Libri di N. Marsigli
Stop all'ansia sociale. Strategie per affrontare e gestire la timidezza
a cura di N. Marsigli
editore: Erickson
pagine: 156
Tutti vogliamo fare bella figura e abbiamo paura di essere rifiutati, e un giusto grado di ansia ci aiuta a dare il meglio di
Le tecniche immaginative in terapia cognitiva. Strategie di assessment e di trattamento basate sull'imagery
Ann Hackmann, James Bennet-Levye altri
editore: Erickson
pagine: 288
Fin dalle origini della terapia cognitiva, Aaron T
Contextual schema therapy
N. Marsigli, D. Baroni
editore: Erickson
pagine: 358
La Contextual Schema Therapy è un approccio innovativo per il trattamento dei disturbi di personalità e di tutti quei casi res
Schema therapy. La terapia cognitivo-comportamentale integrata per i disturbi della personalità
Jeffrey E. Young, Janet S. Kloskoe altri
editore: Erickson
pagine: 500
La Schema Therapy, ideata dallo psicoterapeuta newyorkese Jeffrey Young, è un innovativo approccio per il trattamento dei disturbi della personalità e di tutti quei casi resistenti alle tradizionali terapie cognitivo-comportamentali. Senza contrapporsi in alcun modo alla loro validità, infatti, la Schema Therapy si presenta come un modello strutturato, che integra insieme, in una cornice cognitivista, contributi psicodinamici, della Gestalt, della teoria dell'attaccamento e del comportamentismo, al fine di affiancarsi agli strumenti tradizionali di terapia cognitivo-comportamentale, per affrontare più efficacemente i pazienti difficili. Il volume, arricchito di numerosi casi clinici ed estratti di seduta, presenta il modello e le tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali della Schema Therapy, dando particolare importanza alla relazione terapeutica quale strumento di assessment e di intervento. Pensato per i clinici e i terapeuti che lavorano con pazienti particolarmente problematici e gravi, Schema Therapy offre loro una prospettiva di intervento nuova e un modello di approccio terapeutico efficace e significativo.
Nessuno è perfetto. Strategie per superare il perfezionismo
Martin M. Antony, Richard P. Swinson
editore: Erickson
pagine: 330
Molte persone hanno standard di comportamento così elevati da compromettere il proprio benessere psicologico e, molto spesso,
Spazi verdi giardini terrazze. Progetti e realizzazioni in Italia
Filippo Marsigli
editore: Utet Scienze Tecniche
pagine: 216
UTET SCIENZE TECNICHE - Il volume, complementare al Manuale, si propone di presentare le esperienze più significative degli in
Spazi verdi giardini terrazze. Manuale per progettare in Italia
Filippo Marsigli
editore: Utet Scienze Tecniche
pagine: 252
La raccolta Spazi verdi Giardini Terrazze comprende un ricco bagaglio di esperienze tramite le quali si vuole avvicinare il lettore al tema del paesaggio con l'approccio più multiforme e articolato possibile. Scopo della pubblicazione è infatti favorire una conoscenza a trecentosessanta gradi di un vasto "universo", che si compone tanto di aspetti legati alla più immediata esperienza "estetica", quanto di approfondimenti specifici connessi al cosiddetto ambito della "tecnica". Il volume propone una rassegna di interventi che affrontano il paesaggio italiano alla piccola scala. Questa scelta, frutto di una precisa volontà, mira a raccontare il progetto del verde nel dettaglio, nei suoi aspetti minuti ed esecutivi, con l'approccio meticoloso che è proprio della pratica professionale più attenta. Nel corso di queste pagine, il lettore incontrerà inoltre una serie di interventi che illustrano le esperienze più significative del panorama contemporaneo, con l'obiettivo cioè di individuare linee di indirizzo che possano assumere una valenza emblematica e magari anche fungere da guida per i molti operatori del settore. Anche il contesto di riferimento rappresenta una scelta non casuale: l'Italia è infatti uno dei paesi dove maggiormente il paesaggio si caratterizza per l'imprescindibile contributo dell'uomo, che nel corso dei secoli ha costantemente modellato il territorio in base alle proprie necessità.
Ansia e ritiro sociale. Valutazione e trattamento
a cura di M. Procacci, R. Popolo
editore: Cortina Raffaello
pagine: 394
Il volume è una raccolta di contributi originali di autori sia italiani sia stranieri che si sono occupati dell'inquadramento e della cura dei disturbi di ansia sociale in un'ottica cognitivista. Viene proposta un'approfondita descrizione clinica dell'ansia e dell'evitamento sociale anche in relazione alla fobia sociale e al disturbo evitante di personalità, e vengono delineati i modelli esplicativi di come si costruiscono e si mantengono tali disturbi. I diversi capitoli affrontano questi disturbi da molteplici punti di vista, quali l'epidemiologia, la genesi e lo sviluppo, la neurobiologia, la psicopatologia, gli strumenti di valutazione e di assessment e il trattamento, quest'ultimo descritto secondo la tecnica "passo dopo passo" messa a punto dagli autori. Vengono inoltre indicati i trattamenti sia psicologici sia farmacologici più efficaci e l'uso della tecnica del social skills training associata al trattamento cognitivo-comportamentale per la fobia sociale. Particolare attenzione è stata posta dai curatori all'esame dei dati della recente letteratura e alla presentazione di elaborazioni teoriche corroborate da numerose vignette cliniche. Il testo è rivolto ai professionisti della salute mentale che si confrontano con i disturbi di ansia e di evitamento sociale nella propria pratica clinica e agli studenti in formazione, al fine di aggiornare e approfondire metodologie di valutazione e trattamento.