiuto sia per i medici e i farmacisti nella loro attività professionale che per l'apprendimento degli studenti dei vari corsi di laurea nelle Scienze Biomediche (Medicina e Chirurgia, Farmacia, Odontoiatria, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Biotecnologie, Scienze Biologiche) e degli iscritti a corsi di specializzazione in cui lo studio della farmacologia è accreditato. Ogni critica costruttiva sarà ben accetta per migliorare sempre di più questo testo di Farmacologia.
Codice della concorrenza
Francesco Rossi Dal Pozzo
editore: Giuffrè
pagine: 1151
"Sono ormai trascorsi undici anni dall'ultima edizione, e vent'anni dalla prima, della prima serie di questo Codice, a cura de
Gio Ponti e la Concattedrale di Taranto. Genesi di un'architettura: dall'idea originaria alla forma finita
Fernando Errico, Gabriele Rossie altri
editore: Silvana
pagine: 157
L'evoluzione dell'idea di cattedrale di Ponti attraverso la corrispondenza, gli schizzi, gli appunti e gli elaborati originali
A study on nerve groth factor (NGF). Receptor expression in the rat visual cortex: possible sites and mechanism of NGF action in cortical plasticity
Francesco M. Rossi
editore: Scuola Normale Superiore
pagine: 88
Farmacologia per le professioni sanitarie
Francesco Rossi, Carlo Riccardie altri
editore: Minerva Medica
pagine: 464
Profili comunitari ed internazionali della disciplina degli organismi geneticamente modificati
Francesco Rossi Dal Pozzo
editore: Giuffrè
pagine: 312
La città meridionale nello Stato preunitario
Francesco Rossi
editore: Gangemi Editore
pagine: 200
Parlare della formazione della città meridionale, attraverso una lettura dei regolamenti edilizi e degli statuti predisposti n