Libri di R. Anchisi
Disturbi psicologici e terapia cognitivo-comportamentale. Modelli e interventi clinici di terza generazione
Jonathan W. Kanter, Douglas W. Woods
editore: Franco Angeli
pagine: 564
Molte persone oggi soffrono a causa di problemi psicologici propri o di famigliari
Roots and leaves. Radici e sviluppi contestualisti in terapia comportamentale e cognitiva
a cura di R. Anchisi, P. ModeratoF. Pergolizzie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 540
La Cognitive Behavior Therapy (CBT) è ormai universalmente riconosciuta come la forma di psicoterapia più efficace per la maggior parte dei disturbi psicologici e anche come la più diffusa.La sua è una storia recente: inizia nei paesi anglosassoni fin dai primi anni '60 e un decennio dopo arriva nel nostro Paese. È tuttavia una storia ricca di rapide evoluzioni e di importanti trasformazioni sul piano teorico e su quello applicativo.Si parla oggi di CBT di terza generazione: ciò significa che c'è stata una terapia del comportamento di prima generazione e una cognitiva e comportamentale di seconda.Roots and Leaves mette in luce gli elementi di continuità e discontinuità tra le tre generazioni sia in termini di modelli di intervento sia di procedure applicative e protocolli, guidano il lettore alla scoperta delle radici della CBT dal punto di vista della storia e della filosofia della scienza. Inoltre mette in evidenza quali fondamenta metodologiche solide siano state gettate per sostenere gli sviluppi successivi nell'ambito nella ricerca, della psicologia dello sviluppo e della clinica.
Il colloquio clinico
Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy
editore: Hogrefe
pagine: 208
Il colloquio clinico è una conversazione con uno scopo, quello di ottenere dati, motivare e informare. Molto spesso lo psicologo vorrebbe avvicinarsi a questa metodologia e ottenere informazioni di base utili a prendere decisioni orientate a un approfondimento oppure a risolvere questioni pratiche o dubbi procedurali e operativi. Si pone, in altre parole, delle domande alle quali talvolta non si trova facilmente una risposta immediata e chiara, e solo un esperto può aiutare. Questo libro, articolato in 100 domande su singoli aspetti del colloquio clinico, ciascuna con la propria risposta esplicativa, soddisfa proprio questa esigenza. Il libro è frutto non solo dello studio della tecnica del colloquio intrapresa dagli autori molti anni fa, ma anche della loro straordinaria esperienza didattica che ha permesso di focalizzare le domande più frequentemente poste da studenti, specializzandi e professionisti. Gli autori rispondono in modo chiaro, pratico e sintetico secondo un approccio cognitivo-comportamentale, che rende affascinante e suggestivo l'incontro con l'interlocutore. Rimandi a glossari, risorse esterne o altre domande-risposta, facilitano l'approfondimento dei vari temi.
Manuale per il colloquio psicologico
a cura di R. Anchisi, M. Gambotto Dessy
editore: Franco Angeli
pagine: 336
"Bisogna soltanto cercare di pensare e di esprimersi esattamente, senza aver la pretesa d'indurre gli altri al nostro gusto e