Libri di Gilles Clément | Libreria Cortina dal 1946
Vai al contenuto della pagina
Libri adottati nelle Università di Milano Tutti i libri corso per corso, esame per esame

Libri di Gilles Clément

Il giardino in movimento

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 308

Trent'anni dopo la sua prima pubblicazione, "Il giardino in movimento" racchiude ancora in sé diversi gradi di leggibilità: è
34,00 32,30

Ho costruito una casa da giardiniere

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 158

«Quando ho comprato questo posto per venirci a vivere il mio progetto non era quello di costruire una casa con un giardino int
16,00 15,20

La saggezza del giardiniere. L'arte del giardino planetario

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 96

Il giardino è quel recinto destinato a proteggere quanto abbiamo di meglio: il meglio dei frutti e degli ortaggi, il meglio de
12,00 11,40

Elogio delle vagabonde. Erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 147

Panace di Mantegazzi, porracchia sudamericana, fico d'India, papavero sonnifero, poligono del Giappone, erba della Pampa
15,00 14,25

Breve trattato sull'arte involontaria

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 101

«Per chi sa osservare, tutto è arte
14,50 13,78

Manifesto del Terzo paesaggio

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 112

Gilles Clément, paesaggista, indica tutti i "luoghi abbandonati dall'uomo": i parchi e le riserve naturali, le grandi aree disabitate del pianeta, ma anche spazi più piccoli e diffusi, quasi invisibili: le aree industriali dismesse dove crescono rovi e sterpaglie; le erbacce al centro di un'aiuola spartitraffico. Sono spazi diversi per forma, dimensione e statuto, accomunati solo dall'assenza di ogni attività umana, ma che presi nel loro insieme sono fondamentali per la conservazione della diversità biologica. Questo piccolo libro ne mostra i meccanismi evolutivi, le connessioni reciproche, l'importanza per il futuro del pianeta.
14,00 13,30

L'alternativa ambiente

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 67

Mentre l'ecologia radicale, trincerata dietro i suoi rigorosi precetti, cerca di resistere, mentre il Green business si organi
10,00 9,50

Piccola pedagogia dell'erba. Riflessioni sul giardino planetario

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 157

Temporali e cimiteri, land art e insetti, volpi volanti e dèi del giardino. Poi migrazioni, vagabondaggi, erranza umana e vegetale. Architetture urbane e del paesaggio. Radici secolari. Talpe sovversive e cani randagi. Un libro lungo vent'anni che raccoglie il farsi del pensiero e della pratica di Gilles Clément, giardiniere, paesaggista e filosofo francese. Ritroviamo gli incolti, il meticciato, il terzo paesaggio, il giardino planetario e il giardino in movimento - temi cari all'autore e per i quali è oggi noto. Ma anche le nuvole, il bioma, Jean-Baptiste Lamarck e il posto degli umani nella biosfera. A tenere insieme tutto questo è Louisa Jones, curatrice del volume, e il pensiero stesso di Gilles Clément, a partire dalla filosofìa di una Terra intesa come vivente, sulla quale "la vita avanza seguendo un caos poetico, che si offre a tutti coloro che sono disposti a non chiudere gli occhi". Postfazione di Andrea Di Salvo.
15,00 14,25

Ho costruito una casa da giardiniere

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 156

Non lontano dalla casa di famiglia che ormai gli è vietata, in quella valle delle Farfalle dove, bambino, faceva le sue prime
16,00

Giardini, paesaggio e genio naturale

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 72

Presso quasi tutte le civiltà, il giardino, come pure il paradiso, è sempre stato uno spazio chiuso, una fabbrica di paesaggio
10,00 9,50

Elogio delle vagabonde. Erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 147

"Le piante viaggiano
15,00

Breve storia del giardino

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 129

Il primo giardino è quello dell'uomo che ha scelto di interrompere le proprie peregrinazioni
14,50 13,78

Nuvole

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 117

Questo libro parla di nuvole. È il diario di bordo tenuto da Gilles Clement paesaggista, giardiniere e scrittore - durante una traversata atlantica a bordo di un cargo da le Havre in Francia a Valparaiso in Cile. Quale l'interesse per l'inventore del "giardino in movimento" di guardare al cielo? Perché tra tutti i fenomeni naturali la meteorologia resta il più inafferrabile, quello che l'uomo, nonostante i tentativi, non è riuscito in alcun modo a piegare. Ma è anche il fenomeno che più modella i climi, quindi maggiormente incide sulla flora e i paesaggi. Ed è infine quello che con un unico slancio ricopre l'intero pianeta e ci conferma una realtà che per alcuni resta imprecisa: la Terra, la nostra casa, funziona come un solo e indiviso essere vivente. Cirri, nembi, cumuli, nomi di nuvole, ma soprattutto nomi attribuiti ad acqua in sospensione, a quella fase del ciclo dell'acqua senza la quale non si dà vita. Perché per capire il vivente, occorre capire le nuvole, occorre dunque capire lo spazio complessivo in cui si dispiega il vivente. Ancora una volta Gilles Clement ci sorprende mescolando generi e temi: un journal che guarda al cielo e dal quale sbucano piante e giardini, discorsi sulla luce e sui frattali, personaggi come Jean-Baptiste Lamarck e capitani di lungo corso...
14,00 13,30

Elogio delle vagabonde. Erbe, arbusti e fiori alla conquista del mondo

Gilles Clément

editore: DeriveApprodi

pagine: 120

Panace di Mantegazzi, porracchia sudamericana, fico d'India, papavero sonnifero, poligono del Giappone, erba della Pampa
15,00

Manifesto del Terzo paesaggio

Gilles Clément

editore: Quodlibet

pagine: 87

Gilles Clément, paesaggista, indica tutti i "luoghi abbandonati dall'uomo": i parchi e le riserve naturali, le grandi aree dis
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.