Pisa University Press
articles by Bruno Pontecorvo (1955-1956). The beginning of Particle Physics at the Dubna SynchroCyclotron
a cura di P. Rossi, V. Cavasinni
editore: Pisa University Press
pagine: 44
Sicurezza e resilienza delle infrastrutture
M. Losa, P. Leandri
editore: Pisa University Press
pagine: 56
Il volume riporta un'estesa ricerca bibliografica sulla resilienza delle infrastrutture di trasporto ad eventi di carattere ec
Esercizi di elettrotecnica. Soluzione guidata e commentata
Sami Barmada
editore: Pisa University Press
pagine: 406
Il presente testo costituisce un supporto didattico allo studio dell'Elettrotecnica attraverso la soluzione guidata di un elev
La chimica nei musei. Creatività e conoscenza
V. Domenici
editore: Pisa University Press
pagine: 144
La Rete dei Musei di Chimica fu promossa da alcuni chimici appartenenti alla Società Chimica Italiana nel 2010, sulla base di
Hello world! L'informatica dall'aritmometro allo smartphone
editore: Pisa University Press
pagine: 96
L'informatica italiana nasce grazie all'opera pionieristica di un gruppo di scienziati, politici e industriali, consapevoli ch
Dinanica dei sistemi meccanici
Mario Meozzi
editore: Pisa University Press
pagine: 1168
Il libro è dedicato al problema della Dinamica per i sistemi discreti (con numero finito di gradi di libertà)
Lezioni di meccanica classica
Massimo D'Elia
editore: Pisa University Press
pagine: 400
Il volume contiene una versione estesa delle lezioni del corso di Meccanica Classica, tenute dall'autore per gli studenti di F
La questione etica in agricoltura. Passato, presente e futuro
a cura di M. Mazzoncini, F. Caporali
editore: Pisa University Press
pagine: 144
A 150 anni dalla sua morte, il pensiero di Piero Cuppari, cofondatore dell'attuale Scuola agraria pisana, rappresenta ancora u
Esperti scientifici e complessità. Il ruolo della competenza nelle società democratiche
a cura di R. Gronda
editore: Pisa University Press
pagine: 208
Uno dei tratti distintivi delle società contemporanee è la presenza diffusa e capillare, in pressoché tutti i campi della vita
Industria 4.0: attualità e prospettive
a cura di M. Giannini
editore: Pisa University Press
pagine: 376
Il testo affronta da una prospettiva interdisciplinare il tema dell'implementazione del sistema Industria 4
La modernità del pensiero scientifico di Elio Baldacci (1909-1987) attraverso l'analisi critica della sua tesi di laurea. Nella storia della Patologia vegetale italiana: Elio Baldacci, da Volterra a Pisa e a Milano
a cura di G. Lorenzini
editore: Pisa University Press
pagine: 300
«L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2020 come "Anno internazionale della salute delle piante"
Prove di futuro. L'informatica italiana dalle origini al domani
D. Guadagni, Fabio Demi
editore: Pisa University Press
pagine: 160
Una storia lunghissima da Fibonacci agli "eroi" della Calcolatrice Elettronica Pisana, ai creatori del Corso di Laurea che, pe
Inseguendo il sogno. L'avventura pisana dell'informatica
editore: Pisa University Press
pagine: 192
Il volume raccoglie le testimonianze dirette dei protagonisti della nascita dell'informatica, che mosse i suoi primi passi pro
Se si riuscisse a liberare l'energia. Le scoperte che cambiarono lo scenario della fisica nucleare nel 1934
a cura di G. Spandre, M. M. Massai
editore: Pisa University Press
pagine: 64
Questo volume vuole ricordare il periodo attorno al 1934, anno "mirabile" ricco di scoperte e di gloria soprattutto per un gru
Agrochimica. The researches of University of Pisa in the field of the effects of climate change
Giacomo Lorenzini
editore: Pisa University Press
pagine: 224
L'informatica musicale a Pisa. L'esperienza di Pietro Grossi
Leonello Tarabella, Graziano Bertinie altri
editore: Pisa University Press
pagine: 64
In occasione dei cinquanta anni dall'istituzione a Pisa del primo curriculum italiano di studi in Informatica, l'ateneo celebr
Architetture per metropoli. Ivan Leonidov.Gianugo Polesello-Architectures for metropolis
a cura di L. Lanini, G. Rakowitz
editore: Pisa University Press
pagine: 352
Cosa lega due personaggi diversissimi come Ivan Leonidov e Gianugo Polesello, provenienti da contesti culturali e storici inco
Elettronica biomedica. Esercizi
Giuseppe Barillaro, Lucanos Strambin
editore: Pisa University Press
pagine: 136
L'elettronica biomedica è una disciplina relativamente recente, che ha ricevuto un forte impulso dall'utilizzo sempre più perv
Patient-centred care approach. Strategie per la progettazione di un'unità di degenza umanizzata
Michele Di Sivo, Claudia Balducci
editore: Pisa University Press
pagine: 180
Il tema dell'umanizzazione delle cure, intesa come attenzione alla persona nella sua totalità, fatta di bisogni organici, psic
L'orto botanico di Pisa. Piante, storie, personaggi, ruoli-The botanical garden of Pisa. Plants, history, people, roles
Gianni Bedini
editore: Pisa University Press
L'opera analizza puntualmente non solo i personaggi principali, le strutture, le collezioni ma anche i ruoli plurimi che un Or