Libri di Sergio Polano
Carlo Scarpa. La fondazione Querini Stampalia a Venezia
Francesco Dal Co, Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
Carlo Scarpa. La fondazione Querini Stampalia a Venezia
Francesco Dal Co, Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
Michele De Lucchi. Comincia qui e finisce là
Fiorella Bulegato, Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
pagine: 327
Nella pubblicistica, così come nell'opinione comune, la figura di Michele De Lucchi ha trovato posto in agevoli confini, entro una semplice quanto rassicurante definizione: quella del brillante designer di tipica estrazione italiana, in quanto tale non esente da sistematiche, sempre più frequenti incursioni nell'area del progetto di interni e di architettura.
Achille Castiglioni. Tutte le opere
Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
pagine: 480
Uno studio monografico completo sull'opera di Achille Castiglioni (1918-2002), uno dei più originali maestri del design del XX
Carlo Scarpa. The Querini Stampalia foundation in Venice
Francesco Dal Co, Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
pagine: 134
Oltre cento fotografie d'autore per documentare l'intervento di riordino del piano terra e del giardino del palazzo cinquecentesco voluto da Giovanni Querini Stampalia quale sede della sua Fondazione a Venezia. L'opera, realizzata da Carlo Scarpa tra il 1961 e il 1963, restituisce la ricchezza di dettagli e materiali che caratterizzano l'aula delle conferenze e il giardino della Fondazione. Un repertorio di ricercate soluzioni che vanno dai pavimenti in marmi policromi ai riquadri di cemento lavato, dalle pareti in lastre di travertino tagliate di testa alle superfici in cristallo, dalla struttura in ferro ottone e teak della passerella d'ingresso agli inserti in oro del blocco in pietra d'Istria che separa l'aula dai camminamenti, alla vasca marmorea scolpita a labirinto del giardino. Il volume è completato da una selezione di disegni e schizzi di studio elaborati da Carlo Scarpa per gli interni e il cortile dell'edificio.
Achille Castiglioni. 1918-2002
Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
pagine: 478
Il volume presenta l'opera completa di Achille Castiglioni. Dell'architetto e designer, nato a Milano nel 1918, vengono analizzati i progetti e le realizzazioni: dagli esordi negli anni Quaranta ai colori e alle forme della casa degli anni Cinquanta, dalle "invenzioni autoreferenziali" degli anni Ottanta alla progettazione degli anni Novanta. Conclude l'opera una sezione biografica e una bibliografia generale.
Sussidiario. Grafica e caratteri moderni
Sergio Polano, Paolo Tassinari
editore: Mondadori Electa
pagine: 190
Sussidiario di grafica non è una storia organica della grafica ma rappresenta invece una selezione ragionata sia di questioni teoriche di urgente rilievo, sia di vicende e personaggi di primo piano per la contemporaneità; al contempo. Il Sussidiario vuol contribuire a chiarire la confusa nozione estetica e la banale idea di cosmetica degli artefatti, sottoposta ai trend delle fashion, che la nostra epoca sembra avere della grafica, sin negli empirei universitari. Nella prima parte, suggerisce un abbozzo di "teoria degli artefatti grafici", legata alla nozione centrale di grafia (etimologicamente tanto scrivere che dipingere), per affrontare poi -tra l'altro- i temi della comunicazione visiva delle istituzioni pubbliche e il rapporto antitetico della grafica con la propaganda. Nella seconda parte, infatti, esamina una serie di episodi eccellenti della grafica del Novecento, che vedono protagonisti figure quali Herbert Bayer, Adalberto Libera, Albe Steiner, Nizzoli e Oliveri, Carlo Scarpa, Alan Fletcher, Susan Kare, John Maeda; ma anche la storia di un marchio come quello della Coca-Cola e di altri, più o meno appropriati. Infine, il saggio conclusivo sulle banconote vuol sottolineare come la progettazione grafica sia un'attività ubiqua (e perlopiù anonima), senza che ce ne sia piena consapevolezza.
Achille Castiglioni. Tutte le opere 1938-2000
Sergio Polano
editore: Mondadori Electa
pagine: 478
Il volume presenta l'opera completa di Achille Castiglioni
Abecedario. La grafica del Novecento
Sergio Polano, Pierpaolo Vetta
editore: Mondadori Electa
pagine: 247
Una ragionata selezione tra i tanti testi di taglio storico e intento spesso divulgativo che Sergio Polano ha scritto negli ultimi dieci anni, taluni ripresi più volte, altri presentati oralmente, altri ancora inediti. Nella prima parte l'autore sintetizza i principali problemi che un progettista nel campo della grafica deve sapere affrontare. Segue una serie di capitoli, in cui vengono trattate le figure dei maggiori grafici del 900, da Peter Behrens a Tibor Kalman, da El Lisickij a Max Huber, da Alexandr Rodcenko a Ed Fella. L'apparato iconografico e didascalico a cura di Pierpaolo Vetta integra e illustra le argomentazioni dei testi.