Libri di G. Santoro
La nuova sicurezza in azienda. Commentario al titolo del D.LGS. n. 81/2008
Giuseppe Santoro Passarelli
editore: Ipsoa
pagine: 352
Progetto sociologia. Guida all'immaginazione sociologica. Ediz. mylab
Jeff Manza, Richard Arume altri
editore: Pearson
pagine: 457
Il volume presenta tutti i contenuti di un corso base, unendo il rigore scientifico a un tono divulgativo, una grafica accatti
Sociologia digitale. Ediz. Mylab
Deborah Lupton
editore: Pearson
pagine: 203
Una delle più importanti esperte mondiali in materia affronta con taglio critico i principali aspetti dell'odierna società dig
Filippo Alison. Un viaggio tra le forme. Ediz. italiana e inglese
a cura di M. Santoro
editore: Skira
pagine: 320
Questo libro raccoglie frammenti ed esperienze del percorso professionale, scientifico e didattico di Filippo Alison, come ama definirlo Rodrigo Rodriquez "un Maestro per i Maestri": celeberrima la collezione da lui curata per Cassina che annovera, fra gli altri, Le Corbusier, Wright, Mackintosh, Asplund e Rietveld. Tanti, nel volume, i fotogrammi delle tappe di un viaggio che è umano e culturale: Domenico De Masi, François Burkhardt e Renato de Fusco ne restituiscono il profilo attraverso le sue varie sfaccettature; Nicola Flora, Paolo Giardiello e Gennaro Postiglione tratteggiano il suo impegno di architetto, designer e docente. Le testimonianze dei "compagni di viaggio" si aggiungono alla raccolta di disegni, schizzi, fotografie e documenti che ripercorrono le tappe principali di una carriera ricca di riconoscimenti e di consensi.
Meccanica dei fluidi
Yunus A. Çengel, John M. Cimbala
editore: McGraw-Hill Education
pagine: 713
"Fluid Mechanics: Fundamentals and Applications" di Çengel e Cimbala è un manuale di valido supporto per tutti gli studenti ch
I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale
Howard S. Becker
editore: Il Mulino
pagine: 291
Questo libro di Becker - uno dei più noti e prolifici sociologi contemporanei - mostra i "trucchi" dello scienziato sociale alle prese con la ricerca empirica. Trucchi intesi come dispositivi capaci di sbrogliare una serie di quesiti attorno a cui sono costruiti altrettanti capitoli del volume: di che genere sono le rappresentazioni della realtà sociale? Come conciliare lo studio di un caso particolare e la necessità di generalizzazione? Dove cercare i concetti per organizzare i dati? Di quali risorse logiche dispongono le scienze sociali? Non un prontuario di metodologia, dunque, ma piuttosto un arsenale di idee su come condurre una ricerca. Il libro si giova di innumerevoli esempi tratti, oltre che dalle scienze sociali, da altre discipline (antropologia, storia, musicologia, urbanistica, fotografia, letteratura) e dalla vita quotidiana (uso di droghe, reati dei colletti bianchi, sceneggiature teatrali, scioperi, trattamenti terapeutici).
Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani
Bernardo De Dominici
editore: ArtstudioPaparo
pagine: 410
Lezioni di diritto sportivo
Laura Santoro, Giuseppe Liotta
editore: Giuffrè
pagine: 400
La quinta edizione dell'opera dà conto, tra l'altro, delle sostanziali modifiche introdotte dalla Legge di Stabilità 2019 con
Pensare sostenibile. Una bella impresa
Barbara Santoro
editore: EGEA
pagine: 206
Stiamo attraversando un momento critico della storia della Terra, un periodo in cui il futuro sembra portare con sé grandi per
Rischio sismico e patrimonio monumentale
Leonardo Santoro
editore: Flaccovio Dario
pagine: 367
In un periodo così delicato a causa del perdurare di diverse crisi sismiche, ecco un volume indispensabile per tutti gli opera
Vite de' pittori, scultori ed architetti napoletani
Bernardo De Dominici
editore: ArtstudioPaparo
pagine: 3206
Prima edizione moderna, commentata, di un'opera fondamentale per la storia dell'arte napoletana, stampata per la prima volta t
La riabilitazione fonetico-fonologica nell'adulto. Attività e materiali per la rieducazione del linguaggio nei disturbi acquisiti
Grazia M. Santoro
editore: Erickson
pagine: 406
Il volume, dedicato al trattamento dei disturbi fonetico-fonologici in età adulta (disartria, aprassia articolatoria, disturbo fonologico), fornisce materiale realizzato sulla base dell'esperienza clinica e delle proposte di intervento maggiormente accreditate. Dopo una breve rassegna dei modelli interpretativi e riabilitativi più diffusi, vengono presentate numerose schede operative con livelli di diversa complessità di elaborazione. Le attività proposte si articolano in 4 sezioni: livello fonetico: in questa fase iniziale si affrontano i gesti articolatori della lingua italiana, a partire da quelli a maggior labiolessività e tratto continuo, inseriti in contesti coarticolatori via via più complessi; livello fonologico: le coppie minime di parole vengono qui selezionate in base ai tratti più frequentemente alterati nel paziente adulto per poi essere proposte con il supporto di immagini e in frasi da completare; programmazione fonetico-fonologica: questa sezione contiene i fonemi bersaglio raggruppati per luogo articolatorio, inseriti in coppie di parole bi-trisillabiche e frasi; coordinazione pneumofonica e prosodia: nell'ultima parte si trovano brevi enunciati che cambiano significato a seconda dell'intonazione data e frasi a lunghezza crescente. Rivolto principalmente a logopedisti, il testo è semplice da usare e adattabile alle varie compromissioni del linguaggio. Permette di fornire al paziente il necessario allenamento e consolidamento individuale anche grazie alle carte allegate, che personalizzano ulteriormente il trattamento.
Laboratorio fricative e affricate. Percorsi di riabilitazione logopedica per bambini con difficoltà di linguaggio
Grazia M. Santoro
editore: Erickson
pagine: 279
Laboratorio fricative e affricate costituisce sia una guida pratica per l'adulto che un quaderno operativo con numerose attività per il bambino. Per l'intervento di base sui fonemi. Vengono utilizzati i seguenti materiali: scheda di presentazione del fonema; immagini contenenti il fonema bersaglio in posizione iniziale, finale e intermedia di parole prevalentemente bisillabiche; schede per attività metafonologiche; vignette per stimolare la produzione di frasi contenenti le parole trattate; sequenze illustrate per la generalizzazione al contesto narrativo; giochi dell'oca dei fonemi da poter utilizzare facilmente anche in attività di gruppo e a casa. Completa il lavoro il tabellone a colori con il grande gioco delle fricative e affricate, utile per rinforzare le competenze in modo ludico e stimolante. Pensato per bambini di 5-6 anni, il libro si rivolge principalmente a logopedisti, ma il suo taglio chiaro e pratico consente a genitori e/o insegnanti di riproporre in modo agevole tutte le attività svolte in trattamento.
Dottore io ho. Strategie diagnostiche e terapeutiche in medicina ambulatoriale
Marc-André Raetzo, Alexandre Restellini
editore: CIS Editore
pagine: 528
Cardiologia pediatrica. Problematiche cliniche
B. Marino, G. Santoroe altri
editore: Minerva Medica
pagine: 384
Mal di schiena. Terapia manuale semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
Claudio Santoro
editore: Cavinato
pagine: 216
Di chiara matrice trattatistica, questo testo cerca di assolvere all'esigenza di comprendere i raccordi neurofisiologici, biomeccanici e, non per ultimo, patologici che caratterizzano quello stato di alterazione funzionale meglio noto come "mal di schiena". L'esposizione delle nozioni è stata organizzata così da rendere agevole la comprensione dei temi trattati pur senza sacrificare una progressiva ed adeguata conoscenza dei meccanismi con cui la situazione organismica si sposta da una condizione di equilibrio fisiologico (stato di benessere) ad una di squilibrio più o meno grave (stato di malattia). Lo studio semiotico torna ad essere un momento cruciale per la definizione di una corretta diagnosi clinica, indispensabile nei processi di organizzazione e gestione di un idoneo, specifico e differenziale intervento terapeutico.
La distinzione. Critica sociale del gusto
Pierre Bourdieu
editore: Il Mulino
pagine: 550
Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eter
Facebook, Twitter e la medicina
Eugenio Santoro
editore: Il Pensiero Scientifico
pagine: 48
Una guida pratica che descrive in modo semplice come iscriversi ai due social network e quali sono i principali utilizzi per il medico.