Libri di Luca Speciani
Influenza e malattie invernali. Naturalmente protetti
Attilio Speciani, Luca Speciani
editore: Giunti Demetra
pagine: 128
Secondo lo stile di divulgazione anglosassone viene trattato un argomento di grande interesse, che coinvolge bambini e adulti, e può contribuire ad alleviare la lunga stagione invernale.
Vivere senza problemi alla tiroide. Come affrontare ipo e ipertiroidismo attraverso alimentazione, movimento, integrazione
Luca Speciani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 116
Di fronte a una inspiegabile epidemia di ipotiroidismo sembra ormai impossibile non trovare qualcuno sotto terapia. Ma si tratta di un dato reale o siamo davanti ad un grave fenomeno di sovradiagnosi? Il problema è che spesso si viene trattati farmacologicamente per il solo innalzamento del valore del TSH, che non rappresenta ipotiroidismo, ma solo un tentativo di aggiustamento da parte dell'ipofisi della quantità di ormone prodotto. L'autore, che da anni segue pazienti ipotiroidei sotto cura farmacologica seguendo le regole della "Medicina di segnale", utilizza dieta, integrazione e movimento fisico per riequilibrare gradualmente l'attività della ghiandola, riducendo così nel giro di qualche mese i dosaggi ormonali fino alla completa eliminazione della terapia farmacologica.
Calcolosi e coliche. Soluzioni secondo natura
Attilio Speciani, Luca Speciani
editore: Giunti Demetra
pagine: 128
In questo pratico libro, i due autori affrontano il problema della calcolosi proponendo una doppia chiave di lettura. La prima è quella del trattamento del sintomo e dei semplici strumenti che consentono di imparare a trattare i vari tipi di colica che si presentano. Disegni illustrativi e suggerimenti precisi aiuteranno il lettore ad affrontare anche le situazioni di emergenza. La seconda chiave è quella della ricerca delle cause, quasi sempre legate a squilibri alimentari che vanno compresi per riportare l'intero organismo verso uno stato di benessere.
Guida pratica alla DietaGIFT
Attilio Speciani, Luca Speciani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 128
La chiave dell'ingrassamento/dimagrimento sta in un metabolismo efficiente e nella corretta regolazione della neurochimica cerebrale. Il tipo di alimentazione proposto nel libro non serve solo per dimagrire ma anche per restare in salute ed è pensato anche, con gli opportuni accorgimenti, per coloro che a causa di patologie come il diabete, l'osteoporosi, una cardiopatia o altri disturbi, devono seguire un regime alimentare che migliori anche il metabolismo. Il testo spiega alcune regole pratiche di immediata applicabilità, che consentono a chi legge di agire subito e correttamente. In sintesi le regole fondamentali sono: tre pasti al giorno, con colazione da re; frutta e verdura libere, ai pasti e fuori pasto; cibi sì e cibi no; il monopiatto per pranzo e cena; imparare a muoversi con intelligenza. Il libro contiene anche ricette e uno schema di menu per portare avanti un ciclo di tre settimane di DietaGIFT.
Guida pratica alla dieta GIFT e alimentazione di segnale
Luca Speciani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 298
La differenza tra una dieta valida e una che non lo è non sta nella quantità di cibo consumata, ma nella qualità dello stesso. Un gran numero di nutrizionisti ritiene ancora ingenuamente che "una caloria sia sempre una caloria", sottintendendo con ciò che se si mangia una caloria in più, questa inevitabilmente genererà ingrassamento. Purtroppo le cose non stanno così. Dieta Gift (dieta di segnale) basa i suoi effetti sulla regolazione ipotalamica verso l'accumulo o il consumo grazie allo stimolo naturale di molecole segnale. L'azione di queste molecole (leptina, resistina, visfatina, adiponectina), che rispondono in modo preciso a modifiche nello stile di vita, rende del tutto superato, perché scientificamente obsoleto, il calcolo delle calorie come sistema di dimagrimento.
La magia del vivere sano. 50 sfumature di GIFT
Lyda Bottino, Luca Speciani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 162
In quale modo, con quali dinamiche e, soprattutto, perché tante persone si sono avvicinate al metodo GIFT? Il volume risponde
Food Sensitivity
Segnale Infiammatorio salute e prestazione
Lyda Bottino, Luca Speciani
editore: Edizioni Correre
pagine: 236
Ozonoterapia e nutrizione nell'infiammazione e degenerazione
Vincenzo Simonetti, William Libonie altri
editore: Minerva Medica
pagine: 112
Le ricette per stare bene. DietaGIFT: un modo nuovo di intendere la cucina
Lyda Bottino, Luca Speciani
editore: Tecniche Nuove
pagine: 270
Dieta GIFT ha rivoluzionato il modo di mangiare di molte persone, togliendo importanza al calcolo calorico stretto, concentrandosi invece sui segnali ipotalamici di salute e dimagrimento: qualità e abbinamentodei cibi, orario di assunzione, semplicità di preparazione. Tra i punti chiave di dieta GIFT vi è la totale rinuncia agli zuccheri raffinati, l'eliminazione delle farine 00 e dei grassi fritti o idrogenati, la riduzione del sale inutile e la rinuncia ad edulcoranti, conservanti e additivi vari. Chi segue i dettami GIFT ha dunque spesso la necessità di creare o inventare nuove ricette, nuovi abbinamenti, nuovi metodi di preparazione. Lyda Bottino ha reinterpretato centinaia di nuovi e vecchi piatti, mentre Luca Speciani ha inserito un ripasso delle regole base della nuova impostazione alimentare. Il risultato è questo volume ricco di esempi pratici e gustosi che evidenziano come una cucina sana possa e debba anche essere varia e saporita.
Osteoporosi. Meglio rigidi o flessibili?
Attilio Speciani, Luca Speciani
editore: Giunti Demetra
pagine: 128
Sul termine "osteoporosi" si concentrano definizioni e convinzioni di tutti i generi e per questo è necessario fare chiarezza sul suo vero significato. L'osteoporosi è una malattia reale, determinata dal fatto che le ossa, col progredire dell'età o con la perdita della loro resistenza, diventano molto più fragili agli urti e, in caso di frattura, hanno difficoltà a ripararsi. Su questo non si discute. Il problema di rilievo è invece capire in quale momento si può iniziare a parlare di osteoporosi. La definizione oggi più accreditata è quella fatta "a tavolino" da medici, farmacologi, ginecologi, ortopedici, ricercatori, biologi nonché dai rappresentanti delle case farmaceutiche. Questo libro, muovendosi tra dati certi e controversie, vaglierà accuratamente le tematiche riferite all'osteoporosi per aiutare il lettore a comprendere quale possa essere l'approccio più indicato per il proprio caso.
Colesterolo. Amico o nemico?
Attilio Speciani, Luca Speciani
editore: Giunti Demetra
pagine: 128
Cosa significa colesterolo? Cosa distingue HDL (il "colesterolo buono") da LDL (il "colesterolo cattivo")? E qual è il loro rapporto con il colesterolo totale? Questo volume offre un approccio integrato e completo a questo tema tanto discusso partendo da alcune considerazioni fondamentali: essendo gli alti valori di colesterolo fattori di rischio concreti nell'insorgenza di malattie cardiovascolari, può essere necessario mantenerli sotto controllo; essendo il colesterolo "alto" tanto diffuso nella popolazione, qualunque farmaco, alimento o trattamento in grado di abbassarlo avrebbe un potenziale mercato di dimensioni enormi; essendo la stima del rischio nelle mani di poche istituzioni, una sovrastima del rischio stesso o un abbassamento dei livelli raccomandabili può ampliare artificialmente il numero di potenziali "malati" per i quali sia consigliato il trattamento.