Libri di G. D'Antona
Attività fisica. Fisiologia, adattamenti all'esercizio, prevenzione, sport-terapia e nutrizione
a cura di G. D'Antona
editore: Poletto
pagine: 668
I maggiori protagonisti italiani del mondo accademico e della professione delle scienze motorie finalmente raccolti intorno al
Il mio Professore. Come l'incontro con un grande uomo può salvarti e cambiarti la vita
Rosanna D'Antona
editore: Piemme
pagine: 192
Una diagnosi di cancro al seno a quarantotto anni, all'apice della carriera: l'annuncio, lo smarrimento, la caduta di tutte le
Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale
Andrew S. Tanenbaum, Todd Austin
editore: Pearson
pagine: 796
Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edi
Networking e internet
Fred Halsall
editore: Pearson
pagine: 755
Con l'avvento del Web, Internet è diventata davvero la rete delle reti, capace di consentire agli utenti di tutto il mondo di accedere a tecnologie quali e-commerce, telefonia IP, intrattenimento interattivo. Lo studio delle reti non può quindi prescindere da questi aspetti, e il testo di Fred Halsall si propone di fornire una panoramica di tutti gli argomenti coinvolti. La prima parte del libro tratta i concetti fondamentali dei protocolli e delle trasmissioni digitali (reti telefoniche e modem, LAN e intranet, reti wireless e reti di intrattenimento). La seconda parte descrive l'architettura e i protocolli di comunicazione utilizzati da Internet e dalle sue applicazioni, con un capitolo specificamente dedicato alle tecniche utilizzate per garantire che tutti i dati di queste applicazioni siano trasferiti in modo sicuro. Il libro è completato da esempi svolti, schemi e illustrazioni, e da una gamma di esercizi strutturati per aiutare lo studente a ripassare in maniera sistematica tutti i temi trattati.
Architettura e organizzazione dei calcolatori. Progetto e prestazioni
William Stallings
editore: Pearson
pagine: 832
La nuova edizione del testo di Stallings, aggiornata e ampliata nei contenuti, conferma i punti di forza delle precedenti: app