Libri di D. Menghini
La mindfulness per l'ADHD e i disturbi del neurosviluppo. Applicazione clinica della Meditazione Orientata alla Mindfulness - MOM
D. Menghini
editore: Erickson
pagine: 142
Il volume ha lo scopo primario di descrivere in modo dettagliato un training basato sulla Meditazione Orientata alla Mindfulne
Il parent training oltre la diagnosi. Il metodo ReTe per aiutare i genitori di bambini in difficoltà
a cura di D. Menghini, S. Tomassetti
editore: Erickson
pagine: 326
Questo manuale intende rappresentare una guida versatile di parent training sulle strategie di gestione dei comportamenti prob
Il ruolo del settore vitivinicolo nei processi di sviluppo sostenibile
a cura di S. Menghini
editore: Franco Angeli
pagine: 434
Deficit di attenzione e iperattività
Deny Menghini, Stefano Vicari
editore: Carocci
pagine: 112
Il disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è spesso al centro di polemiche legate al suo riconoscimento e tratta
Risorse naturali e ambiente. Strumenti di valutazione
a cura di S. Menghini
editore: Franco Angeli
pagine: 240
La valutazione delle risorse ambientali rappresenta un tema estremamente complesso per la vasta serie di elementi che debbono essere considerati e per le possibili modalità con le quali giungere ad un giudizio di valore in funzione dello scopo per il quale si opera. I contributi raccolti nella presente pubblicazione, prevalentemente orientati ad una trattazione delle valutazioni ambientali nell'ottica della pianificazione territoriale, propongono alcuni spunti teorici e specifici strumenti di analisi a supporto del processo decisionale pubblico nella scelta della migliore allocazione delle risorse ambientali.
Qualità e tracciabilità della filiera dei vini a denominazione per la tutela del consumatore e la competitività delle imprese
Silvio Menghini, Bruno Fabbri
editore: Franco Angeli
pagine: 254
Il mercato del vino rappresenta oggi uno tra i settori che maggiormente fonda il proprio successo sulla qualità, assecondando
La dislessia. Come riconoscerla e trattarla
Stefano Vicari, Deny Menghini
editore: Cortina Raffaello
pagine: 175
Oltre a delineare le caratteristiche della dislessia e i problemi associati, il libro sfata alcune false credenze e fornisce a genitori, insegnanti e professionisti spiegazioni sugli interventi più efficaci e indicazioni su quando e come intervenire per affrontare il problema. Si spiega inoltre come muoversi all’interno delle normative vigenti per assicurare ai bambini con dislessia un percorso scolastico adeguato. Ampio spazio è dedicato all’attività degli insegnanti, proponendo strategie per individuare il problema precocemente, fin dalla scuola dell’infanzia. Anche quando i bambini cominciano a manifestare problemi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria possono essere utilizzate le attività indicate per favorire il recupero delle abilità di apprendimento ed evitare un eccessivo ricorso a percorsi diagnostici specialistici.
Le forme del museo. Ragionamenti ed esercizi didattici-Architectural shapes of museums. Reasoning and learning exercises
Michele Beccu, Anna Bruna Menghinie altri
editore: Gangemi
pagine: 148
Questo è un libro di ragionamenti architettonici, che come tutti quelli sull'insegnamento della progettazione/composizione, se
Biologia farmaceutica
Marcello Nicoletti, Mario Chessae altri
editore: Edises
pagine: 324
"Le premesse, le prefazioni, gli incipit dei libri sono, e a ragione, considerati noiosi
Lettura, scrittura e calcolo nella sindrome di Down. Percorsi di intervento
a cura di L. Marotta, D. Menghini
editore: Centro Studi Erickson
pagine: 246
Il libro è il frutto dell'esperienza degli autori nel corso di anni di lavoro su un aspetto molto importante dello sviluppo cognitivo dei bambini con sindrome di Down: l'apprendimento delle abilità di lettoscrittura e calcolo e il trattamento delle difficoltà in questi ambiti. L'acquisizione di buone prestazioni in lettura, scrittura e calcolo è infatti un obiettivo importantissimo su cui fondare la loro autonomia e indipendenza da adolescenti e da adulti. Nella prima parte del volume vengono presentate le conoscenze più recenti sulla sindrome relative agli aspetti legati all'apprendimento delle abilità scolastiche e le ricerche effettuate dal gruppo di lavoro dell'U.O.C. di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (Roma); vengono inoltre date informazioni per articolare il percorso di intervento basandolo sullo specifico profilo cognitivo dei bambini con sindrome di Down e sulle metodiche integrate di trattamento e di insegnamento che si sono rivelate più efficaci. Dalla rassegna e dalle indicazioni per il trattamento nascono le proposte didattiche e riabilitative della seconda parte, che comprendono attività per la lettura, la scrittura e il calcolo.
Il giardino di Dio. Armonia francescana della natura
Alessandro Menghini
editore: Aboca Edizioni
pagine: 270
Curiosità e divertimenti con i numeri
Furio Honsell, Giorgio T. Bagni
editore: Aboca Edizioni
pagine: 240
La Verna. Spezieria e speziali
Anna Giorgi, Alessandro Menghinie altri
editore: Aboca Edizioni
pagine: 368
OCM seminativi: tendenze evolutive e assetto territoriale
Leonardo Casini, Enrico Maronee altri
editore: Firenze University Press
pagine: 124
Il volume presenta una chiave di lettura sull'attuale distribuzione in Italia dei seminativi (sulla base di un'analisi condotta su dati 1994-1997) in relazione alle discipline comunitarie e alle prospettive future. In Italia su oltre 14 milioni di ettari di SAU (superficie agraria utile?), circa il 57 per cento è interessato da seminativi. L'importanza di tali colture, oltre a questo evidente dato globale, è confermata anche a livello di singole strutture di produzione. In un futuro a breve termine, tuttavia, proprio i seminativi saranno investiti in pieno dalle esigenze di abbattimento delle eccedenze e dai problemi di sostenibilità ambientale delle scelte produttive.