Libri di B. Marino
MODERNO TRATTATO DI PROTESI MOBILE COMPLETA
MARINO G. , CANTON A. , MARINO A.
editore: Martina
pagine: 418
Contributi alla storia naturale
Johann Friedrich Blumenbach
editore: Mimesis
pagine: 202
I "Beyträge zur Naturgeschichte" affrontano sistematicamente, in un momento storico di crisi epocale dell'antropologia, della
Modelli di management nel settore sanitario
Criticità e prospettive
a cura di L. Marinò
editore: Giappichelli Editore
pagine: 184
I beni culturali in condizioni di emergenza. La protezione nei musei e nei siti musealizzati
a cura di L. Marino
editore: Altralinea
pagine: 80
Il volume raccoglie i contributi del corso "Protezione dei beni culturali in condizioni di emergenza". L'emergenza nei musei e nei siti musealizzati. Lo scopo è stato quello di fornire informazioni di base e un primo addestramento nel caso di emergenze che riguardano, in particolare, luoghi museali al chiuso e all'aperto. Diretto alla formazione di operatori che siano capaci di intervenire nelle diverse casistiche di emergenza con competenza ed efficacia, sotto la direzione degli Enti istituzionalmente preposti, insegna ad evitare quelle improvvisazioni che, purtroppo, sembrano caratterizzare buona parte degli interventi. L'addestramento è finalizzato a operazioni di tutela e "messa in sicurezza" provvisionale di strutture architettoniche e siti destinati a restare in situ e di reperti mobili da porre al riparo in altro luogo.
La valutazione di efficacia per le aree protette. Proposta di un modello di analisi (Mevap) e manuale di applicazione
a cura di D. Marino
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Questo manuale nasce dalla necessità di diffondere la cultura della valutazione delle politiche pubbliche quale prassi costante volta al miglioramento della loro efficacia. In particolare il testo illustra una metodologia di valutazione di efficacia di gestione delle aree naturali protette, denominata MEVAP, messa a punto attraverso un percorso sperimentale applicato ad alcune aree protette nazionali. Infatti, se da un lato negli ultimi anni il numero e la superficie delle aree protette è notevolmente aumentato, dall'altro si riscontra una reale difficoltà a raggiungere i target dettati dalle politiche di conservazione della natura indicati da organismi internazionali quali l'IUCN-WCPA. Con questo obiettivo viene fornita pertanto una illustrazione del contesto di riferimento in cui si muove la tematica trattata mettendo in luce le tappe fondamentali che hanno segnato il dibattito internazionale e nazionale inerente la protezione della natura, i concetti salienti della valutazione assieme ai principali approcci riconosciuti ed infine le diverse metodologie di valutazione di efficacia delle aree protette ad oggi disponibili a livello mondiale.
La carta ambientale
Marino Ferrari
editore: Maggioli Editore
pagine: 120
Se si "delimita l'ambito di interesse alle trasformazioni che riguardano più da vicino il territorio e il costruito si può oss
Il mio sito web vincente. Guida pratica a SEO e Web Marketing
Marino Fadda
editore: Hoepli
pagine: 336
La maggior parte dei siti web non funziona perché non attrae molti visitatori e, anche quando ci riesce, spesso non è in grado di convertirli in contatti, clienti, richieste di preventivo ecc. Ma realizzare un sito web che converta un numero importante di visitatori richiede competenze, conoscenze tecniche e strumenti ancora poco diffusi nel nostro Paese. La buona notizia è che queste tecniche e questi strumenti non sono difficili e si possono spiegare in modo semplice e alla portata di tutti. Ed è quello che fa questo libro, che fornisce finalmente una guida pratica per costruire un sito che funzioni, adatta anche a chi non ha alcuna conoscenza tecnica. Il volume è diviso in tre parti. Nella prima è descritto perché la maggior parte dei siti web non funziona; nella seconda è spiegato cosa bisogna fare per attrarre una quantità significativa di visitatori utilizzando gli strumenti della SEO (Search Engine Optimization); nell'ultima parte, la più innovativa, viene spiegato come ottimizzare il sito per accogliere e convertire i visitatori in clienti potenziali o effettivi (Conversion Optimization).
Hashtag. Cronache da un paese connesso
Marino Niola
editore: Bompiani
pagine: 329
La diffusione dei social network e della comunicazione digitale ha cambiato il modo di rappresentare la realtà che ci circonda e anche quello in cui condividiamo le nostre relazioni con gli altri. "Hashtag" racconta l'Italia dei social network con le forme e la grammatica della rete stessa: un libro da sfogliare pagina dopo pagina o da scoprire seguendo gli hashtag, così che ogni lettore possa costruire un proprio percorso attraverso i temi e le parole chiave che più lo incuriosiscono. Marino Niola, con la curiosità di un esploratore contemporaneo, passa così in rassegna le piccole grandi idiosincrasie del nostro tempo, dal rapporto ambiguo con il nostro corpo alle provocazioni della tecnologia, dai sogni digitali alle paure in carne e ossa, provando a ricostruire con scrittura lieve la grande rete della nostra identità collettiva.
Un pediatra in guerra. Dalle aree di crisi alla battaglia sulle staminali
Marino Andolina
editore: Ugo Mursia Editore
pagine: 240
Marino Andolina è un pediatra. Cresciuto e formatosi alla scuola di Franco Panizon, padre della moderna pediatria in Italia e in Europa, per oltre trent'anni ha lavorato nella Clinica Pediatrica del Burlo Garofolo di Trieste. Immunologo, pioniere dei trapianti di midollo su bambini leucemici, formatore di équipe di trapianti in tutta Italia, Andolina è un irregolare del sistema sanitario: la sua unica missione è curare i bambini. Sempre e ovunque. Per questo è partito volontario per missioni nelle aree di crisi: Libano, Romania, Jugoslavia, Iraq, Afghanistan, Somalia, Darfur. La battaglia sul caso Stamina è solo l'ultimo dei conflitti. In questo libro racconta la sua storia e le sue verità sulle cure con le staminali: gli interessi in campo, gli scontri di potere, le manipolazioni mediatiche. Il caso Stamina è diventato il paradigma di un sistema sanitario che mette il malato all'ultimo posto, dopo la burocrazia, gli interessi economici, la politica. Andolina non ci sta, spiega la sua verità e fa domande. Perché ignorare i miglioramenti dei pazienti curati con le staminali? Perché la macchina del fango su Stamina? Perché le aziende farmaceutiche vogliono fermare la ricerca sulle staminali?
Nobiltà bolognese tra città e campagna. La villa Angelelli Zambeccari di Argelato
a cura di A. Marino
editore: Franco Angeli
pagine: 248
Spesso sottovalutate, le ville della campagna emiliana riservano numerose sorprese, rappresentando un perfetto spaccato della quotidianità della nobiltà cittadina che era solita risiedervi nei mesi estivi. Questo studio presenta Palazzo Angelelli-Zambeccari, comunemente noto come Villa Beatrice e situato nelle campagne di Argelato, nei pressi di Bologna, nelle sue caratteristiche attuali e durante le varie fasi storiche che ha attraversato, dal Seicento ad oggi, rivelando un eccezionale stato di conservazione dell'assetto originale, che lo rendono di estremo interesse per la comprensione dei rapporti tra architettura e territorio nella realtà rurale bolognese. Lo studio dei documenti storici e dei materiali d'archivio reperiti, in buona parte inediti, nonché un'attenta analisi dimensionale e materica, consentono un'interpretazione ragionata dello sviluppo dell'edificio e del suo giardino nel corso dei secoli. La ricerca ha evidenziato con chiarezza le fasi di accrescimento della fabbrica fornendo inoltre un ampio quadro della consistenza materica attuale, indagandone gli aspetti strutturali e tecnologici di maggiore rilievo e soffermandosi sulla descrizione del ricchissimo apparato decorativo, ascrivibile alla produzione della scuola dei Carracci e ancora in ottimo stato conservativo.
Le aree marine protette italiane. Stato, politiche, governance
a cura di D. Marino
editore: Franco Angeli
pagine: 304
Questo volume riporta i principali risultati di un progetto di ricerca il cui principale obiettivo è stato il conseguimento di un migliore quadro conoscitivo in merito alle interazioni che, nelle aree marine e in quelle costiere italiane, si possono osservare tra lo stato delle risorse ambientali, i servizi da queste forniti, le pressioni socioeconomiche, ed i processi gestionali che in tali ambienti vengono attuati. Per conseguire tale obiettivo è sembrato naturale adottare, quale angolazione specifica di osservazione, le Aree Marine Protette (AMP), che potrebbero rappresentare ambiti privilegiati per sperimentare percorsi finalizzati ad uno sviluppo sociale ed economico sostenibile sotto il profilo ambientale, prima di tutto a scala locale, per poi trarne esempi, insegnamenti, buone prassi da replicare in una dimensione più estesa. Le Aree Marine Protette sono quindi chiamate a dare un contributo di specifica rilevanza nella gestione degli spazi costieri e marini, conciliando un duplice processo: da un lato assicurare in modo efficace la conservazione delle risorse rinnovabili e dei servizi da queste forniti, dall'altro contribuire positivamente alle economie locali, attraverso progetti innovativi che mirino all'integrazione delle risorse naturali nel sistema socioeconomico.
Omaggio a Marcello Vittorini. Un archivio per la città
a cura di A. Marino, V. Lupo
editore: Gangemi
pagine: 288
Andare per i luoghi della dieta mediterranea
Marino Niola, Elisabetta Moro
editore: Il Mulino
pagine: 152
Convivialità, stagionalità, sostenibilità
The end. Bioetica narrativa
Paolo Marino Cattorini
editore: Maggioli Editore
pagine: 272
La bioetica di fine vita si confronta con dilemmi delicati, a volte angosciosi, in merito alla proporzionalità delle cure, al
Blocksophia. La filosofia della blockchain
Francesca Marino
editore: Mimesis
pagine: 68
Blocksophia è un neologismo
The ICU book. Terapia intensiva Pocket
Paul L. Marino
editore: Edra
pagine: 704
"The Little ICU Book" è la versione pocket del "Marino - Terapia Intensiva". Ogni capitolo di questa edizione pocket è stato riscritto e aggiornato, con particolare attenzione alle raccomandazioni contenute nelle linee guida basate sull'evidenza in materia di pratica clinica. I contenuti sono esposti in forma schematica, si concentrano sull'essenziale e sulla concreta operatività dell'Unità di Terapia Intensiva. Il libro può essere utile anche per l'assistenza ai pazienti al di fuori dell'ICU. Il formato di facile consultazione e la trattazione molto chiara ed esauriente rendono il volume uno strumento indispensabile sia per gli operatori esperti sia per coloro che affrontano per la prima volta i problemi connessi al trattamento del paziente critico. "The Little ICU Book" riassume in un unico testo i principi fondamentali della Terapia Intensiva necessari per la cura del paziente critico e fornisce informazioni aggiornate e utili anche per la soluzione di problemi clinici in ogni settore della medicina. A differenza delle altre edizioni, in questa l'autore si è avvalso della collaborazione di Sam Galvagno, che ha "offerto" la sua preparazione e la sua esperienza in diversi capitoli contenuti nel testo.
La baia di Napoli. Strategie integrate per la conservazione e la fruizione del paesaggio culturale
a cura di A. Aveta, B. G. Marino
editore: ArtstudioPaparo
pagine: 1000
I volumi contengono i risultati di un confronto tra studiosi ed esperti di discipline umanistiche e scientifiche sul tema dell
Office 2013
Marino Della Puppa
editore: Apogeo
pagine: 238
Questa guida accompagna il lettore alla scoperta delle potenzialità di Microsoft Office 2013: dagli strumenti per la creazione e impaginazione di testi, alla realizzazione di presentazioni chiare e spettacolari; dall'organizzazione di dati in fogli di calcolo, all'utilizzo delle web app per modificare e condividere i documenti ovunque ci si trovi. Con una panoramica per ciascuno degli applicativi, il lettore sarà messo nella condizione di iniziare subito a lavorare. Particolarmente indicato per chi passa alla nuova versione da una delle precedenti, il manuale fornisce tutti gli elementi necessari anche per chi si avvicina per la prima volta alla celebre suite di Microsoft di prodotti per l'ufficio.
Manfredo Tafuri. Oltre la storia
a cura di O. Di Marino
editore: CLEAN
pagine: 160
A quindici anni dalla sua scomparsa, l'opera di Manfredo Tafuri, grande storico dell'architettura, viene analizzata attraverso gli scritti di Marco Biraghi, Massimo Cacciari, Francesco Dal Co, Benedetto Gravagnuolo, Manuela Morresi, Giulio Pane, Sandro Raffone e Fabrizio Spirito. Arricchiscono il volume un'aggiornata bibliografia dei testi "di" e "su" Manfredo Tafuri, curata da Federico Rosa e due straordinari inediti: una lettera di Manfredo Tafuri a Roberto Pane, e una autobiografia, scritta pochi mesi prima della sua morte, che assume il valore e la forza di un lascito testamentario.
Biotecnologie microbiche
Stefano Donadio
editore: CEA
pagine: 576
Il testo intende offrire una panoramica su alcuni aspetti fondamentali delle Biotecnologie microbiche, concentrandosi sull'imp