Antonio Delfino Editore
Ventilazione artificiale meccanica
I supporti agli scambi respiratori
Giorgio Torri, Edoardo Calderini
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 664
Questa nuova edizione propone, in modo aggiornato, le principali tematiche degli scambi respiratori da parte di vari autori, con specifiche competenze in questo settore.
Tali tematiche riguardano le tecniche di meccanica controllata, assistita, le nuove metodiche di supporto ventilatorio totale e parziale, la ventilazione domiciliare, il loro monitoraggio e la loro applicazione in particolari patologie. Oggetto di trattazione sono anche la ventilazione non invasiva ed i supporti extracorporei.
Particolare trattazione è stata data alla ventilazione durante anestesia generale, sia nell’adulto che nel bambino; sono inoltre state trattate le tecniche di controllo delle vie aeree, per quanto riguarda la loro pervietà, l’umidificazione dei gas e le metodiche di controllo radiologiche ed ecografiche del torace
Medicina pediatrica d'emergenza
Peter Cameron, Biswadev Mitrae altri
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 672
Questo libro sull’emergenza pediatrica costituisce un solido e indispensabile riferimento per ogni Pediatra, indipendentemente dal fatto che presti servizio in un Dipartimento di Emergenza Accettazione (DEA), in un Pronto Soccorso (PS), in un reparto di Pediatria. Un Pediatra del XXI secolo deve conoscere, saper riconoscere e soprattutto essere in grado di gestire tutte le situazioni emergenziali, indipendentemente dal contesto in cui si trovi a operare.
White. Pharoah's radiologia odontoiatrica, principi ed interpretazione
Sanjay M. Mallya, Ernst W. N. Lam
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 680
Dal triage alla terapia intensiva pediatrica
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 310
L’assistenza infermieristica sta sempre più delineando i propri confini all’interno del processo di cura del paziente.La necessità di legare l’olismo dell’assistenza infermieristica, alla specificità̀ di un contesto come quello dell’area critica, ed in particolare quello dell’area critica pediatrica, è da identificare come la chiave di lettura del presente libro.Tuttavia, il manuale nasce con lo scopo di supportare la pratica clinica e la formazione degli infermieri che vogliono operare in area critica pediatrica. Oltre a basarsi sulle più importanti evidenze scientifiche, il testo propone dei riferimenti ad alcune procedure specifiche dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. All’interno dei 21 capitoli è possibile navigare tra le problematiche più comuni in pediatria e sulla loro gestione infermieristica nelle tre principali aree che caratterizzano il contesto di un Dipartimento Emergenza Accettazione: Pronto Soccorso, Osservazione Breve, Area Intensiva. Per ogni condizione clinica esposta, oltre alle procedure infermieristiche di riferimento, verranno fornitialcuni cenni sull’epidemiologia, sulla fisiopatologia e sullo specifico trattamento.Il presente testo va interpretato come una guida rapida che sintetizza i concetti generali e li riorganizza in maniera sistematica ad uso e consumo dei professionisti infermieri e per la formazione universitaria circa il contesto dell’emergenza pediatrica.
La medicina di laboratorio nell'emergenza
Giuseppe M. Gandolfo, Flavia Temperillie altri
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 480
La Medicina di laboratorio ha compiuto un continuo, impressionante progresso negli ultimi anni. Un ambito, nel quale i miglioramenti, qualitativi e quantitativi, si sono particolarmente sviluppati, riguarda l’emergenza-urgenza. Attualmente, entro un’ora dall’arrivo di un paziente in un Dipartimento di emergenza, si possono avere a disposizione i risultati di molte indagini di laboratorio, spesso decisivi per la diagnosi e la terapia del paziente.
In questa seconda edizione, ampliata ed aggiornata, del testo, basato sulla pluriannuale esperienza di medici e biologi nell’ambito dell’urgenza-emergenza e in campi specialistici, vengono chiaramente esposte le metodiche per la determinazione delle concentrazioni delle componenti proteiche, glicidiche, lipidiche del sangue e dei liquidi biologici, lo studio del sistema emostatico in condizioni potenzialmente emorragiche o trombotiche, il controllo dei relativi farmaci ad attività anticoagulante o trombolitica, le prove di funzionalità renale ed epatica, lo studio dell’equilibrio acido-base e del bilancio idroelettrolitico, la valutazione dell’idoneità di un donatore d’organo.
Specifici ed originali capitoli sono stati dedicati alle emergenze che si sviluppano in campi specialistici, come l’endocrinologia, l’oncologia, l’infettivologia, l’immunoematologia, l’immunoreumatologica, capitoli tutti scritti da specialisti di vasta esperienza nel singolo settore.
Infine, nell’ambito della tossicologia clinica, un capitolo è dedicato alla rapida e legalmente corretta ricerca dell’eventuale presenza di droghe d’abuso e al dosaggio ematico di farmaci, potenzialmente tossici.
Pertanto, il testo risulta particolarmente utile per gli studenti e gli specializzandi della Facoltà di Medicina e Chirurgia, nonché per i medici che desiderano aggiornarsi in un campo così decisivo per la diagnosi della maggioranza delle patologie.
Manuale di anestesia pediatrica
David J. Steward
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 750
Scritto da tre esperti mondiali, questo è un libro di anestesia pediatrica con un orientamento clinico.“Il Manuale”, come è conosciuto, ha dominato a lungo il mercato come risorsa pratica e concisa sull’anestesia dei bambini ed è utilizzato da specializzandi, anestesisti generali, infermieri anestesisti e anestesisti pediatrici. Questa nuova edizione mantiene la struttura basilare del libro con un aggiornamento completo. Ricca di elementi testuali nell’edizione corrente, la settima edizione presenta l’aggiunta di figure, in quei capitoli dove sono, particolarmente, utili (per esempio nel capitolo sulla chirurgia cardiovascolare e interventi cardiologici) e si avvale, al meglio, delle intestazioni per dividere il testo e guidare la lettura.
Neuroanestesia pediatrica. L’essenziale
Craig D. McClain, Sulpicio G. Soriano
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 200
Neuroanestesia Pediatrica – L’essenziale è una guida pratica alla best practice, nella gestione perioperatoria del paziente neurochirurgico pediatrico, che fornisce informazioni complete sulle tecniche di somministrazione dell’anestesia e della sedazione, in questo gruppo particolarmente vulnerabile di soggetti.
Seidel’s L’esame obiettivo. Un approccio interprofessionale
Jane W. Ball, Joyce E. Dains
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 360
Il Seidel – l’esame obiettivo: un approccio interprofessionale, nona edizione, è un testo clinico sull’esame obiettivo, di formato maneggevole, indirizzato agli studenti di medicina, chiropratica, osteopatia e altre discipline correlate alla salute, oltre che ai medici professionisti. Il manuale offre una descrizione sintetica delle manovre utilizzate per l’esame fisico e linee guida sulle metodiche da seguire.
La decisione terapeutica nella medicina del dolore
Dalla diagnosi patogenetica alla scelta motivata.
Guido Orlandini
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 350
La terapia del dolore non consiste, come molti credono, soltanto nel levare il dolore indipendentemente dalla causa, impostando le scelte terapeutiche sulla valutazione della sua intensità. Su tale premessa, il pilastro portante di questo libro è che con la valutazione algologica si arrivi alla diagnosi patogenetica del dolore e che in base ad essa si imposti la Terapia.
Il libro è diviso in due Parti : la prima ha carattere introduttivo con richiami ai concetti fondamentali della fisiopatologia del dolore, e la seconda che affronta il tema della decisione terapeutica, nei diversi tipi patogenetici di dolore.
Anestesia Pediatrica
Martin Jöhr
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 240
Per la 9a edizione, questo libro è stato completamente rivisto. Oltre a essere stato integrato con le acquisizioni più recenti, offre una descrizione dell’attuale prassi quotidiana “nel modo in cui viene effettivamente condotta”. Il libro illustra l’approccio agli interventi più frequenti e fornisce le linee guida per la gestione di determinate situazioni, come le emergenze in pazienti non a digiuno, i bambini con infezioni delle vie aeree superiori, i casi di intubazione più difficoltosa o il trattamento della bassa pressione del sangue. Particolare attenzione viene data ai dettagli relativi all’attività quotidiana, come il fissaggio dei tubi e dei cateteri venosi e la scelta dei materiali. In un’appendice, estesa, vengono illustrate le sindromi con implicazioni rilevanti sull’anestesia.
Novità nella 9ª edizione:
Nuova sezione sulla chirurgia mininvasiva
Malattie metaboliche
Il “bambino non cooperativo” e i pazienti con ADHS
Nuove regole per il digiuno e terapia infusionale ottimizzata
Gestione della pressione del sangue
Blocchi dei nervi mascellare e pudendo
Bibliografia completamente rivista e aggiornata
Scelta e dosaggio dei farmaci
Procedure comprovate, tecniche ottimali, materiali più appropriati
Piani d’azione trasparenti
Il bambino non a digiuno e le situazioni di emergenza
Interventi speciali in vari campi di specializzazione
Bambini con malattie concomitanti
Situazioni problematiche e soluzioni potenziali
Newman - Carranza's Parodontologia clinica
Michael G. Newman, Henry H. Takeie altri
editore: Antonio Delfino Editore
Newman, Carranza Paradontologia Clinica è un testo di riferimento globale in Paradontologia. Questa tredicesima edizione è il frutto di esperti provenienti da molti Paesi che hanno contribuito a rappresentare una visione unificante delle informazioni di base relative alla scienza e alla tecnologia della parodontologia moderna. Questa nuova edizione riflette in modo più accurato le informazioni essenziali di base della parodontologia e dei metodi all’avanguardia sia nella base scientifica che in quella clinica e fornisce informazioni essenziali di altissima qualità per studenti, specializzandi e professionisti.
Comprensivo della nuova classificazione delle malattie parodontali approvata nel 2019.
Nuove Tabelle, riquadri e grafici.
Immagini e disegni anatomici a colori
Tu porterai il tuo cuore. Lettere dal fronte CoVid-19
Giuseppe Nardi
editore: Antonio Delfino Editore
"Tu porterai il tuo cuore" è una raccolta di messaggi scambiati all'interno di un'equipe di infermieri e medici che affronta i
Terapia Intensiva Secrets
Polly E. Parsons
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 600
Per ottenere le risposte necessarie per una terapia intensiva di successo! Terapia intensiva – Secrets, 6ª edizione, presenta l’usato formato di domande e risposte, che include anche elenchi, tabelle, in uno stile facile da leggere e di rapida e piacevole consultazione. Il collaudato formato della serie «segreti» ti offre il massimo rendimento in termini di tempo – è conciso, coinvolgente ed altamente efficace. Copre l’intera gamma di argomenti essenziali nell’assistenza critica per i professionisti in formazione o praticanti, includendo anatomia, fisiologia, Immunologia e infiammazione – argomenti di fondamentale importanza nella gestione efficace dei pazienti in condizioni critiche. I 100 segreti più importanti ed i punti chiave forniscono una rapida panoramica dei segreti che si devono conoscere per avere risultati positivi nella pratica e negli esami. Le dimensioni ridotte lo rendono di facile consultazione o revisione in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento.
Manuale tascabile veterinario Mosby PDV. Problematiche veterinarie a portata di mano
Margi Sirois
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 330
Un accesso rapido e semplice alle informazioni più importanti sulla tecnologia veterinaria
Manuale Washington di terapia intensiva
Marin H. Kollef
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 850
In questo volume si trovano informazioni complete e aggiornate per la diagnosi al letto del malato e la gestione di alcune del
Terapia intensiva pediatrica. Manuale di sopravvivenza
Joanna H. Davies, Marilyn McDougall
editore: Antonio Delfino Editore
pagine: 500
Il volume soddisfa la peculiare esigenza d'essere di supporto al personale medico nella propria attività quotidiana di assiste