Libri di P. Ciaramella
Semeiologia clinica veterinaria
a cura di P. Ciaramella
editore: Poletto Editore
pagine: 720
La professione del medico veterinario sta vivendo rapidi sviluppo ed evoluzione, grazie all’introduzione di nuovi sistemi basati sull’intelligenza artificiale, che hanno il principale obiettivo di migliorare le capacità di ragionamento deduttivo e induttivo del clinico e, di conseguenza, di giungere a diagnosi sempre più veloci, complete e precise. La medicina tecnologica ha aperto nuovi orizzonti, consentendoci di ottenere una comprensione più approfondita dei processi patologici e delle opportunità diagnostiche, aprendo lentamente la strada a un approccio più personalizzato e mirato alla cura degli animali, una vera e propria medicina di precisione.In questo contesto, nella nuova edizione gli autori hanno voluto introdurre concetti legati alle nuove metodiche cliniche già in uso nella pratica degli animali d’affezione e da reddito: iniziano, infatti, a comparire metodi di apprendimento basati sul concetto di machine learning o di apprendimento automatico, che permettono, a partire da una serie di informazioni inserite nel sistema (i cosiddetti big data), di elaborare specifici algoritmi capaci di poter sviluppare autonomamente decisioni con un intervento umano ridotto al minimo. Nonostante ciò, rimane di fondamentale importanza l’approccio clinico diretto, il rapporto medico veterinario/paziente/proprietario, la capacità di poter osservare, palpare, percuotere, auscultare, ovvero di poter usare i propri sensi, applicando un metodo clinico preciso e affidabile, che deve sicuramente essere aperto ai cambiamenti tecnologici, valutati sempre con spirito critico e nell’interesse del paziente. In questa edizione, inoltre, trova ulteriore spazio la sicurezza degli operatori, con la descrizione delle principali tecniche di contenimento degli animali, sempre nel rispetto del loro benessere e dell’incolumità di chi opera in questo campo.
Make up. Il codice teatrale
Antonio Ciaramella
editore: Edizioni Efesto
Il nucleo di questo libro è l'azione metabolica della trasformazione, un argomento che per natura evolutiva sentiamo molto vic
Qualità e prestazioni degli edifici. Sistemi di rating e indicatori ESG per la misurazione della qualità immobiliare
Andrea Ciaramella, Antonio Invernalee altri
editore: Franco Angeli
pagine: 124
If you build it, they will come
Data Center. Localizzazione, caratteristiche e prestazioni delle nuove fabbriche di dati
Andrea Ciaramella, Matteo Roveda
editore: Franco Angeli
pagine: 116
La quantità di informazioni e di dati elaborati ogni giorno cresce esponenzialmente e la capacità di utilizzarli in maniera ap
Sviluppo immobiliare e rigenerazione urbana. Perché alcuni progetti hanno successo e altri falliscono
Andrea Ciaramella, Marco Dall'Orso
editore: Franco Angeli
pagine: 200
La storia dei progetti di sviluppo immobiliare è fatta di risultati straordinari, a volte irripetibili, e di clamorosi insucce
Due diligence immobiliare. Qualità delle informazioni per la valorizzazione immobiliare
Andrea Ciaramella, Stefano Bellintani
editore: Franco Angeli
pagine: 200
Il capitale è come l'energia: un valore dormiente
La progettazione tecnologica e gli scenari della ricerca
a cura di L. Daglio, O. E. BelliniA. CiaramellaM. Gambaroe altri
editore: Maggioli Editore
pagine: 268
Facendo seguito alla pubblicazione "Cluster in progress", i contributi raccolti in questo volume rappresentano un ulteriore mo
Make up. 100 anni allo specchio
Antonio Ciaramella
editore: Edizioni Efesto
pagine: 480
Il cuore pulsante di questo lungo percorso è rappresentato dalla bellezza in tutte le sue possibili sfumature e dalle immagini giunte a noi delle splendide dive del passato. A metà strada tra la saggistica e la manualistica, questo testo fornirà tutte le informazioni storiche necessarie per comprendere come la cura della persona non sia un concetto moderno bensì un'attitudine maturata nel corso dei secoli e diventata un must quotidiano per tutti proprio nel secolo scorso. Particolare attenzione verrà posta su fondamentali scoperte in ambito scientifico e tecnologico che hanno cambiato il panorama del make up e dell'hairstyle in particolare e della moda in generale. Un'opera completa da ogni prospettiva, rivolta a tutti gli appassionati e professionisti del settore, dai make up artist ai costumisti, dagli amanti della fotografia ai curiosi del vintage look.
Facility management. Progettare, misurare, gestire e remunerare i servizi
Andrea Ciaramella, Oliviero Tronconi
editore: Franco Angeli
pagine: 368
Il valore aggiunto del Facility Management consiste in una nuova dimensione e importanza dell'organizzazione: quella del forni
Learning and living. Abitare lo student housing
Andrea Ciaramella, Stefano Bellintanie altri
editore: Franco Angeli
pagine: 224
"Learning city, learning town, learning community e learning region" sono alcuni dei termini oggi utilizzati per descrivere un
Spazio ufficio. Programmare, progettare e gestire l'ufficio contemporaneo
Stefano Bellintani, Andrea Ciaramella
editore: Maggioli Editore
pagine: 278
L'ufficio contemporaneo costituisce un terreno in cui le diverse componenti del progetto dialogano sempre più spesso con altri
Soccorso di base. Nozioni e tecniche
Bruno Ciaramella
editore: Piccin-Nuova Libraria
pagine: 370
La pubblicazione di lavori di sempre maggior rilievo ha permesso alle Società Scientifiche di riferimento di redigere raccomandazioni basate su basi scientifiche sempre più forti, che rappresentano ormai il solco nel quale qualsiasi operatore può fondare le proprie conoscenze ma anche il proprio modello organizzativo e operativo. L'autore si inserisce opportunamente nella bibliografia dell'esperienza preospedaliera, con un'attenta e aggiornata revisione della letteratura, filtrata dalla propria personale esperienza e dalla passione per il proprio lavoro, per fornire in maniera chiara e concisa gli elementi necessari per un'immediata traduzione nella pratica clinica delle tecniche e delle procedure necessarie nei diversi contesti operativi, che scaturiscono dalle basi fisiopatologiche, che ne costituiscono il razionale. Nel testo l'autore ha esposto essenzialmente ciò che una squadra di soccorso (anche priva di medico ed infermiere a bordo) deve sapere e deve essere in grado di eseguire. Il soccorritore non sanitario deve infatti possedere, rispetto al vecchio ruolo di autista/barelliere, conoscenze ed abilità, che solo fino a pochi anni fa erano di esclusiva pertinenza sanitaria.
Gestire la manutenzione. Le tre fasi previste dalla Merloni: programma, manuale di manutenzione, manuale d'uso
Oliviero Tronconi, Andrea Ciaramella
editore: DEI
pagine: 380
Una guida, un software ed una Banca Dati relativa alle attività di manutenzione nel settore edile, elettrico, impiantistico. Uno strumento di lavoro completo e adeguato alle normative vigenti per gestire il servizio di manutenzione ed i relativi documenti: programma (incluso sottoprogramma controlli e interventi), manuale d'uso, manuale di manutenzione. Al volume è allegato un cd rom leggibile in ambiente Windows.