Libri di Mario Giosuè Balzanelli | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Dal 1946 a fianco di professionisti e studenti Scopri cosa dicono di noi

Libri di Mario Giosuè Balzanelli

Medicina di emergenza e di pronto soccorso. Approccio clinico essenziale. Il manuale tascabile

Il manuale tascabile

Mario Giosuè Balzanelli

editore: Edra

pagine: 816

"Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso" rappresenta uno strumento operativo per lo studio e la consultazione veloce, anch
39,00 34,70

Emergenze respiratorie. La gestione del paziente acuto e critico

Mario Giosuè Balzanelli

editore: Edra

pagine: 424

La pandemia da Covid-19 ha evidenziato la necessità di ottimizzare su tutti i livelli la gestione precoce del paziente acuto c
39,00 34,00

Medicina di emergenza e di pronto soccorso. Il compendio

Mario Giosuè Balzanelli

editore: CIC Edizioni Internazionali

pagine: 1992

Il Compendio rappresenta, un’opera di taglio editoriale intermedio, un vero e proprio distillato che condensa le parti cliniche maggiormente rilevanti del Trattato di Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso, selezionate attentamente tra le sezioni ed i vari capitoli delle stesse, in modo da consentire al discente l’acquisizione di una “preparazione complessiva adeguata di base” in grado di favorire l’apprendimento dei criteri più appropriati dell’approccio metodologico-clinico ai vari quadri semeiologici acuti di presentazione e, di conseguenza, di garantire le risposte terapeutiche più immediate ed efficaci alle problematiche di più frequente riscontro nella gestione del paziente acuto e critico.Il Compendio è stato, quindi, elettivamente concepito per le esigenze specifiche di preparazione nella disciplina della Medicina di Emergenza - Urgenza e di Pronto Soccorso dello studente universitario della facoltà di medicina e chirurgia, del medico, specialista e non specialista, anche non direttamente impegnato in Area Critica ma comunque interessato all’Emergenza-Urgenza, così come, per le parti integrate di competenza, dell’infermiere di Area Critica.
110,00 95,09

Medicina di emergenza e di pronto soccorso. I fondamenti

Mario Giosuè Balzanelli

editore: CIC Edizioni Internazionali

La IV Edizione del Trattato di Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso del CIC Edizioni Internazionali, opera di Mario Balzanelli e della prestigiosa scuola italiana della Medicina di Emergenza e della Medicina Critica, il testo autorevole e di riconosciuto, affidabile riferimento, a livello nazionale, da ormai 15 anni, per i medici e gli infermieri che operano quotidianamente nei settori della Medicina di Emergenza Territoriale 118, della Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, dell’intera Area Critica ospedaliera, di pertinenza medica, chirurgica ed intensivistica, il consolidato ed irrinunciabile “punto di riferimento” per tutti i cultori della materia.Un’opera completamente nuova, che conferma e sviluppa, con linea di impostazione coerente ed insieme unitaria, nonostante le inevitabili diversità correlate ai numerosi contributi provenienti, in ottica multidisciplinare e multiprofessionale integrata, dagli opinion leaders di riferimento culturale apicale a livello nazionale, provenienti sia dal settore della medicina di emergenza territoriale che dall’area dell’emergenza ospedaliera, la visione clinica olistica e la metodologia didattica in “presa diretta” che ha caratterizzato, segnando negli anni - e sin dall’inizio - parametri di consenso editoriale senza precedenti, le scorse edizioni.Imponente la svolta di nuova concezione dell’opera, che da “manuale” assume la dimensione propria di un “trattato”, la quale si presenta arricchita di ben 15 sezioni e di 94 capitoli in più rispetto alla III edizione.Sono state aggiunte sezioni specifiche dedicate all’Arresto Cardiaco Improvviso, alle Emergenze in Oncologia, Emergenze in Reumatologia, Emergenze in Ematologia, Emergenze in Pediatria, Emergenze in ORL, Emergenze Oculistiche, Emergenze in Psichiatria, Psicologia dell’Emergenza, Attrezzature e presidi di utilizzo nella Emergenza Preospedaliera, Ecografia in Emergenza-Urgenza, Risk Management in Emergenza, a livello territoriale (SET 118) ed ospedaliero, Medicina Legale in Emergenza, Trasporto del paziente critico in Eliambulanza e Principi di Bioetica.Tutti i capitoli delle sezioni contenute nella III edizione sono stati puntualmente rivisitati ed incisivamente aggiornati rispetto agli ultimi indirizzi ed alle ultime linee guida della letteratura scientifica internazionale, non senza includere, particolarmente sulle tematiche oggetto di controversie, il prezioso apporto scientifico maturato, in ambito esperienziale, dal vissuto personale degli autori.Il “cuore pulsante” dell’opera è, mai come in questa IV edizione, interamente centrato sulla clinica e sulla valenza fondativa dell’appropriato ragionamento clinico, unico strumento, in emergenza, che nel vortice più drammatico della tempo dipendenza, attraverso cui la patologia critica decostruisce brutalmente l’omeostasi sistemica mettendo in imminente pericolo la vita, consente di assumere ruolo decisore efficace, potenzialmente in grado di “fare la differenza”.La caratteristica distintiva, inconfondibile, dell’opera è la sua profonda “vocazione fisiopatologica”, insieme antica e modernissima. Particolare spazio, infatti, nelle varie sezioni, e nei rispettivi capitoli, si è inteso dedicare alla “fisiopatologia”, senza la cui conoscenza essenziale non è in alcun modo possibile procedere ad una valutazione clinica appropriata, attenta, insieme capace di analisi e di sintesi, laddove possibile, istantanee, riguardo i vari scenari clinici di presentazione, sovente ad elevatissima complessità gestionale, del paziente acuto e critico.L’opera conduce, così, ancora una volta, e assai più delle edizioni precedenti, ad unaesposizione ragionata, chiara, diretta, puntando sempre all’essenziale, evidenziando, in particolare, ad ogni passaggio espositivo di rilevante importanza didattica, quali siano, al riguardo, le lacune di impostazione metodologica e gli errori maggiormente significativi che bisogna assolutamente evitare di commettere durante la pratica clinica nella gestionedell’emergenza.Costante è, quindi, di conseguenza, in ogni parte del testo, la valorizzazione espositiva e di priorità tematica, in prima linea, della semeiotica, medica e chirurgica, sempre più spesso, innaturalmente, specie nella trattatistica più recente afferente al settore della Medicina di Emergenza e della Medicina Critica, ridimensionata o comunque subordinata alle valutazioni strumentali, per quanto fondamentali e sempre più spesso, per contesti specifici, autenticamente irrinunciabili, nonché della valutazione diagnostico – differenziale di segni e sintomi, possibile, con parametri obiettivi di attendibilità, unicamente se guidata da una robusta preparazione in grado di leggere, orientarsi ed interpretare rapidamente il contesto clinico attraverso la conoscenza “fisiopatologica” del quadro sindromico di presentazione prima che della specifica patologia responsabile della sua insorgenza.L’opera conferma e sensibilmente sviluppa, la sua connotazione di testo didattico ad altissimo livello iconografico, presentando, in questa nuova edizione, la novità di tavole a colori originali di eccezionale valore artistico, nonché numerosissime immagini, che “raccontano visivamente”, il più possibile, a diversi livelli gestionali, quanto illustrato nel testo.Il Trattato è lo strumento sicuro e stimolante per acquisire e sviluppare una solida preparazione nella disciplina della Medicina di Emergenza e di Pronto Soccorso, per recepire la metodologia fondamentale di approccio, orientato e corretto, al paziente acuto e critico, per affrontare, sulla scena dell’emergenza, sia sul territorio che in ospedale, nel qui e nell’ora del dramma inatteso, la sfida – permanente – del medico e dell’infermiere dell’area dell’emergenza in difesa della vita.
220,00 184,50
20,00 19,00

La morte improvvisa

Mario Giosuè Balzanelli, A. Catalano

editore: CIC Edizioni Internazionali

pagine: 492

27,00 25,65

Primo soccorso al traumatizzato. Basic trauma care

Stefano Miniello, Mario Giosuè Balzanelli
e altri

editore: CIC Edizioni Internazionali

pagine: 270

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.