Biologia e scienze della vita
Piante e insetti. Alleanze, ostilità, inganni orchestrati dall'evoluzione
Nicola Anaclerio, Maria Elena Rodio
editore: Orme Editori
pagine: 160
Qual è il rapporto che lega piante e insetti? Come fanno le piante carnivore ad attrarre le loro prede? È vero che alcune spec
Pianeta oceano. La nostra vita dipende dal mare, il futuro del mare dipende da noi
Mariasole Bianco
editore: Rizzoli
pagine: 189
Il mare: culla della vita, meraviglia della natura capace di dividere come di unire
Alla ricerca del predatore alfa. Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente
David Quammen
editore: Adelphi
pagine: 602
Un tempo simboli di forza e grandezza, temuti e venerati come divinità, leoni e tigri, orsi e coccodrilli (i "predatori alfa")
Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione
Pëtr A. Kropotkin
editore: Elèuthera
pagine: 392
Darwiniano convinto, e lui stesso scienziato a tutto tondo, Kropotkin pubblica nel 1902 un'opera innovativa e dirompente che a
Flower power. Le piante e i loro diritti
Alessandra Viola
editore: Einaudi
pagine: 176
Le piante hanno diritti? E se ne hanno quali sono e cosa comporterà il fatto di riconoscerli? Attribuire diritti a soggetti ch
Le piante tintorie. Come ottenere dal mondo vegetale un'ampia gamma di colori naturali
Gilberto Bulgarelli, Sergio Flamigni
editore: Hoepli
pagine: 160
Il volume, riccamente illustrato, è suddiviso in due parti
Elementi di biochimica clinica e medicina di laboratorio
Marcello Ciaccio
editore: Edises
pagine: 456
Il volume, rivolto principalmente agli Studenti dei Corsi di Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie, fornisce le basi de
Sign(s) of the times. Pensiero visuale ed estetiche della soggettività digitale
Serafino Murri
editore: Meltemi
pagine: 432
Sullo schermo-interfaccia di uno smartphone, l'individuo connesso si trasforma nella soggettività digitale
Filosofia zoologica e altri naturalia
J.-Baptiste Lamarck
editore: Mimesis
pagine: 274
Il contributo di Lamarck alla fondazione del pensiero evoluzionista è stato spesso sottovalutato
Etica ed evoluzionismo
Eleonora Severini
editore: Carocci
pagine: 144
Quali sono le implicazioni dell'evoluzionismo per l'etica? Il volume affronta tale questione, ricostruendo e facendo il punto
Neuroscienze della bellezza
Jean-Pierre Changeux
editore: Carocci
pagine: 240
«Questo libro rappresenta per me la sintesi di molti decenni di riflessione sul bello
Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo
Patrick Louisy
editore: Il Castello
pagine: 512
Sono descritti tutti i pesci marini dell'Europa occidentale e del Mediterraneo che si possono incontrare nella fascia costiera
Diritti umani e diritti dell'ambiente
Pasquale Giustiniani, Parente
editore: Mimesis
pagine: 156
Alcuni diritti fondamentali - quali il diritto alla vita o al lavoro, oppure l'affermazione della dignità della persona umana
Alla luce dell'evoluzione. La società in carne e ossa
Pasquale Raia
editore: Idelson-Gnocchi
pagine: 240
Riconoscere gli uccelli dal comportamento
Dominic Couzens
editore: Ricca
pagine: 256
Questa nuova guida da campo permette di identificare gli uccelli dal loro modo di volare, di alimentarsi o di stare in gruppo
Counseling bioetico: istruzioni per l'uso. Contiene metodo etica strategica (MES)
Luca Nave
editore: Mimesis
pagine: 184
"Nel corso della mia esperienza professionale ho incontrato centinaia di pazienti, familiari e operatori della cura coinvolti
Colore vivo. Il significato biologico e sociale del colore della pelle
Nina G. Jablonski
editore: Bollati Boringhieri
pagine: 362
Nina Jablonski è considerata la principale esperta mondiale del colore della pelle