Libri di Domenico Pepe
La tenuta all'aria nella pratica edilizia
Domenico Pepe
editore: Legislazione Tecnica
pagine: 416
Il volume rappresenta un manuale per la corretta progettazione, realizzazione e verifica della tenuta all'aria negli edifici,
Indagini termografiche dei ponti termici
Domenico Pepe
editore: Legislazione Tecnica
pagine: 240
Questo volume - redatto con la collaborazione di un gruppo di professionisti, studiosi e ricercatori - si propone come un util
Progetti di scuole innovative
Massimo Rossetti, Domenico Pepe
editore: Maggioli Editore
pagine: 240
Il settore dell'edilizia scolastica è tra i più importanti nel panorama dell'architettura contemporanea, soprattutto in Italia
Scuole ecocompatibili. Dal nido per l'infanzia all'istituto superiore
Domenico Pepe
editore: DEI
pagine: 294
Un ricco repertorio di soluzioni progettuali e di dettagli costruttivi per realizzare edilizia scolastica ecocompatibile: nidi e asili per l'infanzia, scuole materne, scuole elementari, scuole medie, istituti superiori, centri sociali e poli scolastici. Una preziosa raccolta di progetti di "scuole ecocompatibili" importante fonte di informazioni per comprendere le scelte progettuali di successo e personalizzarne i punti di forza.
La riqualificazione energetico-ambientale degli edifici scolastici
Massimo Rossetti, Domenico Pepe
editore: Maggioli Editore
pagine: 262
Il volume presenta un ampio repertorio di ristrutturazioni e ampliamenti di edifici scolastici orientati alla riduzione del fa
Impianti fotovoltaici. Manuale pratico per la progettazione e la manutenzione
Domenico Pepe, Antonio Del Zottoe altri
editore: DEI
pagine: 343
Il volume dota i professionisti del settore di tutti gli strumenti per la progettazione di impianti fotovoltaici collegati alle reti elettriche, dalla preparazione dei documenti di progetto alle attività di verifica tecnico-funzionale, dal dimensionamento energetico all'integrazione nei contesti urbani e nelle strutture architettoniche esistenti. Tutte le fasi della redazione del progetto e della successiva realizzazione sono rappresentate tramite una ricca casistica di esempi e un utile tool di calcolo "FV Tool" per impianti fino ad un massimo di 10 kWp di potenza.